intervento del DTC in derapata controllata su fondi a scarsa aderenza | BMWpassion forum e blog

intervento del DTC in derapata controllata su fondi a scarsa aderenza

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Archer, 1 Dicembre 2009.

  1. Archer

    Archer Kartista

    75
    3
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    279
    123d coupé
    Mi scuso innanzitutto per l'apertura di quello che quasi sicuramente è l'ennesimo topic sull'argomento, ho fatto qualche ricerca sul forum e non sono riuscito in effetti a trovare informazioni specifiche in merito.

    Passando al dunque :)

    Per quelli di voi che hanno auto MY08 e MY09 con funzioni DSC DTC ed EDL(questo perchè in questo modo è più probabile che le nostre versioni dei software di controllo siano le stesse, purtroppo non sembra ma gli aggiornamenti sono molti...), quando fate una derapata controllata utilizzando il DTC (per chi ha esperienze in merito), ho notato che se controsterzi troppo lentamente il sistema porta al riallineamento della macchina frenando una ruota posteriore (credo l'esterna) tra l'altro in modo piuttosto secco e rumoroso; quando invece anticipi con il controsterzo o controsterzi troppo velocemente e con un apertura eccessiva mi sembra di percepire una frenata all'anteriore ma non dello stesso tipo di quella al posteriore, questa è piu simile a una leggera frenata come per generare esclusivamente un rallentamento delle ruote anteriori (in quel momento molto controsterzate) che verosimilmente portano, come è ovvio, a riallineare nuovamente la vettura.
    Qualcuno di voi ha sperimentato questa situazione?
    Semplicemente per quanto il DTC alla fine ottenga il risultato desiderato (vettura riallineata ed in sicurezza), mi sembra impedire di riallineare la vettura in modo "normale" ovvero controsterzo e riallineo. fine.
    Immagino sia per offrire un grado di sicurezza maggiore, ma volevo capire se qualcuno aveva sperimentato, magari da più tempo di me, ed ha compreso meglio se è possibile evitare questo intervento da parte del DTC.

    Grazie a tutti :)
    ciao
    Arch
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2011
  2. fabio74

    fabio74 Collaudatore

    343
    8
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.216
    525d touring Msport
    spegnendolo!
     
  3. robichino

    robichino Primo Pilota

    1.483
    60
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    3.823
    ex320d E91 320d F31 Msport xdrive 190cv
    i controlli servono per chi non è pratico,basta essere pratici e ci si scontra subito con i controlli,quindi vanno spenti.
     
  4. Archer

    Archer Kartista

    75
    3
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    279
    123d coupé
    eh eh :)
    si certo, però stavo cercando di guidare in controsterzo controllato entro i limiti permessi dal DTC, da quanto ho capito non è impossibile... (sempre su fondi a bassa aderenza, meno attriti, meno usura, meno velocità, più controllo)

    off
    Ho provato a spegnerlo, il comportamento è molto interessante perchè l'EDL non lavora esattamente come un autobloccante (quindi nell'uso in pista non è altrettanto valido) però in altre situazioni è anche meglio, perchè in realtà il suo intervento manda tutta la coppia sulla ruota posteriore esterna (a parte casi particolari) fornendo ancora maggiore controllo dell'imbardata e spinta in uscita di curva, in realtà avere coppia sulla posteriore interna non è sempre un vantaggio ma qui entriamo in applicazione di leve di fisica che vanno oltre le mie conoscenze...
     
  5. fabio74

    fabio74 Collaudatore

    343
    8
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.216
    525d touring Msport
    sai che il dtc premendolo semplicemente non si disinserisce del tutto!!! tienilo premuto per 5 sec sul bc ti apparirà un simbolo diverso e allora si che sei senza, buon divertimento
     
  6. Archer

    Archer Kartista

    75
    3
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    279
    123d coupé
    si grazie Fabio!
    era solo una mia sorta di sfida verso il DTC: effettuare una derapata in controsterzo controllato senza farlo intervenire.(credo però non sia stato studiato per permetterlo ma più che altro per lasciare un pò più di margine nella guida veloce ma pulita)

    off
    con tutto disinserito, ovvero solo EDL nel caso della mia 123d, tutto ok, anzi come dicevo l'EDL non è cosi una brutta invenzione... tra l'altro ho scoperto che viene adottato anche sulla Evora (oltre che sulla 135i)...
     
  7. kksempick

    kksempick Aspirante Pilota

    0
    1
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    -10
    1
    Christmas gift!

    Cincinnati Bengals jerseys [img=40,40]http://jerseyonsale.com/bmz_cache/c/cd88505955bc99894112a87059d66697.image.40x40.gif[/img]Displaying 1 to 19 (of 19 products)sfsdfProduct ImageItem Name-Price[​IMG]NFL Cincinnati Bengals #32 R JOHNSON jersey in orangeThe Cincinnati Bengals R. JOHNSON jersey is brand new with tag; the excellent quality, direct distributor with the lowest price; Free shipping , duty free and tax...[​IMG]NFL Cincinnati Bengals #32 R JOHNSON jersey in blackThe Cincinnati Bengals R. JOHNSON jersey is brand new with tag; the excellent quality, direct distributor with the lowest price; Free shipping , duty free and tax...[​IMG]NFL Cincinnati Bengals #58 rey maualuga jersey in blackThe Cincinnati Bengals rey maualuga jersey is brand new with tag; the excellent quality, direct distributor with the lowest price; Free shipping , duty free and tax...[​IMG]NFL Cincinnati Bengals #58 rey maualuga jersey in orangeThe Cincinnati Bengals rey maualuga jersey is brand new with tag; the excellent quality, direct distributor with the lowest price; Free shipping , duty free and tax...[align=right]$79.99 $42.99Save: 46% off... more info[/align]
     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    l edl manda la coppia alla ruota esterna?
    Io sapevo che frenava quella interna e bom, per questo motivo l'edl non è a livello di un lsd


    che il normale differenziale, trovando una ruota frenata, mandi tutta la coppia all altra?(non credo)
     
  9. Archer

    Archer Kartista

    75
    3
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    279
    123d coupé
    Si esattamente MP!

    tutte le automobili sull'asse dove c'è la trazione sono dotate di un comune differenziale (non autobloccante quindi) il differenziale è quello "strumento" che permette alle ruote motrici di spingere nel modo "giusto" quando si è in curva; fino a che si è in rettilineo la forza da imprimere alle ruote è pari tanto alla destra quanto alla sinistra; quando si è in curva la ruota esterna compie un tragitto più lungo di quella interna per cui ha bisogno di maggiore "spinta" o coppia chiamala come vuoi... a risolvere questo "problema" entra in gioco il differenziale (sempre quello "normale")che sostanzialmente, da maggiore spinta alla ruota che fa minore sforzo (ecco perchè sulla neve le 2 ruote motrici faticano a spostarsi! ma questo è un altro discorso); la ruota che fa minore sforzo in curva (attenzione: in condizioni di aderenza!) è quella esterna ... perchè mi chiederai se è anche quella che ha bisogno di più spinta?
    Perchè in effetti proprio perchè fa un tragitto più lungo fa meno fatica a girare di quella interna che invece "sgroppa". (questa parte è la più complicata da capire ma so praticamente per certo che è cosi)

    Quindi cosa capita alla fine?!?!

    Il differenziale fa il suo dovere in una situazione di guida normale. (e per la guida normale, ovvero vado a fare la spesa, va tutto benissimo!:)

    Con la guida sportiva cosa succede?

    Entro in una curva verso destra con una trazione posteriore, affondo in modo piuttosto deciso il gas a circa meta curva (lasciamo perdere per un momento quale sia il punto più corretto); la ruota interna, in questo caso quella a destra perde aderenza per prima, perchè il peso dell'auto in questo momento è spostato verso sinistra (ok? giro a destra, forza centrifuga, spostamento dei carichi verso sinistra) la destra interna ha poca aderenza e slitta ... ma qui viene il bello:

    Ruota interna destra ora con meno aderenza, il differenziale da maggiore coppia a lei!!! => disastro (le trazioni posteriori con differenziale comune derapano di sovrasterzo per un "limite di funzionamento" del comune differenziale...)

    Entra in gioco l'EDL

    Ruota che slitta "senza senso" (ovvero troppi giri in più dell'altra) l'EDL tramite i sensori dell'ABS e con i freni pinza la ruota "pazza" (frenandola)

    Magia :) ora la ruota che fa meno sforzo è l'esterna, il differenziale comune quindi manda la coppia a lei ! il gioco è fatto.

    Differenze tra differenziale autobloccante (o a slittamento limitato) e EDL


    Il differenziale autobloccante quando percepisce una "ruota pazza" (cioè che gira molto più dell'altra) blocca sostanzialemetne la distribuzione di coppia tra le due ruote a una determinata percentuale, cosi ogni ruota rimane con la sua percentuale di spinta/coppia a disposizione (l'ideale per grande motricità e massima efficienza quindi ideale soprattutto per la pista)

    L'EDL in effetti non fa questo, perchè sostanzialmente sposta tutta la coppia (o quasi) sulla ruota esterna, il comportamento varia più o meno cosi, abbiamo un pò meno di motricità rispetto ad un autobloccante classico però (e questa è un mia idea non sono un vero ingegnere:) intraversa meno la macchina rendendola più facile(e sorniona) da guidare quando è in derapata.

    Perdonate eventuali errori non è un discorso cosi semplice ;)
     
    A Sorrow e mpfreerider piace questo messaggio.
  10. fabio74

    fabio74 Collaudatore

    343
    8
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.216
    525d touring Msport
     
  11. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    L'edl non è paragonabile ad un autobloccante, in quanto per dare coppia alla ruota che ne ha bisogno (quella che ha aderenza) è costretto a frenare la ruota che slitta dissipando energia (e consumando le pastiglie dei freni).

    Funzionerà anche bene, per carità, ma non è come avere un autobloccante classico.
     
  12. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    grazie archer, mi hai chiarito un punto fondamentale, che aveva causato diatribe anche in un post di qualche settimana fa: ovvero non avevo ragionato sul fatto che frenando la ruota interna il diff mandava piu coppia all'esterna! ero bloccato sul fatto che l'interna era frenata, ma quella esterna non prendeva nessuna coppia in più, sbagliavo!

    rep+!

    comunque sempre meglio l'edl che l' lsd(non il differenziale a slittamento limitato, ma l'allucinogeno!) hahaha :mrgreen:
     
  13. Archer

    Archer Kartista

    75
    3
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    279
    123d coupé
    di niente MP.

    Si insomma l'EDL non sarà come un autobloccante inutile prendersi in giro, però è sicuramente molto meglio che non avere niente (nonostante il consumo pastiglie e usura alla lunga dell'olio freni ed impianto frenante)
    infine il comportamnto non è nemmeno cosi sgradevole...

    ma tornando al punto... devo riuscire a fare una derapata controllata su fondi a scarsa aderenza senza che il DTC intervenga ....!!! acc :)

    ciao a tutti!
    GC
    www.GTevoluzione.it
    ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2010
  14. Oscarrone

    Oscarrone Secondo Pilota

    850
    15
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    240
    325ci '04 ex 525d'07ex325ci'01
    SPEGNENDOLO, esatto!!!

    A volte, quando mi dimentico di farlo è proprio odioso tazzare un pochino con questa auto che decide lei cosa fare... :evil::evil::evil::evil:
     
  15. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    L'UNICA soluzione è disattivare tutti i controlli...
    con il dtc hai sempre e comunque il controllo di stabilità acceso, il dsc, hai solo tolto il controllo di trazione, prima o poi ti corregge e ti rimette dritto....in piu con il dtc inserito hai l'edl disinserito, infatti si inserisce solo con tutti i controlli disinseriti...
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Con un po' di allenamento si riesce a guidare con un minimo di scivolata in funzione DTC. E' che appena la fai scorrere un pochino più del dovuto ti rallenta molto.
     
  17. Oscarrone

    Oscarrone Secondo Pilota

    850
    15
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    240
    325ci '04 ex 525d'07ex325ci'01
    Appunto...

    L'unica sarebbe staccare tutto!!!!!

    Un bel go kart
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    questo è vero...
    anche la mia lo faceva, sopratutto con le euforia alla tela, si imbarcava di diversi gradi e si riusciva a tenerla cosi per un po, ma poi te la metteva diritta...
    adesso con le invernali nuove con il dtc inserito in curva è come avere tutto inserito praticamente...
     

Condividi questa Pagina