Fiat: reputazione Marchionne dipende da rilancio Alfa (Ft) ROMA (MF-DJ)--"Una reputazione appesa alla rinascita di Alfa Romeo": cosi' il Financial Times titola oggi un commento della rubrica European View, dedicato al numero uno di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne. Il manager, scrive il Ft, e' "uno dei piu' ferventi sostenitori della necessita' di tagliare drasticamente la capacita' produttiva e far sopravvivere solo i brand piu' redditizi", e questo "si applica non solo all'industria nel suo complesso, ma specialmente ai suoi brand", ognuno dei quali "deve dimostrare che puo' sopravvivere" dopo l'operazione Fiat-Chrysler; l'alternativa e' "accettare le conseguenze e sparire". Questo "e' musica per le orecchie degli investitori, ma anche uno spietato avvertimento per i manager di Alfa Romeo, che si devono rimboccare le maniche per non rischiare che un giorno Marchionne possa impugnare lo scalpello". Infatti, spiega il quotidiano londinese, "il numero uno di Fiat e' sempre piu' deluso dei risultati di Alfa Romeo, o anzi dei non-risultati". Il marchio, e' infatti "diventato per Fiat non solo una delusione ma anche una fonte di perdite": l'obiettivo di "raggiungere le 300.000 auto vendute ogni anno" non e' stato raggiunto e ci si e' fermati a quota 125.000. Tuttavia, scrive il Ft, "e' improbabile che Marchionne butti via Alfa Romeo o che la venda a un concorrente": al contrario, "sta dando al marchio un'ultima chance integrandola piu' strettamente con Chrysler", producendo le auto piu' grandi sulle piattaforme Chrysler e tenendo in Italia i modelli piu' piccoli. Inoltre Marchionne vuole approfittare dell'opportunita' Chrysler "per rilanciare l'altro marchio prestigioso ma in difficolta', Lancia", che tuttavia "e' nel complesso in forma migliore rispetto ad Alfa Romeo". Quanto ad Alfa Romeo, il quotidiano inglese sottolinea che "sembra esserci, appostato, un possibile acquirente": ieri l'analista di Sanford Bernstein Max Warbuton ha detto che il numero uno di Volkswagen, Ferdinand Piech, potrebbe essere interessato ad Alfa Romeo, anche dati i suoi legami storici con Porsche e Volkswagen. Un altro analista citato dal quotidiano suggerisce che la casa tedesca e' gia' interessata da tempo ad Alfa Romeo. "Piech - commenta il Ft - e' in vena di comprare e dopo Porsche, Suzuki e forse Man, Alfa Romeo, se non riuscira' a raggiungere gli obiettivi di Marchionne, potrebbe finire nell'orbita di Volkswagen nel giro di due-tre anni".
Molto meglio che nella Fiat di Marchionne.. IMHO Piech è uno che ne capisce di AUTO e non solo di economia come il canadese..
meglio così che un'alfa romeo tedesca. l'alfa deve essere rilanciata da imprenditori italiani e alfisti
per quanto il mio senso di patriottismo prevalga quasi sempre su tutto, spero proprio che venga venduta...non ne posso più di vedere i sogni degli alfisti (me compreso) infranti e per quanto riguarda Marchionne.....gran manager per dirigere un marchio come Fiat, pessimo per dirigere L'Alfa Romeo che fino agli anni 70 era uno dei marchi più prestigiosi del Pianeta.
Ma pensate che sotto la VW cambierà qualcosa? Certo, ma gamma magari sarà più ampia di quella attuale, ma alla fine saranno sempre e comunque VW ricarozzate: Scordatevi TP, translaxe e cazzate varie. Nemmeno Bentley e Lamborghini hanno piattaforme proprie, figuriamoci auto che costano 1/5......
Come si dice, si vede l'estraneo sempre migliore del compaesano... Mah...più andiamo avanti nelle evoluzioni e più sembra che gli alfisti siano incontentabili. Prima vogliono un'alfa che affondi le sue radici nel passato, poi la accusano che è sempre uguale a se stessa mentre gli altri innovano... Sinceramente non ci sto manco dietro, sarebbe tempo sprecato.
d'accordissimo. meglio così ma italiana che essere una volkswagen che di sportivo non ha mai avuto niente. per me resta un marchio anonimo, senza una storia che vanta di essere ricordata. tutto secondo me. può darsi che mi sbaglio
Io spero vivamente che Alfa Romeo venga venduta da parte della Fiat. Meglio se ad un costruttore Giapponese (un nome a caso: Honda). Fiat ha combinato troppe stronzate, pasticciato e lasciato al suo destino il marchio Alfa Romeo. Senza contare che attualmente nuovi progetti in cantiere, Giulietta a parte, non ce ne sono.
io sono del parere che debba essere ceduta,ma non a vw,ma non perchè è vw,ma perchè andrebbe a scontrarsi con audi,in quanto per me alfa romeo,è o dovrebbe essere antagonista di audi,quindi sicuramente non verrebbe fatta rinascere,ci vorrebbe un investitore,con una politica simil jaguar.
TATA sarebbe il compratore ideale di molte case automobilistiche al mondo. Ratan TATA è un appassionato di auto da tempo immemore e sta adottando una politica di fidelizzazione delle radici a tutto spiano (le nuove Jaguar stanno "emozionando" come quelle di un tempo, avranno un'altra eleganza, ma i fatti dimostrano che sono tornati in ATTIVO dopo diversi anni in rosso) ed inoltre ha un sacco di soldi
Ratan Tata è membro del cda Fiat :wink: Sarebbe come se tuo padre ti vendesse la V70: non è più sua, ma è come se lo fosse :wink:
è vero,ma se la iniziassero a mettere sul mercato,almeno si capirebbe se c'è qualcuno interessato,tanto la politica di marchionne per alfa,è un tirare avanti,senza un programma a lungo termine,allora tanto vale sondare il terreno e vedere chi si farebbe avanti....alfa nel mondo ha molti estimatori,qualcuno secondo me salterebbe fuori,l'importante è che fiat per paura che alfa possa rinascere,e fare concorrenza non la getti via....
Straquotone anche io penso che debba essere presa in considerazione da qualcuno che voglia farla rinascere seriamente perchè ha un potenziale incredibile, altro che Marchionne che sta relegando l'Alfa a marchio da fighetti con la MiTo 1.3 diesel... A me comunque sta bene che vada sotto VAG, mi duole ammetterlo ma la tratterebbero meglio. La Fiat l'ha sbranata Facessero un'opreazione simil-Jaguar, BMW e MB verrebbero davvero insidiate
ma ce n'è ancora bisogno di una alfa romeo ormai decotta , con tutte le marche che ci sono al mondo? secondo me sarebbe meglio chiuderla e fine. tanti soldi risparmiati. attaccarsi al passato non serve a nulla...può esser stata l'auto migliore al mondo 30 anni fà...ma adesso è da fallimento. anche mia nonna era strafiga...ma adesso è da ricovero. su quelle fabbriche che producano magari componentistica per altri modelli. poi se è andata a picco è anche colpa di chi ci lavora dentro con scarsa professionalità, assemblaggi approssimativi e qualità migliorabile. sfornano auto che come esci dalla concessionaria sei dentro l'officina a sistemar rogne. ma chi le collauda in fabbrica non le vede? come si fa a dar ok a fine catena? a un mio amico con una 147 come l'ha portata a casa in 2 settimane ha cambiato più roba lui che io in 5 anni di bmw usate