[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46 | Pagina 35 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maurinax, 14 Luglio 2006.

  1. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    grazie per la risposta !speravo di metterlo quelo a decantazione ,adesso non so se mi conviene cambiarlo o pulirlo e asciugarlo bene rimetendolo ! costa 17 euro ?e non so ogni quanto viene cambiato!
     
  2. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    purtroppo sulle nostre 136cv quello a decantazione non và perchè è speculare, il filtrino và cambiato ad ogni tagliando, io ti consiglio di metterlo sempre nuovo, pulirlo non serve a nulla, si intasa dopo poco
     
  3. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    ahh ! ok quindi ogni 10-15 mila km viene cambiato !o capito ! sicuramente ne saprai qualcosina di quela spia giala che si accende alla partenza per 10 secondi e poi si spegne !
     
  4. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    puo esere la colpa del filtro di recupero vapori !non cambiandolo fino adesso !
     
  5. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    quella spia gialla dell'olio potrebbe anche essere il sensore di livello olio guasto, dovresti fare una diagnosi per vedere l'errore, comunque controlla anche il livello dell'olio a motore freddo per vedere dove sta, magari ne manca un pò e ti avverte con la spia gialla, il filtrino intasato non ti fà accendere la spia gialla
     
  6. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    :confused:
     
  7. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    controllato ! il livello del olio di questa macchina e sempre stato un millimetro sopra il segno max !puo essere quella la causa ? qmq togliendo il olio non si spegne la spia! ho gia provato !
     
  8. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    allora è il sensore livello olio ko, fai fare una diagnosi all'auto per notare tale errore, di solito è segnalato nella diagnosi quadro strumenti
     
  9. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    la cosa strana e che ogni volta che vado dal mio meca per il tagliando livello del olio e sempre preciso ! pero dopo ce un millimetro sopra non so perche ! ne sai te qualcosa per caso ?
     
  10. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    non ti preoccupare per quel millimetro è stesso quando sollevi l'astina che si bagna un pò di più, la cosa preoccupante è se il livello è molto più alto del massimo non di 1 mm, ma molto di più
     
  11. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    grazie mille per il numero identificativo del filtrino ,se no la bmw mi davano solo il coperchio a 60 euro senza filtrino e senza niente "coperchio e guarnizioni" convinti che era solo quello da cambiare!
     
  12. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    inutile certe conce infangano il nome di quelle oneste.. dovrebbero vendere patate!!:evil:
     
  13. fess

    fess Kartista

    68
    3
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    84
    bmw 330d e46
    Ciau a tutti, vi prego cordialmente di aiutarmi... ho la 330d 184cv del 2000.. sicuramente da quello che ho letto ho il filtro in cotone. posso mettere quello a decantazione?? vedendo il codice di quello a decantazione su realoem mi da solo compatibilita col motore nuovo cioe quello da 204cv in su..... :-k
     
  14. sidella

    sidella Collaudatore

    328
    7
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    31.424
    320d touring 150cv
    Vai in conce, acquista il ricambio e probabilmente ti daranno quello a decantazione.
    Costo circa 50,00 euro.
     
  15. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si lo puoi montare senza problemi
     
  16. fess

    fess Kartista

    68
    3
    17 Dicembre 2007
    Reputazione:
    84
    bmw 330d e46
    Grazie per la risposta.... vado tranquillo allora in concessionaria col codice 11127799224, monto e non succede niente? 8-[ questo codice e per il filtro per i 2 litri per quelli con 3 litri il codice cambia?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2009
  17. Gian1785

    Gian1785 Aspirante Pilota

    4
    0
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW318CI
    Scusate l'ignoranza... io ho un 320CI del 2003... ma anche i benzina hanno questo filtrino?!perchè in 190000km l'unica manutenzione che ho fatto sono stati filtri aria olio benzina e antipolline, pastiglie e gomme.
    Ora ho dei problemi di spegnimento in corsa e dopo aver girato meccanici ed elettrauto non so pìu cosa cambiare e dove sbattere la testa!ogni vostro consiglio sarà utilissimo!
    Grazie
     
  18. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro

    anch se cambia il codice il pezzo è sempre lo stesso
     
  19. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    anche i benzina hanni un filtro vapori olio, ma più che filtro è una valvola, anche quella ogni tanto bisogna cambiarla, ma per il tuo problema bisogna vedere nello specifico, controllare eventuali errori con diagnosi ufficiale e confrontare i dati elettrici della vettura sotto carico
     
  20. Picchio.74

    Picchio.74 Kartista

    187
    5
    1 Novembre 2007
    Reputazione:
    16.057
    BMW 320 CI 2003 GPL
    Salve a tutti qualcuno ha una foto che non sia del tis per vedere come è questo filtro? nel vano motore nella parte destra davanti al passeggero c'è una una cosa cilindrica fosse quella o è la pompa benzina?
    ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina