Redditometro 2009 | BMWpassion forum e blog

Redditometro 2009

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Lynx, 7 Dicembre 2009.

  1. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    qualcuno mi spiega gentilmente che capperi di calcoli fanno per determinare il reddito sintetico?...:-k...mi sembrano un poco scemi...

    Riporto da fonte certa:
    Quindi, facendo due conti mi sembra di capire che se uno possiede:​

    - auto diesel 3000 di cilindrata (26 c.f.) con meno di tre anni
    - casa di proprietà al 50% con coniuge di 200mq in Veneto​

    1) auto = [4899,12 + (323,49 x 6)] x 7 = 47.880,42
    2) casa = {[(27,43 x 200) x 5] x 90% } /2 = 12.343,50​

    Quindi, 47.880,42 + 12.343,50 = 60.223,92 € :eek:

    Cioè, io dovrei guadagnare 5000 euro/mese netti per mantenere un 3000 di cilindrata e una casa di 200 mq????????...che se sommati alle tasse pagate farebbero qualcosa come 100.000 euro da guadagnare all'anno???​

    Ma dico, si sono fumati cervello o che...
    Ditemi che ho sbagliato tutto nei conti...:sad:
     
    Ultima modifica: 7 Dicembre 2009
  2. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    perchè moltipliche per 7 ?
     
  3. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    perchè è diesel...quindi coefficente 7...ho dimenticato di specificarlo...:rolleyes:
     
  4. Nico87

    Nico87 Aspirante Pilota

    40
    2
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    38
    Alfa 159 SW
    Penso che quel reddito vada considerato lordo, alche un 3100€ al mese di reddito sono più congrui.

    ciao.
     
  5. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    no...sul netto...

     
  6. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    che facciano controlli a tappeto e galera per chi evade... vedi come si fa presto a recuperare gli evasori
     
  7. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    non vorrei innescare un flame, ma ricorda che gli evasori esistono perchè lo stato (e ancora abbiamo il coraggio di chiamarli così...#-o) fà del denaro pubblico l'uso che ben sappiamo...

    Una bella fetta se la intascano loro sotto forma di quello che passa loro per la testa di notte, stipendi, gettoni di presenza (ma presenza de chè?...è il loro "lavoro" e devono essere pagati per fare presenza?...](*,)...è come se il dipendente pubblico avesse il gettone per presentarsi al lavoro al mattino...ma ti rendi conto...), rimborsi per i portaborse (che pesano troppo le borse?), poi regolarmente pagati in nero...questo lo sai si?...

    E tutto il resto che ci corre dietro; barbieri che tagliano loro i 4 peli che hanno in testa gratuitamente, ma per far questo si beccano 120 mila euro all'anno...lo sai questo?...mangiare alla mensa e pagare un branzino 4 euro...quello che l'operaio della SAVA paga per una pastasciutta al pomodoro...e questo lo sai?...

    Treni, aerei, auto "blu"...tutto gratis...e chi paga?...pantalone!...cioè noi...!!!
    E pensione dopo 4 legislature...e che pensioni!!!...il povero disgraziato però tocca lavorare 40 anni per avere una pensione di 1/4 delle loro...forse nemmeno...

    Lo sai che sono i parlamentari europei più pagati in assoluto?...e che spesso nemmeno presenziano alle sedute a Bruxelles perchè la onorevole, azz, nn ricordo chi fosse che ho letto ](*,), soffre il mal d'aereo?...ma non lo sapeva prima di accettare l'incarico?...e in treno nn ci va perchè sono "troppe ore"...come se avesse tanto di meglio da fare qui...

    E tutti gli appalti messi su per fregare o far fregare i soldi ai loro lecca piedi, magari parenti imprenditori, costruendo ospedali, stadi, opere pubbliche che poi vanno in malora...ma la guardi Striscia o Le Iene o Report?...e di chi sono quei soldi?...tuoi, miei...della collettività...

    E ancora mi vieni a parlare di versare le tasse?...ma andiamo...
    Mi spiace solo per quelli che nn possono farlo guarda...e invito sempre coloro che non hanno legami o una certa età a lasciare sto paese di ladroni e vivere in qualche paese più civile, che siamo i burattini dell'europa...chiudo altrimenti non smetto più...
     
    Ultima modifica: 8 Dicembre 2009
  8. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    6 un grande Lynx! Bravo, bel discorso!
     
  9. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    resto dell'idea che col tuo metodo non si vada da nessuna parte..

    le accuse contro i governanti te le appoggio ed un giorno dovranno render conto di tutto, ma resta il fatto che ci vuole il pugno duro contro chi evade.

    Oltre al fatto che dovresti andarlo a dire ai dipendenti di evadere per i motivi da te citati... non ti sembra "leggermente" iniqua la strategia di evadere per chi può per i motivi da te citati e per chi non può un bel "mi dispiace per loro" ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2009
  10. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...e' giusto avere il pugno duro contro chi "evade"...ma di solito l'opinione della maggior parte della gente e mi metto anche io dentro si indigna non per chi professionista o semplice operaio si affida al proprio commercialista e paga quello che c'e' da pagare magari in buona fede qualche cosa puo' sfuggire ma parliamo di piccolezze lo metto come esempio casuale e non ripetuto...differente chi ha soldi a morire e deve vedere come non pagarci le tasse...questo e' evasione per me...poi permettetemi di chiudere sul redditometro e in particolare sul bene auto....ma se mettiamo che io non vado al ristorante non vado allo stadio non vado a fare viaggi ecc.ecc bene saro' libero di mettermi da parte i sudati risparmi e comprarmi una macchina 3000 o devo per non dare nell'occhio avere un utilitaria...voglio dire e chiudo che il redditometro proprio perche' presuntivo va a limitare anche e soprattutto chi onestamente vive pagando le tasse ma ha una sola passione che sia l'auto piuttosto che la casa o altro...:confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2009
  11. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    oddio, messo in altri termini, ben più vasti s'intende, si andrebbe verso un federalismo che impedisca ai meno (governo...un migliaio circa) di far scempio dei soldi dei più (popolo contribuente...60 e oltre milioni)
    Tra l'altro, a supporto delle mie teorie, ricordo che gli stati uniti (260 milioni di persone) sono governati da circa 500 persone, contro i mille e oltre che governano 60 milioni di italiani...c'è qualcosa che non quadra...che dici?...che ci sia qualche sorta di clientelismo?...:-k

    su questo non ci giurerei...o pensi di fare come con Ceausescu?...prendi spunto da Craxi...vista la mal parata pensò bene di andarsene per i fatti suoi portandosi dietro le sue ruberie...
    Quindi, a meno di un golpe, le cose, da bravi pecoroni quali siamo, non cambieranno per molti e molti anni...credimi...

    certo che è iniqua, ma, e lo so per certo, ci sono svariate migliaia di dipendenti che nel sottobosco lavorano in sordina e nulla danno al fisco per il loro lavoro...e se non lo fanno (il secondo lavoro) è solo per loro scelta...

    Resta poi il fatto che, se permetti, il lavoratore dipendente, per sua scelta o meno, ha le sue brave ferie pagate, la sua liquidazione, la sua pensione, poca o tanta che sia...certo, se paga i contributi anche il lavoratore autonomo ce l'ha, ma di liquidazione non se ne parla, di ferie pagate nemmeno...

    E il rischio di impresa, i capitali investiti...dove li mettiamo?...se va male sono azzi suoi...dillo al dipendente che quando la sera finisce di lavorare pensi al lavoro che lo attenderà domani o alle riba che scadono ed è li li con i soldi perchè la crisi lo sta decimando...!!!...quello se ne frega e va a far baldoria...

    Poi non si capisce il perchè l'autonomo debba contribuire "secondo le sue capacità contributive"...cioè, impegna più capitale, lavora magari 12/14 ore al giorno e ti si fregano il 50% di quello che produci per poi darli all'onorevole Cicciolina #-oma si è mai sentito un paese civile mettere a governare una pornostar!!!...che adesso si prende pure la pensione!!!!!!!!! ma mi facciano il piacere, buffoni che non sono altro!!!!!!!!!!!...

    Ma dico io, ma che siamo, asini dai quali far sgorgare il latte?...se uno si impegna per produrre di più ne vorrebbe anche un ritorno in termini economici...o no?...altrimenti chi me lo fà fare di rompermi il cu*o tutte quelle ore...dillo al dipendente che si faccia 14 ore al giorno e vediamo che ti risponde...

    Allora vaffa tutto e mi faccio le mie 8 ore e pago il mio 30/35 per cento di tasse e il resto (visto che non produco) lo stato se lo prende in quel posto...scusa eh...ma chi me lo fà fare...
     
    Ultima modifica: 8 Dicembre 2009
  12. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    I dipendenti a busta paga contribuiscono anch'essi all'evasione fiscale, molto più di quanto si creda.
    Io ho un lavoro in proprio e credimi, almeno dalle mie parti le fatture le vuole solo chi ha partita iva.
    Molti, tanti, TROPPI privati, esigono lavori senza ricevuta fiscale.
    Studi di settore + redditometro + crisi + invasione prodotti dell'est = andiamo tutti a cartoni che facciamo prima.
     
  13. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    =D> ben detto...e poi, se lo stato, così lungimirante come dice di essere, permettesse ai privati di scaricarsi almeno un tot dalle spese di idraulica, edilizia ecc., allora vedresti che la fattura all'artigiano la chiederebbero...ma siccome ora come ora comporterebbe solo un aggravio di IVA, è ovvio che io per primo non la richiedo e, anzi, visto che non me la fai, mi sconti qualcosa dal conto...dato si che su quello che ti do non ci paghi le tasse...quindi facciamo un poco a testa...
    E andiamo avanti così...che andrà sempre meglio!!!!!!!!! :confused:
     
  14. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Dico come la penso e spero di non scatenare un putiferio.

    1. il redditometro è un altro di quegli strumenti di indagine presuntiva che stanno a testimoniare l'inefficienza della nostra macchina amministrativa; poiché io Stato non sono in grado (o non ho voglia) di controllare e quindi di fare il mio mestiere, sei tu cittadino a dovermi dimostrare di poter spendere quello che spendi. E' un'inversione dell'onere della prova clamorosamente ingiusta.

    2. tutti i cittadini sono evasori; se si vuole recuperare gettito fiscale in caso di bisogno, si innalzano le soglie di reddito presunto; nelle maglie dei controlli sicuramente finirà qualche evasore perché tanto nei parametri che io Stato ho stabilito non potrà sicuramente entrarci nessuno.

    3. la macchina fiscale è volutamente complessa. In questo modo trovare un errore, una cattiva interpretazione di una norma, una dimenticanza sarà più semplice.

    4. si cambia normativa ogni anno. Così ci sarà sempre qualcuno che non avrà fatto in tempo a riallinearsi alle normative vigenti.

    5. aumento il numero degli adempimenti, non solo fiscali. Un imprenditore dovrebbe sottrarre al suo lavoro un paio di medi l'anno per star dietro a tutti gli obblighi di legge.

    6. tengo alta la pressione fiscale complessiva. La promessa di abbassarla tornerà senz'altro utile quando si andrà di nuovo a votare.
     
  15. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    Come non quotarti!!! del resto l'avevo già scritto in un altro thread che secondo me l'unico modo di abbattere l'evasione sia quello di dare la possibilità di scaricarsi qualsiasi tipo di spesa,certo magari in misure diverse ma ci sarebbe una inevitabile emersione di tutto ciò che si muove!!
     
  16. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    =D> tutto giusto...perchè dovresti scatenare putiferi???...solo il neretto non mi è chiaro...:-k...quello potrebbe facilmente rivoltarsi a favore dei contribuenti...è un'arma a doppio taglio...
     
  17. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    senza contare che, iniquamente parlando, ci sono categorie che, data la possibilità di sgravio fiscale, sfuggono poco e nulla...leggi spese mediche...quindi oculisti, ottici, dentisti ecc.
    Per contro lavori di artigiani che possano essere detratti dal privato non mi risulta ce ne siano...:-k
     
  18. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...giustissimo quello che dici...io trovo aberrante il criterio del redditometro perche' non si puo basare il tuo tenore di vita solamente da cio che compri perche' tu puoi fare delle scelte e se guadagni un tot e non mangi! ma vuoi la barca saranno cavoli tuoi...! e poi l'inversione dell'onere della prova altra assurdita'...sei tu Stato che devi fare i riscontri oggettivi per arrivare poi a "presumere"... non vedendo attraverso il PRA o sul catasto...
     
  19. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    continui a leggermi nel pensiero visto che io appartengo ad una dellle categorie degli sfigati da te citati!!

    Mi scusi ma queste spese si possono scaricare come spese mediche???
    Certo signora!!
    Bene allora mi fa la fattura??
    Certo sisnora](*,).

    Poi quando faccio qualche spesa il conto si presenta SEMPRE nello stesso modo....

    Fa tot....ma se vuole la fattura che poi utilizzerà per alimentare il camino non c'è problema fa il 20% in più!!!!!
     
  20. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    la complessità della normativa è figlia, imho, della legislazione d'emergenza che in Italia è la norma. Come scrivi giustamente, può determinare un vantaggio per il cittadino ma alimenta il contenzioso, i conflitti interpretativi fra diversi organi di controllo o addirittura fra diverse strutture della stessa agenzia delle entrate. Dunque alla fine è altro spreco di danaro e contribuisce a rendere il cittadino succube dell'incertezza.


    p.s. putiferi? sono un potenziale evasore desideroso di diventarlo :D
     

Condividi questa Pagina