Leasing o finanziamento | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Leasing o finanziamento

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Minchiotauro, 9 Marzo 2009.

  1. Minchiotauro

    Minchiotauro Kartista

    90
    0
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    330d (E92); 530d (E61)
    Ciao a tutti, sabato ho ordinato una splendida E92 330d MSport!:wink:
    Premesso che non mancherò di postare foto in abbondanza quando mi verrà consegnata, sto facendo un po' di valutazioni su come finanziare una parte della fattura...

    Fino ad oggi, ho sempre fatto finanziamenti ma poiché mi pare di capire che ora i costi di finanziamento e leasing siano esattamente gli stessi, vorrei un consiglio su pro e contro dell'una e dell'altra soluzione.

    Chi mi da qualche elemento in più? :biggrin:
     
  2. cricri1959

    cricri1959 Collaudatore

    294
    2
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    16
    320 e91resty.attiva 177cv
    leasing di solito lo fanno i rappresentanti o simili per scaricare dalle tasse...il finanzamento lo fa ci non scarica un c...o dalle tasse.....dovrebbe essere così...
     
  3. VIPERFRITZ

    VIPERFRITZ Secondo Pilota

    814
    30
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    458
    BMW E92 335i
    Entrambe convengono se si può scaricare intestando l'auto ad un'azienda, sia una S.p.A. una S.r.l. ecc...

    Altrimenti il maggior costo dovuto al tasso, soprattutto oggi, al privato non conviene.
     
  4. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    Il leasing lo si può fare anche da privato!!!
    La tendenza è che chi fa leasing non possiede di fatto la macchina. Quindi viene suddiviso il pagamento in rate (per i privati sono consigliabili non più di 36) con un riscatto finale da concordare col venditore su un valore garantito dell'auto allo scadere del leasing (sulla e92 si può arrivare anche al 50%). Questo metodo viene usato perchè di fatto l'auto non è intestata al conducente bensì alla bmw financial service e nel caso che uno smetta di pagarla se la vengono a riprendere e usano la macchina come garanzia.
    Il finanziamento funziona allo stesso modo, ma funziona come un prestito di denaro. quindi le rate se le prendono sempre e comunque. E anche qui bisogna fare i conti sulla durata e su quanto si pensa di tenere la macchina. Ergo se fai un finan. da 5 anni è bello perchè le rate sono mignon ma quando è ora di vendere la macchina vale 2 spiccioli. Tutto un compromesso....
     
  5. Minchiotauro

    Minchiotauro Kartista

    90
    0
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    330d (E92); 530d (E61)

    Grazie delle info. Solo un punto non mi é chiaro: perché dici che nel caso del leasing non sono consigliabili più di 36 rate?
     
  6. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    Esempio:
    Senza stare a parlare di interessi che tanto sono alti comunque:D
    se fai 48 rate la logica dice che le rate sono più basse. Ma se ci fai i conti non è così, il valore garantito della macchina al 4° anno cala vorticosamente. Per esempio su un e92 il riscatto a 36 mesi sfiora il 50% se richiedi un preventivo a 48 invece non andrà sopra al 30% (anche perchè avrai percorso più km, e nel preventivo vengono richiesti) quindi l'importo da rateizzare aumenta. Il compromesso migliore è 36 mesi. La rata diminuisce poi di un 10-15% però hai una macchina più nuova e alla fine dei 36 puoi decidere se saldare il riscatto e farla diventare tua, eventualmente rifinanziare il riscatto o come si diceva in precedenza darla dentro.
     
  7. Minchiotauro

    Minchiotauro Kartista

    90
    0
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    330d (E92); 530d (E61)
    Chiaro, quali sono i limiti di chilometraggio per il circa 50% di valore garantito a cui fai riferimento?
     
  8. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    ah questo non lo so, lì decide il venditore, credo intorno ai 100.000 km...Ma è una misura indicativa, chiaro che se gliela riporti con 300.000 km magari hanno qualcosa da dire, ma non credo ti possano fare grossi dispetti, immagino ci sia una penale da contratto se si sfora di molto il kilometraggio pattuito...

    Altra cosa, tutto questo succede su macchine che tengono bene il valore negli anni.

    Per esempio mio papà alla fine dei 3 anni è andato per cambiarla dando dentro il suo serie 5 (riscatto al 50%) e col fatto che l'anno prossimo esce la nuova gli facevano un misero 25% sul nuovo contratto, il che portava la rata a cifre allucinanti. Ha quindi dovuto rifinanziare il leasing e tra un anno rifarà la trafila appena potrà ordinare il nuovo modello. Non credo che succeda per l'e92 visto che subirà solo un restiling e questo cadrà durante il periodo del tuo eventuale leasing. Ma non fare i conti solo sui 36 mesi perchè potrebbe convenirti riallungarlo alla fine. Ovviamente se tra 3 anni deciderai di tenertela e saldare il conto questo discorso cade...
     
  9. caligolas666

    caligolas666 Kartista

    141
    0
    4 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 330d e92 245cv
    Anche se BMW sono pur sempre pezzi di ferro.
    Io ho saldato il conce e ho finanziato con un tasso del 2.6% il capitale residuo ( equivalente all'iva che vado a scaricare).

    In questo modo pago una rc auto x il 330d 245cv euro l'anno 580,00 ed e' MIA.
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    I venditori hanno dei calcolatori su pc che tengono conto dei seguenti parametri:

    modello
    optional
    durata
    chilometraggio

    Il chilometraggio lo decidi tu, gli anni anche.

    In funzione di questi due parametri il software elabora il valore residuo.

    Il Leasing per essere portato in detrazione deve essere di 42 rate, il finanziamento è libero, nel primo si detrae l'iva a rate mensili, nel secondo in soluzione unica nell'anno di acquisto.

    Il Leasing lascia la vettura intestata alla finanziaria, il finanziamento la intesta a te.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Piccola rettifica: 48 rate, ovverosia 4 anni, pari alla durata dell'ammortamento fiscale previsto per le autovetture :wink:
     
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    No, ti correggo.............42 :wink: riverificato ieri con il commercialista.
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Al tempo: la differenza tra leasing e finanziamento non è data dalla funzione di garanzia impropria svolta dal bene concesso in leasing -nei finanziamenti richiedono sempre una garanzia- ma dal fatto che l'utilizzatore ottiene direttamente il bene e non il denaro.

    In ogni caso anche il leasing costituisce una forma di finanziamento.

    Nè è corretto sostenere che in caso di inadempimento dell'utilizzatore la società concedente recupera il bene ed è "pari e patta": anzi.

    Infatti anche nel leasing le rate restano, almeno in parte, dovute.

    Piccolo OT: valuterei il noleggio a lungo termine
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2009
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Vero formalmente, infatti
    se la rinanente parte del debito (interessi compresi) è coperta dal valore residuo del bene ritirato, è realmente pari e patta.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Allora dì pure al collega di leggersi l'art.102, co.7, ultimo periodo, del Tuir :wink:, che stabilisce la durata minima dei contratti di leasing per i beni mobili di cui all'art.164, co.1, lett.b, Tuir.
    Ai fini della deducibilità dei canoni di locazione finanziaria di autovetture (diverse da quelle utilizzate esclusivamente per l'esercizio dell'impresa, i.e. autoscuole/noleggi..) il contratto di leasing non può avere durata inferiore al relativo periodo di ammortamento. Posto che per le autovetture detto periodo è stabilito fiscalmente in 4 anni, ecco che il relativo leasing non potrà avere durata inferiore a 4 anni, ovvero 48 mesi.
    Prima dell'entrata in vigore del "famigerato" DL 223/2006, la durata del contratto di leasing auto poteva essere pari ad almeno la metà del periodo di ammortamento, ovvero 24 mesi.
    In caso di autovettura destinata ad essere utilizzata esclusivamente per l'attività propria dell'impresa (ex art.164, co.1, lett.a), n.1, casi limitati essenzialmente alle autoscuole e ai noleggi, come detto sopra), la durata minima del leasing deve essere pari ai 2/3 del periodo di ammortamento, ergo 32 mesi.
    Nel caso di veicoli commerciali, invece, posto che il periodo di ammortamento sale a 5 anni, la durata minima del leasing è pari a 40 mesi (2/3 di 5 anni).
    Ciao e saluti al collega :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    507
    ex M3e92 - X6 35d
    :popcorn:
     
  17. jackass

    jackass Primo Pilota

    1.111
    19
    2 Luglio 2009
    Reputazione:
    498
    PIEDI NUM 46.....
    ciapa che papiro!!!!! =D> bea gio!!!!

    rep ++++++++!!!!!

    bravo bravissimo di qualita'!!!!!! :mrgreen:
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Grazie, ma rileggendolo, pur confermandone in toto la sostanza, devo dire che ho ecceduto nei toni, in quanto, specie l'incipit, può sembrare scortese nei confronti di un collega che avrà avuto le sue ragioni per dare quella risposta a TheD.
    Chiedo scusa a TheD e al collega.
    Saluti :wink:
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Gio, se ti dico nome e cognome sei così gentile da chiamarlo e dirgli che è un ********?

    Domani lo chiamo anche io.........

    Nono, ma quali scuse, e di che! ehehehe.

    Se io pago un professionista per avere informazioni ti pare normale che me le dia anche sbagliate?

    Domani lo chiamo sul serio....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2009
  20. Pigi69

    Pigi69 Kartista

    62
    6
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52
    E91 320d auto Futura
    ciao a tutti
    devo dire che come al solito Gio è stato assolutamente esauriente e completo nel descriverre l'attuale norma in vigore per i leasing.
    mi spiace per il collega, anche se spero non abbia dato quella risposta in merito alla durata del leasing ma abbia risposto ad un'altra domanda, anche perchè 42 non ha nessuna spiegazione se non un numero da giocare al lotto.
    Un cosiglio: se ha dato quella risposta cambia consulente!!!
    io e Gio siamo sempre a disposizione... :wink:

    per quanto riguarda la convenienza tra leasing e finanziamento, da un punto strettamente economico nessuno dei due prevale sull'altro.
    hanno ormai entrambi punti positivi e negativi.
    se fai bene i conti alla fin fine il rusultato sarà pressochè uguale. del resto la norma è stata cambiata appunto per quello...
    adesso mi fermo altrimenti mi ci vuole tutta la mattina per descrivere i pro e i contro.

    ciao ciao e un rep + a Gio72
     

Condividi questa Pagina