Ciao , sono stato in concessionaria e c'era esposta una 23i abbastanza base (veniva 45K) ma con gli interni in pelle e modanature base. Due cose mi hanno colpito negativamente: I sedili di serie, veramente dalla aspetto dimesso, sia la seduta che , specialmente , la parte che congiunge lo schienale e l'appoggiatesta , che sono un tutt'uno. Bruttissima secondo me al punto da rovinare la bellezza degli interni Le modanature interne replicate come gusci dietro al roll bar. Sono di plasticaccia e l'effetto ottico è veramente misero. Con l'alluminio come finiture interne queste cover cambiano?
no non cambiano... io trovo i sedili in tessuto molto ben fatti...e anche le modanature verniciate donano molta (luce all'interno) sopratutto in top-down
molto dipende dai allestimenti che uno prende.... la mia non ha tutta questa plastica come stai dicendo tu e poi sedili in pelle sono comprensivi di supporto lombare.
infatti, la tua ha i coprirollbar posteriori in plastica? I sedili a cui mi riferivo sono quelli di serie, non quelli sportivi
Andiamo per punti: 1-Un 23i da 45mila euri proprio base non è, perchè ballano 5 mila euro d'accessori che non son poco. 2-L'aspetto dei sedili, io non lo trovo dimesso, poi è tutto soggettivo, ma sia gli standard che gli sportivi li trovo adeguati al tipo di auto. 3- Le modanature interne di serie, in plastica grigia, concordo sono bruttine, però con 200-300 euro metti o l'alluminio vero o il legno e l'auto cambia volto. 4-I gusci dietro ai roll bar rimangono così sempre indipendentemente dall'interno, ed io li trovo normali, cosa dovevano farli in carbonio? Non la trovo una pecca particolare, son due pezzi di plastica che ci metti 10 secondi a smontare ed una mattina a far riverniaciare, come già alcuni hanno fatto, della tinta che vuoi, magari con quella della carrozzeria. Piuttosto io pongo un problema fastidioso, quello si veramente, che mi fa dire: ma un'auto quando la progettano dovrebbero pensare di più a certe cose. Mi spiego meglio, il tetto non ha delle guide adeguate per lo scolo dell'acqua. Morale cosa accade, quando piove e la macchina e fuori o quando la vado a lavare ed il tetto è bagnato, apro la portiera e mi cade una cascata d'acqua nell'abitacolo. E se apro la porta da dentro mi lavo anche i pantaloni. Capita anche a voi???
si lo so,i miei sono optional quindi ho il supporto lombare. capita anche a me di bagnarmi delle volte,al momento avrò utilizzato con la pioggia poche volte quindi devo verificare questo. un difetto del genere succede sull audi tts di mio fratello che le gocce di pioggia vanno dirette sull alcantare........ non ho parole!!!
mi è capitato aprendo la capote.....si sono abbassti i finestrini e l'acqua mi ha lavato i jeans.....
domenica a milano c'e' stato il diluvio...la mia "zetarella" era messa fuori...esco la sera per andare a cena, quando apro la portiera: non una cascata.....un onda anomala mi ha investito!!!
Vorrà dire che i nostri amici germanici prima di metterla sul mercato non l'hanno mai provata in un giorno di pioggia. A parte gli scherzi mi fa girare le balle in modo non indifferente, poi devo andare in giro con le macchie sui pantaloni e la gente potrebbe equivocare.
quindi per chi si avventurasse in un giorno di pioggia con gli interni pure white dovrebbe prima incellophanare le portiere e i sedili?
mah, roba da non credere se penso con che cura è stato fatto il gocciolatoio sulla mia capote in tela. Ma perchè si devono fare errori cosi banali....
Ma oltre i possessori di pure white, anche quelli con gli interni in tessuto non se la passano meglio. Basta che l'acqua sia un pò sporca e l'alone rimane. Io almeno con la pelle me ne frego. Però son cose che danno fastidio. E' tutta così ben rifinita, poi cadere su cose di questo genere..
si, anche a me..... fastidiosissssimo ...chiamiamola pure "svista progettuale sfuggita nei collaudi"; doppia svista dunque: in fase di progettazione ed in fase di collaudo... evidentemente quando han fatto i collaudi c'era un bel sole oppure l'han collaudata alle maldive!!!
Consolati, una cosa simile succede pure sulla mia... Diciamo che con la tela assorbe un po' l'acqua quindi si bagnano solo leggermente i cristalli laterali all'interno :wink: