AIUTO! da rappresentante o commercialista | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

AIUTO! da rappresentante o commercialista

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fabio74, 11 Dicembre 2009.

  1. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    e magari questo è vero :wink:

    però dai, se uno vuole farsi un'idea non mi pare che sia così male. 8-[
     
  2. ippo81

    ippo81 Amministratore Delegato BMW

    2.550
    201
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    19.298.046
    ......e anche una ///M
    chiedere è lecito rispondere è cortesia, e aggiungo in un forum se non vuoi rispondere clicchi da un'altra parte e chi sè visto sè visto!:wink:

    quoto!
     
  3. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Oh ragazzi, contenti voi.

    Io dopo le risposte di Enrico,Piero ed Andras mi sarei fatto un'idea abbastanza precisa.
     
  4. fabio74

    fabio74 Collaudatore

    343
    8
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.216
    525d touring Msport
    scusate! ma sticazzi se la mettete giù dura!
    fondamentalmete la mia pensata è stata:
    in un forum si parla di tutto e visto che mi sembra un forum di persone serie ho pensato di provare a farmi un'idea!
    non ho chieste a nessuno di firmarmi una carta dichiarando quello che avrei guadagnato.
    volevo solo capire se ne valeva veramente la pena portare avanti la cosa o lasciar perderin partenza.

    dovevano solo arrivare un po' di consigli del tipo:

    lascia stare, secondo mè provaci, informati meglio etc.etc....

    p.s. leggi bene che ci sono le offese!
     
  5. fabio74

    fabio74 Collaudatore

    343
    8
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.216
    525d touring Msport

    grazie per l'aiuto! sembra che mi hanno messo al muro e frà un po' :2gunfire::2gunfire: :wink:
     
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Se ancora un'idea non te la sei fatta ti do un consiglio come lo vuoi tu: lascia stare (ed alla fine ha sempre ragione l'uomo alto :mrgreen: )
     
  7. fabio74

    fabio74 Collaudatore

    343
    8
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.216
    525d touring Msport

    sono state risposte ottime ed era quello che volevo sapere "leggermente"
    sopratutto quella di piero.
    28/29000 netti per mè che dai miei 25000 netti devo togliere circa 5000 di spese fisse che potrei scaricare sono un motivo valido per approfondire l'argomento...
    tutto qui.
     
  8. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    occhio che mica tutte le spese sono detraibili al 100% :wink:
    ad esempio il canone del cellulare, è detraibile solo il 50%, in misura ridotta anche l'automobile ecc...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. taxidriver

    taxidriver Aspirante Pilota

    3
    3
    25 Gennaio 2009
    Reputazione:
    48
    mercedes e220 cdi
    ciao Fabio, ho letto tutta la discussione, faccio il rappresentante da 18 anni e come gli altri utenti condivido il fatto di consultare un buon commercialista. Nel mio piccolo ti posso dare un'indicazione di massima che (come forse tu già saprai) una percorrrenza di 70.000 km annui (solo di lavoro, escluso gli extra vacanze, week-end, ecc.) già comportano un esborso, con un'auto come la tua in firma, di 10-12.000 euro di spese vive, esclusi imprevisti. Inoltre devi considerare che in 3-4 anni la macchina, con quella percorrenza annua, la vai a rivendere con una svalutazione notevole. Le spese vive della macchina si detraggono all'80%, mentre il valore della macchina è detraibile (semprechè tu l'abbia comprata fatturata) in 4 anni e per un valore massimo di 35.ooo euro. Per quanto riguarda l'inps il minimo annuo da pagare è di circa 3200 euro, il commercialista ti va a costare dai 1500 ai 2000 euro all'anno. Questa ripeto è un'indicazione di massima (e mi scuso con gli utenti del forum che magari ne sanno più di me se ho commesso qualche inesattezza di aliquote), spero di averti dato quache informazione utile se vorrai intraprendere questa professione che a me ha dato parecchie soddisfazioni. ciao
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  10. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Fabio,
    ho riletto tutto il 3d. Ti dico quello che penso.
    Quello dell'agente di commercio è il lavoro più bello e più brutto del mondo.
    E la scelta di fare il commerciale è una decisione che si prende con la "panza".

    Non ci sono ragionamenti che tengano:wink:
    Questo è un brutto periodo per i venditori, e 60000 lordi sono il "minimo sindacale" per scegliere di cambiare verso questo settore. Ciò non toglie che i 60k li faceva quell'altro, e non è detto che tu sia bravo come lui, magari di + ma forse anche di -.....
    Ripeto che non puoi seguire consigli di gente più scafata ma diversa da te, ma non puoi neanche inalberarti se ricevi anche delle critiche, che sotto l'asprezza di termini nascondono consigli senz'altro spassionati.
    un'altra cosa: proprio il tuo "scocciamento" su risposte negative mi fa capire che sotto sotto hai già deciso, e allora.....
    in bocca al lupo:wink::wink:
     
  11. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    oggi come oggi non lascerei mai un lavoro da "impiegato",per fare il commerciale,sia perchè il momento è pessimo,sia perchè nel futuro immediato,non credo le cose cambieranno molto,se non una momentanea ripresa per poi avere una nuova caduta(mio pensiero).inoltre il tuo stress,dovuto anche alla condizione familiare,sarebbe doppio(mutuo,figli),il rischio mi sembra troppo alto,specie visto le condizioni economiche da te citate,un'amico con condizioni economiche simili,ma non identiche,paga il 50% del profitto,però a lui và bene,perchè ha meno responsabilità(niente famiglia o mutuo),e si sente più libero,però mi diceva,che ogni anno è quasi un nuovo inizio,ed è un'attimo che le cose possono mettersi al peggio,insomma sei spesso al limite.
    quindi il mio consiglio è,non lo fare,ma se deciderai di intraprendere questa esperienza,buona fortuna.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2009
  12. fabio74

    fabio74 Collaudatore

    343
    8
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.216
    525d touring Msport

    no! sono tentato mi piacerebbe, il mio inalberarmi è perchè (uno in particolare)si dovrebbe imparare a giudicare dopo che si conosce la storia delle persone.
    comunque dopo aver parlato con una persona squisita del forum(menomale che ci sono) sono arrivato a capire che praticamente sarei a parità di incasso netto annuo:sad: e le responsabilità mi richiamano all'ordine...
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina