Quanto posso chiedere secondo voi per la mia Bmw Serie1 118d e81 futura con chrome line novembre 2008 con 16000km? La macchina è in condizioni pari al nuovo.
penso che la valutazione più reale sia quella data da altre vendite della stessa auto, con gli stessi, più o meno, km e dello stesso anno...se ce ne sono...vedi Autoscout...è abbastanza realistico...
Anch'io onestamente ci penserei due volte prima di vendere una vettura di un anno. A meno che ovviamente non siano cambiate radicalmente le mie esigenze e la vettura attuale non sia più in grado di soddisfarle. Ovviamente questa non vuole essere una critica ognuno fa quello che può e che vuole, ci mancherebbe, ma se è vero che vendere un'auto è sempre e comunque una perdita rivenderla dopo solo un anno lo è proporzionalmente ancora di più, non so se sono riuscito a spiegarmi
ma molto conta anke da chi deve comprare l'auto puoi trovare lo spovveduto che te la paga di più una regola non esiste ci vuole tanta fortuna e pazienza quando si vende un auto..
Grazie a tutti per le risposte. Sono d'accordo con chi dice che venderla ora sia un suicidio. Io la vorrei vendere perchè ne sono rimasto deluso, non vi è alcuna esigenza particolare essendo la terza macchina in famiglia. Ho visto le quotazioni di quattroruote e mi sembra estremamente bassa. Oltretutto la mia avrebbe anche meno km della media. In poche parole venderla ora o a 2 mesi dall'acquisto è la stessa cosa. Ci perdi l'iva. Speravo però che dandola indietro allo stesso concessionario dal quale l'ho acquistata insieme ad altre parecchie altre auto(3), potessi ottenere una valutazione superiore.
Purtroppo non ne sarei così sicuro soprattutto in questo periodo.... Visto che da quello che ho capito non hai alcuna fretta di venderla armati di pazienza e trova un privato tanto l'auto è nuova ha pochi km è a gasolio non dovresti faticare moltissimo, anche se spunti qualcosina di meno poi avresti il vantaggio di prendere una vettura nuova senza rientrare nulla e questo, credimi, sicuramente giocherebbe a tuo favore in fase di trattativa per l'acquisto della nuova vettura.
Sarebbe sicuramente un'alternativa più ragionevole economicamente parlando, però non ho un giro tale da poter riuscire ad aver interessamenti nel campo automobilistico. Inoltre siamo a dicembre e scatta l'anno nuovo. Potrei subire un ulteriore svalutazione.
comprendo le tue ragioni, e un po' le capisco, probabilmente neanche io comprero' un altra BMW, pero' invece di pensare ai soli difetti, perche non provi anche a guardare i pregi....la guida poi vedi tu, ma venderla adesso ci rimetti molti soldi :wink:
Su questo sono pienamente d'accordo con te Stefano, i pregi sono parecchi, non lo nego, guida dinamica in primis. Purtroppo però non mi bastano, da una macchina io cerco molto di più che le sole prestazioni dinamiche, altrimenti mi sarei comprato un Go-Kart o una Lotus. D'altra parte è vero che sarebbe economicamente stupido venderla ora, ed è questo il motivo per il quale sia ancora nel mio garage.:wink:
considera che se la riuscissi a vendere a valore 4r,avresti un bello sconto sul nuovo senza permuta,e ti rifaresti cmq in parte di ciò che hai perso nella vendita della tua.insomma devi ragionarci un pò,ma senza permuta,hai molti vantaggi.
Allora a partire dagli interni, di bassa qualità e al di sotto del valore della macchina fino ad arrivare all'impianto audio di serie, che è poi la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ma la cosa che mi ha deluso di più è il cambio. Marce troppo lunghe, tanto da mettere in difficoltà nella guida cittadina e non abito in una metropoli. Per non parlare poi della frizione, i primi giorni che avevo la macchina mi si era persino infiammata la gamba sinistra. Sulla neve non ci si muove ma per fortuna ho altre macchine perchè altrimenti l'anno scorso avrei avuto grandi disagi.
purtroppo è la realtà,hai voglia a dire è divertente e bella da guidare,ma l'auto la si vive da dentro.cmq dire mai più bmw è esagerato,certo la serie1 non è il max,ma gia passando alla serie3 le cose migliorano,a patto di metterci qualche optionals....ma se vedi le nuove serie,sono più curate,z4,serie5,serie7,x5.....mentre guarda caso la x1 è sempre di livello basso....
Ma guarda ti dirò, ho guidato una e 92 per qualche mese e gli interni, lasciando perdere il design che è soggettivo(fino ad un certo punto naturalmente), la qualità era la stessa che trovo ora io sulla mia e81. Sono salito più volte sulla Serie 5 e il discorso per me è sempre lo stesso. Un leggero miglioramento l'ho trovato sulla e90 restyling che ho avuto per pochi giorni come auto di cortesia. Per la carità Bmw sarà anche la migliore su strada e come guida sportiva in particolare e non discuto, me ne accorgo tutti i giorni passando da una macchina all'altra, ma come interni è nettamente al di sotto della concorrenza. Un mio amico stretto aveva la X5 e l'ha cambiata un anno fa per un Range Rover Sport, lui stesso è il primo a dirmi che come prestazioni e guida non ci siano paragoni, rispetto a Bmw ha perso moltissimo. Però allo stesso tempo mi ha confessato di essere estremamente soddisfatto da fattori, quali la comodità e gli interni, tali che faranno della Range Rover Sport restyling il suo prossimo acquisto. Io nelle macchine che ho avuto ho trovato un certo feeling(anche solo stando seduti a motore spento al loro interno), creato da molti fattori sommati, per me indispensabile. Questa sensazione purtroppo non l'ho "provata" con Bmw. Per cui ribadisco, questa è e sarà la mia prima vera ed ultima Bmw.
forse li paragoni con auto di maggior livello perchè a me non sembra di aver visto nel panorama auto delle vetture con livello interni molto maggiore... l'audio di base non l'ho ascoltato ma un nav business (non sò se con impianto da 500e di serie) era molto piacevole da ascoltare. Io ho guidato un 320d, forse differisce molto dalla 1er,ma non eran così marcate queste note dolenti su frizione e cambio. sulla neve la Tp in genere ha più difficoltà e qui non sò molto di più in quanto sulla neve non sono mai andato nemmeno col TA del golf perchè ha ruote non catenabili.