mi faccio sotto io,ma nn mi vienire con lo spacciatore èh, perché perdi e dopo trovi la scusa che avevi la zavorra scherzo nik
lo spacciatore?! ti do l'idea di essere un tossicone o è quello che scrivo? ok ice non voglio mettere in dubbio la tua professionalità ed esperienza anche perchè penso che tu ne sappia tanto più di me. comunque mi piacerebbe provare prima di ammettere che ho torto, a quel punto sarò il primo ad ammettere di aver sbagliato. per me la discussione è chiusa qui fino a riscontro concreto. ciao
Non vedo perchè dover chiudere la discussione, il video di Mpower dimostra inconfutabilmente che la sua M percorre lo 0-200 in 16,2
L'ho provata poco per ora ma mi trovo da Dio,in più ho vuotato del tutto la macchina col rollbar e la differenza è abissale :wink:
Esattamente Infatti a me serviva tirare la terza di traverso,cosa che prima era impossibile,ora è agevole e nn c'è neanche bisogno di sforzarla a mettersi di traverso :wink:
ragazzi ma che discussione state facendo????? scaricando tutte le marce si guadagneranno almeno 2 secondi raggiungendo velocita intorno ai 200 orari.. almeno su un CSL.. cambiano le cronometrate sugli 0-100 perche si inserisce la terza prima dei 100 orari ma per il resto a parita di rapporto la ripresa e maggiore e anche l'accelerazione.. in strada da' la sensazione di essere in moto ed e una figata immane... in pista non ho trovato nessun miglioramento cronometrico su piste velocissime... evidentemente le 3 o 4 cambiate in piu si sentono... mentre in piste piu lente o in cui la rapportatura era adeguata i tempi sono scesi alla grande... entrare non impiccati inserire una quarta che ti porta fuori come se fossi in terza cambia la vita... sveglia non c'e' miglior modifica al nostro livello che si possa fare...
questa è l'altro vantaggio da calcolare,la terza che ho adesso la tiro bene,prima era impossibile...:wink:
anche perchè pizzo noi sulla e36 siamo molto lunghi sul 3,0 c'è la 3,15 e sul 3,2 la 3,23 anche se compensa in parte con i cerchi di diametro più grande la e46 ha già la 3,62. Io sto per montare la 3,91 perchè dai calcoli che ho fatto mi permette un finale da circa 300km/h quindi riesco a tirare tutta la sesta, daccordo poi avrò quasi perso la prima che diventa da 55km/h a limitatore e poi si partirà forse meglio in seconda.. ho scartato la 4,10 (che sto vendendo) perchè sarei arrivato a limitatore anche in sesta e visto che la macchina la uso anche per spostarmi e non in pista non mi andava di girare imballato in autostrada. queste sono le differenze fra i rapporti dei cambi delle M3: rapp-- 5me36--6me36-46-- 5me30----- 5m rally motorsport 1-2--- 1,73----- 1,72-------- 1,32---------- 0,656 2-3--- 0,83----- 0,84-------- 0,63---------- 0,323 3-4--- 0,42----- 0,44-------- 0,51---------- 0,208 4-5--- 0,24----- 0,23-------- 0,26---------- 0.15 5-6 ---------------0,83--------------------------------- come si può notare al salire del rapporto il gap diminuisce (fatta eccezione per la 6°a che è overdrive..). quindi se abbiamo una seconda che diventa quasi una prima (per via del rapporto finale) abbiamo globalmente ravvicinato non di poco e anche se perdiamo la prima che tanto è già corta e si usa quasi solo per partire o fare le veroniche non è che sia questa tragedia, chiaro montare un ravvicinato sarebbe meglio ma anche molto costoso, oltre al fatto che sarebbe difficile poi a livello stradale gestirlo perchè ha la prima lunghissima e se ti trovi in coda son dolori per la frizione.
Quoto,comunque si ho i 17. Io ho messo questa perchè con la 3.91 la seconda mi era troppo corta per il drifting. Ma il concetto è quello
Ricordiamoci anche di dire che è una macchina con la centralina rimappata e terminale di scarico, quindi originalissima non è
Addirittura 2 secondi Allora il nostro Ice71 racconta solo balle? Cosa ci guadagni a dirle lo sa solo lui a sto punto Fai un bel video così ci crediamo tutti:wink:
siamo discutendo in un topic per capire l'effettivo vantaggio di avere una coppia conica piu' corta. Ora ben venga il confronto ma che rimanga su toni garbati
Se un ingegnere che prepara auto per un team corsa sostiene il contrario direi che l'unica cosa sia vedere realmente come stanno le cose, da discutere ormai c'è più poco. Io per esperienza personale posso dire che una conica più corta del 7% non dà alcun vantaggio, qui si parla di una 12-13% quindi forse qualcosa cambia ma è tutto da dimostrare:wink:
se ti va di discutere, garbatamente, ben venga la tua qualificata partecipazione a questo topic se invece pensi che non ci sia altro da dire puoi benissimo evitare di leggerlo.
il fatto è che da dimostrare anche il contrario però. Io ti dico,a me serviva più ripresa e l'ho ottenuta,casso se l'ho ottenuta Poi la mia è un e36 3.2,sarà diversa,ma la conica agisce più o meno allo stesso modo su tutte le auto. Certo è che se fosse troppo corta allora si che è un difetto,ma accorciarla di poco come ho fatto io secondo me è il top (per l'uso che ne faccio io).:wink: La mia è un'esperienza diretta,come quella di marcoemmetre ad esempio e diciamo tutti che cambia parecchio...
Hai detto bene, cambia in ripresa che non è accelerazione. Te la faccio corta, per me avrebbe senso metterla se mi cavasse via un secondo da 0-200 all'ora ad esempio.
Però vi faccio un esempio: voi in strada fate solo spari? Vi chiamate per caso dominique? O è più probabile che facciate un 150-200? Li si vedrà la differenza che fa la coppia conica :wink:
Anch'io monto la 4.10 da circa 10.000 km e non riesco ancora a trovare un motivo per il quale non esca così dalla fabbrica. Parlo di M3 E46.