Ciao a tutti... io ho un bmw320touring del 2008 con gomme invernali, delle michelin primacy alpin 205-55-16, qualcuno sa come si comportano sulla neve? domani sarò in zona bolzano e non vorrei ritrovarmi fermo da un giorno all'altro fuori casa...in qualsiasi altra condizione mi trovo benissimo, però neve e ghiaccio non so...nel caso non ci siano giudizi soddisfacenti al massimo mi compro anche le catene! L'unico dubbio è che per le imposizioni di legge su catene o gomme invernali sono a posto, però se poi mi ritrovo bloccato è peggio...stavo pensando di prendermi eventualmente le easy grip della michelin di cui ne parlano bene al posto delle catene, però non so se non mi danno un aiuto in più rispetto ad una gomma da neve...al di là del fatto che non sono omologate... Grazie per i consigli!
Se hai le termiche per la legge sei a posto , per cui anche se le easy grip non fossero omologate in ogni caso sei in regola. Potresti trovarti in difficoltà con le termiche in caso di neve fresca e piuttosto abbondante, in questo caso le easy grip ti darebbero una grossa mano . Anche io sono tentato di prenderle, per quest'anno prevedono a partire dal natale/gennaio in poi un inverno stile 2003 con freddo e molta neve.
però se dovessero beccarti con le easy grip montate possono darti la multa perchè non sei a regola, vai a togliere in effetti la funzionalità della gomma invernale coprendola. per informazione ho inoltre sentito che in svizzera, per chi ci abita vicino e quindi ci va spesso in inverno, non vige come dai noi la legge per catena o gomma da neve, ma senza le catene o non ti fanno passare o ti danno la multa. quindi se uno proprio deve tenersi un accessorio in più in macchina per sicurezza ( ragno catena o calza), meglio la catena in questo caso...
Vero però pensavo alla facilità di montaggio. Se hai le termiche e no riesci a dandare avanti vuol dire che nevica di brutto, e stare lì a montare catene (mi è capitato) è tremendo..mani congelate, catena che nn va... per chi non è catenabile poi l'unic alternativa sono le fasttrack che costano una sberla.
Se può servire, con le PA2 dietro (255x40xR17) faccio fatica a partire nella leggera salita del mio garage; se fosse una rampa resterei giú; con le Nokian (225x45xR17) non avevo nessun problema. Considerando che monto ancora le WR G2 davanti e la macchina frena benone, ho la netta impressione che le Michelin in confronto alle Nokian siano una chiavica. Tuttavia, non è un test né affidabile né coerente, quindi prendete con le pinze queste mie parole.
io ho sulla mia le nokian wrg2 con i 17" anche ora, che fuori c'è la bufera e 20 cm di neve, vanno da paura tutti fermi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ribadisco, per non crear confusione, ora sono con l'anomala configurazione Nokian WR G2 nuove 225x45xR17 davanti e Michelin Alpine PA2 (non 3!) al 70% di battistrada 255x40xR17 dietro. Il retrotreno tiene in accelerazione (e soprattutto in partenza) molto meno rispetto a 4 Nokian; in curva la tenuta è piú o meno uguale.
In questi giorni sto provando le MICHELIN ALPIN (le vecchie NO PRIMACY PA3) con neve. Mi sembrano inferiori alle Yokohama AVS winter che avevo prima. Certo in questi giorni parliamo di neve molto gelata. Però come rumorosità le Michelin sono fantastiche davvero cinque stelle e su bagnato ottime. Secondo me su neve c'e' qualcosa di meglio