330i vs 330d | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

330i vs 330d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gta v6 24v, 2 Dicembre 2009.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il problema è il suo.
    E' come se chi ha la moglie cessa dicesse che preferisce trombare lei piuttosto che Adriana Lima. Il problema è suo che non è un grande seduttore, non della Lima. Magari però si masturba con le foto della Lima che sfila per Victoria's Secret.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2009
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Integralista Benzinofilo, immedesimarsi nel prossimo no, eh? :wink::lol:

    Non è che perchè tu lo fai, vuol dire che i ca zzi sono degli altri che non lo fanno, eh.........se la stragrande maggioranza della gente opta per una soluzione logica e razionale, vuol dire che quella E' la soluzione più logica e razionale per determinate condizioni.

    Non è che perchè tu sei anticonformista e ragioni al rovescio, cambia anche il senso della razionalità.........non scherziamo.
     
  3. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    mi dispiace ma sono in totale disaccordo [-X

    non tutti hanno il portafoglio che trabocca di bigliettoni da 500 euro, c'e' anche l'amatore del motore a benza che per NECESSITA' DEVE comprarsi un'auto a gasolio in quanto percorre migliaia di km al mese.

    farei fare a te 60000km all'anno con il tuo 330i con una media di 8-9km al litro :mrgreen:

    p.s.
    comincio a credere che tu sia veramente malato, non per finta :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Se avessi necessità di fare più strada di quel che faccio, da "benzinaro" quale sono, andrei a scegliere una vettura di cilindrata inferiore.
    Anche, anzi soprattutto, tra le piccole ci sono vetture che fanno felici.
     
  5. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    uno può anche voler risparmiare rispetto al benzina senza per forza dover rinunciare alle prestazioni, io piuttosto che comprare un benza 1300cc preferisco un 330d che come spesa per carburante è uguale.
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io non contesto la scelta di tipo economico, ma non mi tirate in ballo altre motivazioni assurde.
    Anche io quando sto male mangio il riso in bianco, ma questo non vuol dire che sia il mio piatto preferito. Lo mangio a malincuore, quando sto bene mangio i tortellini nel brodo di cappone.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Vinziello

    Vinziello Collaudatore

    270
    7
    7 Giugno 2009
    Reputazione:
    52
    E92 335d
    Caro GTV 3.0 V6 24v,
    se vieni da quel motore che ho avuto anche io in versione Alfa GT 3.2 V6 24v creato dall'ingegnere Busso che a me erogava 240-250cv per un rapporto perso potenza di 170 cv/tonnellata non nominare nemmeno la parola A5 (3.0tdi 4wd) sei sulla strada sbagliata e te lo dice uno che la imboccata.
    Se vieni da li e poichè le AlfaRomeo moderne purtoppo, come è noto a tutti, non ti possono regalare emozioni superiori, sei letteralmente OBBLIGATO, ripeto OBBLIGATO alla BMW ed all'acquisto di una serie 3 (se vuoi avere 4/5 posti ed un bagagliaio). Caro mio, se quello è il tuo passato, la BMW è il tuo futuro, pena sentirti fermo, sentirti immobile, sentirti già vecchio e morto. Insomma senza BMW ti sentiresti un autista di un'autoarticolato pieno, in salita e con gomme sgonfie.
    Non sbagliare!!!
    Per quanto riguarda il motore per me se ti piace guidare in modo SPORTIVO PURO, senza carico, statali-autostrade poco trafficate e senza velox, in pianura, magari di notte o in pista privilegia i benzina aspirati e godi all'unisono dell'allungo del motore, puro e senza girelle o altri artifici: M3 o 330i
    Se ti piace viaggiare in modo SPORTIVO PRESTAZIONANTE, a pieno carico o con persone a bordo in montagna, strade trafficate (motore sempre in coppia), guida ruvida o ON/OFF, accelerazioni o zampate improvvise indipendentemente dalla marcia, sveniciare matematicamente il 99,9999999% delle auto, scegli il 335i o 335d (tra gli ultimi due scegli in base ai consumi che puoi permetterti in base ai km).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2009
  8. Gta v6 24v

    Gta v6 24v Kartista

    120
    1
    24 Luglio 2006
    Reputazione:
    44
    ho deciso, o meglio non ho deciso, ma ho deciso che mi farò fare un preventivo anche per un 335i. Sceglierò dopo averle provate (spero che riesca a provarle) e dopo i preventivi che mi faranno.

    Ora però mi manca da capire ancora una cosa....come sono i sedili m-sport? qualcuno può postare qualche foto?
     
  9. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant
    La mia è una affermazione del 2009
     
  10. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Appunto, anacronistica.
     
  11. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Malincuore è forse esagerato...
    Diciamo che sacrifico il sound , accetto qualche vibrazione di troppo , non guido un motore che rappresenta la storia di BMW.... e non sono cose da poco....

    Per il resto il D non ha molto da invidiare , di certo non è una scelta a malincuore...come dire non sarà come farsi la salita dello Stelvio di notte da solo , ma come farsi il passo della Consuma..... che immagino conoscerai bene...:mrgreen::mrgreen::mrgreen: ci si può accontentare
     
  12. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    sarà perche' con l'arrivo dei motori diesel decenti, la gente si e' viziata troppo sui consumi. Ora e' la moda del diesel (specialmente in Italia) e anche la signora che fa 5000 km all'anno si prende la sua utilitaria diesel.
    Pensa che dal 72 al 73 avevo una FIAT 130 160CV in ditta, con la quale ho fatto 90000km all'anno per due anni. E fai conto che percorreva circa 4 km con un litro. Oggi consuma meno una 750Li.
    Comunque ancora oggi dove la benzina non costa tanto, vengono in pratica commercializzate solo le motorizzazioni a benzina (USA, Russia...)
    Il vantaggio del diesel è il conusumo minore, ma fino a quando non hai questa neccessita' di risparmiare sul carburante il diesel neanche lo guardi.
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il passo della Consuma infatti è più bello dello Stelvio: lo Stelvio è pieno di tornanti, conta la trazione e il motore. La consuma è da pelo, è un passo ma è velocissimo e se conosci prendi delle velocità davvero elevate. Ogni curva è diversa dall'altra e non c'è manco un tornante.:mrgreen:
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quoto.=D>
    Forse nel 72/73 ancora non c'era stata la crisi petrolifera, ma dal 75/76 in poi per me la benzina in proporzione costava più di adesso, ho visto qualche giorno fa delle prime pagine d'annata del Giornale e ho fatto proprio questo ragionamento. E il diesel costava mooooolto meno della benzina. Eppure si campava lo stesso, ci si lamentava come ci si lamenta oggi.
    Io a 18 anni facevo minimo 20.000Km l'anno, ero studente mantenuto dai miei e avevo una macchina da 7-8 Km/l. Era il '91 e non mi sembrava una tragedia metter benzina.
    Voglio dire che è anche una questione di percezione: nessuno si scompone per una cucina da 30.000€ e la reputano indispensabile, poi però gli pare un'eresia fare 8Km/l e devono avere a tutti i costi la macchina a gasolio. A me invece pare una pisciata in mare il maggiore o minore consumo di una macchina rispetto al costo (esorbitante per come la vedo io) della suddetta cucina. Percezione, non avrei altri modi di spiegare la cosa.
     
  15. MBlack

    MBlack Primo Pilota

    1.019
    13
    2 Maggio 2005
    Reputazione:
    234
    in attesa di una BMW
    sono daccordo con te, in Italia la gente acquista diesel a prescindere
    Io a volte parlando con amici su un'ipotetico acquisto tra benzina e diesel, non sempre riesco a far capire loro che se non si percorrono determinati km annui il diesel non è cosi conveniente come si crede.

    E' vero che ormai in alcuni casi il diesel ha superato il benzina come prestazioni, ma è pur vero che l'aumento di cv da parte dei diesel è direttamente proporzionale all'aumento di consumi, io con la mia 320d step faccio 12km/l, un 320i riesce a ferne quasi 108-[

    Unica pecca dei benzina, qui in Italia, è la rivendibilità.
    mio padre per dare via la sua 320i l'ha dovuta quasi regalare:evil:
     
  16. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    E' verissimo quello che dici lo stelvio è facile e tutti lo conoscono e lo apprezzano come una strada impegnativa e divertente.... cosa che tutti attribuiscono al motore a benzina , il passo del Consuma lo conoscono in pochi non s raggiungono quote elevate , va guidato con attenzione è divertente anche nel tratto in discesa verso Poppi , è un po come i motori diesel vanno capiti vanno guidati , è inutile tirare troppo le marce ,e quando dici che sanno essere divertenti e come quando dici che il Passo della Consuma è più bello dello Stelvio.... nessuno ti crede ... o pochi=D>
     
  17. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Forse son pazzo io (e questo è molto probabile :D:D:D)
    Il discorso cambio mica cambio, giri mica giri... quando sei in mezzo al traffico cittadino e non... non stai lì a ragionarci!!.. Voi dite che basta cambiare.. basta stare nel range di giri giusto... ma uno quando guida normale mica la ragiona così... mica stà già pronto a fare il tempo.. parlate di situazioni calcolate... ma la quotidianità non è calcolata... se corro è ovvio che sapro benissimo che marcia mettere, come pennellare una curva.. perchè sono vigile attento... ma iniziamo a, che sò, girare con il palmare.. mentre ti stai spostando nei vari paeselli... sei li in una coda che comunque cammina.. leggi il palmare o scrivi... quello davanti è na tartaruga... io con un diesel non scalo... appena vedo lo spiraglio affondo.. e basta.. magari sono a 1500gg e non ho 520Nm di coppia... ma ne ho comunque 400!!!... prendo, sorpasso e via... poi torno a trotterellare normale!!... La vita di tutti i giorni non è calcolata..

    Detto questo..

    Concordo che il benza aspirato è l'apoteosi del gusto... ma se mi venite a dire che il diesel è solo una moda.. dico NO... certo in minima parte lo è... ma per muoversi in maniera "nevrotica", come la vita spesso impone ormai, è perfetto... ma chi è che ha tempo di pennellare le curve??? solo un pirla come me che si fà 15km in + la mattina e la sera solo per prendere strade veloci e divertenti... ma mi alzo anche prima la mattina!!

    Io sono per il benzina... penso di averlo espresso bene come concetto.. ma non nego che il diesel ha i suoi vantaggi e i suoi pregi.. soprattutto quelli nuovi... per il consumo il concetto è relativo... perchè cmq un 3.0d non è che fà "scent chilometre con muan de trua euro" come dice fiorello!!... (un pò italianizzato... ma non l'ho scritto in francese apposta!!) .... anche lei ha il suo consumo.. quindi il risparmio ormai non è poi così proibitivo tranne per la differenza di costo alla pompa... che cmq pian piano si stà pareggiando!

    E' un modo diverso di vivere l'auto!!!

    Io il diesel l'ho avuto.. ma non un motorino da 75cv (ho anche quello sulla A2.. ma non lo confronto neanche)... avevo 180cv.. la coppia era favolosa!!.. impressionante!!... ma ho sofferto!!... ho sofferto a vedere il contagiri che diceva stop a 4900gg e che la macchina non faceva più niente dopo i 4500gg!!!
    Ho sofferto a sentire la mia auto fare TRUMMM anzichè BRUMM!!...
    Ho sofferto ad aprire il finestrino e sentire quell'odore... tremendo..
    Ho sofferto anche solo a sentire l'accenzione... cccccccchhh.. tram trammtratratratratararattaraa... Aaaarghhh... orrrore...

    Però compredo chi opta per il diesel e sò riconoscere che nel traffico di tutti i giorni non è scomodo.. anzi...

    Il sunto è alla fine che se il titolare del 3d ha dei dubbi su benza o diesel.. al contrario di quello che avvolte ho letto.. deve scegliere il benza... perchè altrimenti potrebbe pentirsene amaramente.. come io ho fatto anni fa!!! Ed ho sofferto per 5 lunghiiiisssiiimi anni!!! :D;):D
     
  18. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Questa cucina proprio "non ti va giù" eh ??? AHAHAHAHAH
     
  19. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Al di là della solita guerra Benzina Vs Diesel (che sinceramente non ho mai capito), che da quello che vedo vi appassiona sempre, io credo che, dal tono dei suoi post, il nostro ospite abbia già scelto (a favore del benzina), o sbaglio?:wink:
     
  20. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    è come l'eterna lotta tra Ducatisti e amanti dei 4 cilindri in linea nel mondo delle moto.......
     

Condividi questa Pagina