e lo so,ma gli interni si devono sapere accettare io gia appena sento odore di pelle in macchina vado in estasi:wink: per l'assetto dipende,se ti trovi bene cosi e meglio che non fai niente,quello sportivo e davvero duro e molto basso io quando traghetto devo far scendere le persone e salire pianissimo e di traverso,senno resto a meta,pero poi la macchina con i 17 non si muove piu dalla strada cmq meglio finire qui OT
No hai la mia stessa radio cd business e non legge gli mp3....Comunque a breve ben venuto nel mondo bmw.....
No, no, non volevo dire questo. La macchina non si giudica da un comando o una levetta. Per questo dicevo che se si vuol risparmiare conviene prendere una radio normale, poi per coprire lo spazio che rimane basta mettere una mascherina che vendono apposta. Lo so che non sarà il massimo dell'estetica ma sul piano funzionale è una soluzione che va bene e fa tutto. In fondo stiamo parlando di un compromesso, non dell'optimum. In altre parole, anche io viaggerei in Z8 ma ora non la posso avere, sono contento così.
SCUSA?!?! in che senso i comandi dell'automatico non funzioneranno? e come lo accendo il climatizzatore? ma no no guarda che funzionera' tutto
Scusa non nasce come automatico....quindi se imposti 20 gradi come farà a capire che deve fermarsi appena arriva alla temperatura giusta?Tu non hai il clima il tuo è la semplice aria condizionata.Puoi solo regolare la velocità della ventola ma non i gradi della aria.... mancano diversi sensori poi ho il dubbio sul selettore della mandata dell'aria...... sul clima automatico ci sono diversi motorini che regolano la direzione dell'aria....sul manuale?ci sono pure?oppure il comando internamente è con un filo d'acciaio?
ehm scusa tu ma io credo (anzi sono quasi sicuro) che l'unico sensore di cui ha bisogno e' un termometro. e di solito il termometro e' uno solo e si trova appunto nel cruscotto di fronte ai passeggeri anteriori. Per questo ho pensato che tale sensore sia all'interno del pezzo di comando stesso. Per il resto non ho ben idea di come funzioni internamente ma presumo che per logica di economia all'interno tutto funzioni allo stesso modo e "l'intelligenza" stia nel pezzo di cui parlo io. O mi dici che ci sono due diverse catene di montaggio per auto diverse in base al clima? :S
Bhe guarda qui': http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=119345 leggi bene questa discussione.... mancano attuatori e motorini.... non puoi comandare il flusso dell'aria...e il gruppo del riscaldamento è diverso.In soldoni per fare la modifica come si deve il kit bmw costa sui 700 euro...e ki lo monta poi?Stai in guardia che il venditore ti cambierà solo i comandi e stop....modifica solo estetica...
quello che vorrei capire io è... dal sito dei ricambi : questo e' il comando di riscaldamento: questo del climatizzatore manuale: e questo dell'automatico: a me sembra che non ci sia differenza tra i duei elettronici. boh... cioe io vorrei capire se montando quello con il quadrante non ho le funzionalita aggiuntive ma ho cmq quelle che avevo prima lo cambio. Se perdo qualche funzione invece non lo metto
Infatti come immaginavo....con il manuale la direzione dell'aria è comandata da un filo....quindi è un congegno meccanico.Nell'automatico invece ad ogni pressione del pulsante "direzione aria" si attiva un motorino che sposta le alette meccaniche.Praticamente la situazione sarà questa appena monti l'automatico: - Non potrai comandare il flusso d'aria ma andrà sempre nella direzione precedente alla rimozione del manuale. - La temperatura che visualizzi nell'automatico anche se la cambi sul display in realtà non cambierà.L'aria condizionata funziona sempre al massimo....infatti non è un clima. -Il ricorcolo aria forse sarà l'unica cosa che potrai comandare dal tastino visto che c'è anche nel manuale... Conviene questo cambio? IMHO non conviene fare questa modifica ma conveniva cercare una e46 con il clima automatico
dunque non sono proprio convintissimo sai? ora metto qui le foto dei due comandi a confronto con relative spiegazioni.. dagli un occhiata e dimmi che pensi (come vedi avevo ragione il sensore di temperatura interna e' nel comando ) quindi magari il flusso viene regolato nella potenza dalla centralina del comando?
se vedi bene i comandi della direzione area noti le differenze... allora io col clima automatico posso mandare l'aria in tutti e 3 le direzioni possibili contemporaneamente.....tu con la manopola come fai?
dunque da quello che presumo io (che ovviamente sto andando a naso) secondo me funziona tutto tranne il direzionamento del flusso dell'aria. Nel senso che il mio comando 4 corrisponde al comando 5 il mio comando 9 corrispondel al comando 4 il mio comando 8 corrispondel al comando 12 il mio comando 5 corrisponde al comando 6 il pulsante auto dovrebbe prendere la temperatura interna dal sensore integrato e regolare il flusso in base alla temp impostata sul display il mio comando 7 corrisponde al comando 13 il mio comando 6 è l'unico che mi sa che non funzia. giusto?
allora: il mio comando 4 corrisponde al comando 5 OK il mio comando 9 corrispondel al comando 4 SOLO IN PARTE IL RICIRCOLO AUTOMATICO NON FUNZIONERà...se non sbaglio ha un sensore all'esterno che controlla l'aria...se è troppo inquinata o fumosa attiva automaticamente il ricircolo il mio comando 8 corrispondel al comando 12 OK il mio comando 5 corrisponde al comando 6 NO PERCHè CON IL CLIMA AUTOMATICO IMPOSTI LA TEMPERATURA E APPENA RAGGIUNTA SI SPEGNE IL COMPRESSORE.NEL TUO CASO L'ARIA CONDIZIONATA STA SEMPRE ACCESA E NON IMPOSTI I GRADI DELLA TEMPERATURA MA LA REGOLI AD "OKKIO" il mio comando 7 corrisponde al comando 13 OK il mio comando 6 è l'unico che mi sa che non funzia. giusto? L'UNICO MA QUELLO PIU' IMPORTANTE... COME FAI A SPANNARE I VETRI SE SI APPANNANO E A RISCALDARE L'ABITACOLO?
esatto!!!! quindi non lo posso monta. ammenoche non lascio per sempre le bocchette sparate sul vetro, in generale credo sia la posizione piu utile (sulla mia di ora le ho sempre puntate li in generale. boh non so se vale la pena) anche se sostanzialmente e' l'unica cosa che non funzionera. pero boh forse conviene a sto punto lasciarlo cosi. e fare la modifica che avevo pensato subito di spostare i comandi del clima manuale sotto e usare il vano due din per uno stereo con monitor
e forse si'...lascia cosi' pazienza...ma poi come mai il 318 ci non lo hai preso?6 andato a vederlo? aveva l'automatico quello?