330i vs 330d | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

330i vs 330d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gta v6 24v, 2 Dicembre 2009.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non guido benza da diversi anni, mi fido di quel che dici quidni sui miglioramenti dell'iniezione diretta.
    Per quanto mi riguarda preferisco il dieselone, grande con tanta coppia e girare con un filo di gas: se superati i 3mila giri è morto, chissenfrega, meglio così: se volessi andare a 8mila giri comprerei un benza o una moto Jap.
    Il vantaggio della tanta coppia è uscire da un tornante di 2° marcia a 2000giri e sentir chiudere il muso: dubito che con un benza a 2000giri chiudi il muso, magari scali.:wink:
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Esatto, e io questo lo considero un pregio, sinceramente se vado di fretta o se tiro non mi interessa consumare poco o stare a 2000 giri, preferisco stare fra i 5000 e i 7500. :wink:

    Se vado tranquillo rimango a 2000-3000giri in silenzio e senza vibrazioni o senza calci in culo :mrgreen:

    Diesel= in coppia tira forte e poi cala, sotto coppia non si muove ed è ruvido, niente sound
    benza=sotto coppia tira poco (ma sempre più del diesel) ma è gradevole, ai medi non è un fulmine ma in alto è sensazionale

    due cose diverse
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Due filosofie diversissime hai ragione, non meglio o peggio:
    per come guido io il turbo diesel è una manna dal cielo: adoro la coppia in basso, tutta e subito, tipo tdi pompa iniettore Vw.
    Ora alcuni diesel hanno un bell'allungo..il mio tira senza incertezze a 4000°giri, ma è raro che vada fin lassù.:wink:
    guida tranquilla in autostrada:
    6° marcia, cruise,135km/h, motore a 2200giri.
    Il soffio del turbo a me piace un bel pò ed il sound del 6 in linea diesel non fa poi così schifo.
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Lo credo anch'io, il fatto è che un benz per sentirlo, devi andare a 5-6k giri, che in 3a sono 150 orari. Non lo sfrutterei mai.
    Per quello dico, dipende da che strada fai.. io non lo sfrutterei..
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Ecco, appunto. Anzi.
     
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    mia madre ha un range rover sport V8 col nuovo motore a 3.6 diesel

    il sound è penoso anche rispetto a un 320i.
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Non conosco. So che il 3.0d ha poco ticchettio, quasi niente, e fà un rumore abb cupo, in particolare da fuori. Da 1500 giri in su è tutto un leggero ma ben udibile sibilo-fischio della turbina. Mi impressionò quella del mio amico quando avevo un clio.
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Aspetta...fraintendimento.
    Non paragono il sound sublime del benza, magari di un 6 in linea o di un v8, con un gasolone...non si può fare, è reato: è come paragonare un buon piatto di tortellini in brodo di cappone della mamma con le penne al pomodoro del menù pranzo lavoro da 10€...via.
    Il diesel ha un brutto suono, ma tra i diesel, il 6 in linea non è niente male.
     
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Francè, non per dire nulla, ma tu pure compri la macchina a rate...........




    .....addirittura stavi valutando un F430.......




    Io non lo capisco, ma è davvero tanto difficile svestirsi dei luoghi comuni ed evitare di lasciarsi andare a commenti fuori luogo?

    Pu ttanaeva, oh........tutti Briatori, tutti Agnelli, e benzina qua e diesel la e rate su e rate giu.

    Ricordatevi che fin quando gira bene siam tutti fighi ad aprire bocca, ma che la vita lo può mettere in culo a chiunque nel giro di 2 minuti netti.

    Per cui, IMHO, modestia, rispetto per tutto e per tutti, e via andare........



    ......altro che discorsi da terza media come quelli che ho letto qui dentro.
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Tornando al discorso principe del forum, ho appena ritirato il 730d.......


    ...motore legatissimo...........










    ............eppure in D, marcia alta, a 1.500 giri a 60 all'ora sposta 2 tonnellate di macchina in ripresa meglio della M3.

    Sarà una sensazione di spinta? Mah......



    .....il tachimetro non rileva a sensazioni.



    Il tutto parlando di un pachiderma da 5 metri e oltre, eh.............detto da uno che ama il benzina e ama la propria M3.
     
  11. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92


    Si giusto anch'io compro le macchine a rate ( leasing medio/lungo termine solitamente con riscatto ) e continuerò a farlo , però non guadagno 1500 euro al mese ..Io sono dell'idea che una persona se guadagna 5500-6000 euro al mese netti può anche spenderne 1000-1500 euro al mese di rata di macchina ma uno che guadagna 1500 euro al mese e spende 600 euro in rata di macchina 8-[ capisci un po che rischia di non mettersi il pane in bocca per pagare la macchina ..
    Poi ognuno è liberissimo di spenderli come meglio crede , il discorso che ho fatto prima è che se uno compra il 320d principalmente lo fa per risparmiare perchè a chi è che non piacere avere un 335i o M3 ?
     
  12. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Prova il 335 I (manuale spero) e quando scendi vedrai che gli lasci l'acconto.
    Per le RFT vanno benissimo, ma se provi le normali (sulla stessa vettura e lo stesso cerchio) le RFT le butti via.
    Ti sei mai chiesto perchè sulla M3 non vengono montate?
     
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non ci dimentichiamo che oggi l'handicap del benzina non è tanto i costi quanto la rivendibilità, io (come ho già scritto) sono un amante del benzina e del cambio manuale, ma se devo aumentare il chilometraggio come una volta torno al diesel e automatico anche perchè quando sono passato dal benza al diesel ho cominciato subito con il 6 cilindri BMW e ne ho avuti 3 . quindi sono partito subito con il top e non mi posso lamentare, solo che il terzo ho fatto una scelta infelice, dopo due 330D, per il fatto che quando ho cambiato il secondo (E46) la E 90 con il 3.0 diesel non era ancora uscita (c'era solo il 320 D) ho fatto un acquisto pensando alla commerciabilità e ho preso un 530 D Touring con cambio automatico, ebbene dopo una settimana avrei ripreso la mia vecchia 330 D con ruote da 18, assetto sportivo e cmbio manuale, non ho mai digerito quel carrozzone tanto che a 60.000 km ho fatto un pianto e un lamento e mi sono sparato il 335 I per disintossicarmi, adesso vedrò quando lo do indietro di che morte si muore (dovrei averlo già fatto ma aspetto a vedere cosa esce) dopodichè se non riuscirò a venderla tornerò sui miei passi, comunque un diesel con 100.000 km lo vendi un benzina no.
    P.S. Ho chiamato carrozzone il 530 ma è un modo di dire personale ed era riferito a quel segmento di vetture, non alla serie 5 in particolare che ritengo la più bella di quel segmento, c'è da dire che è una gran macchina e non ho avuto un problema, solo che ha me l'auto piace piccola maneggevole con tanti cavalli e quella non faceva per me, figuratevi che prima di quella ero partito con una X5, poi il conce che mi conosce m i ha sconsigliato ed aveva ragione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2009
  14. Gta v6 24v

    Gta v6 24v Kartista

    120
    1
    24 Luglio 2006
    Reputazione:
    44
    Se prendo il 335I logico che sarà con cambio manuale, come lo sono state tutte le auto che ho avuto e che ho (A6 compresa). Ti dirò di più....se magari mi piace un' auto e vedo che questa la fanno solo con il cambio automatico, io come niente la lascio perdere.

    Il cambio automatico non l'ho mai digerito (doppia frizione inclusi).

    Riguardo le gomme, non capisco una cosa...se la M3 esce con le gomme normali (non RF) ed è come tutte le altre E92 sprovvista di un vano per il ruotino, in caso fori che fai?

    Ma un'eventuale opzione "ruote normali" non esiste?

    Non ho mai provato pneumatici runflat, ma l'idea che mi sono fatto è quella che queste gomme hanno il comportamento di una gomma normale indurita, spero di sbagliarmi.
     
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ti sei dimenticato la diatriba cambio manuale/automatico, ce la vogliamo mettere? :mrgreen:
     
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Quoto.
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Io sono fermamente convinto che il 90% di quelli che dicono che hanno abbondonato le RF perchè sono meno performanti delle NON RF lo facciano più perchè "lo dicono tutti" piuttosto che perchè ci credono veramente e, soprattutto, riescono a sfruttarne le differenze di comportamento nella guida davvero al limite....
    Mi sbaglierò, eh, ma la sensazione è quella e ne ho avuto diverse riprove... :wink:
    GTA l'opzione "ruote normali" non credo proprio esista.
    Per quanto concerne l'eterna diatriba benzina-diesel, l'unica cosa che mi permetto di contestare con vigore è l'affermazione secondo cui l'allungo del benzina sarebbe sfruttabile solo e solamente in pista. Venite a farvi un giretto su un bel passo alpino, magari di notte, e vedrete come li prendete per bene "tutti i giri" :wink:
    Poi, ragazzi, l'importante, imho, è che si provi piacere nella guida. La tipologia di motorizzazione passa in secondo piano...
     
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io provai il 745 V8 diesel, a parte il motore (che comunque era perfetto) è una macchina che non comprerei mai perchè non è il mio genere in fatto di segmento , ma devo dire che è veramente una vettura per montare sopra partire e farsi 1.000 km senza fermarsi , praticamente un salotto.:biggrin:
     
  19. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Azz! Dannazz! Malediz! Hai ragione!!!!! Mi è sfuggito!!!
    A questo punto, pero', HT vs Tela dove li mettiamo? :D
    Buona BMW a tutti! :wink: che sia TP, X, Diesel, Benza, Cabrio o ... Giardinetta :lol:
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ecco la chiosa migliore! :wink:
     

Condividi questa Pagina