se hai problemi, fammi sapere siamo talmente vicini che se vieni con la macchina a p.za delle Muse ti faccio vedere cosa devi smontare, per i dettagli se occorre in P.M.
ah ok allora ci passo a breve, abito pure vicino.... che dici entra il pezzo nel bauletto della moto? è un 46litri...
leggi inizio thread ci sono tutti i riferimenti per l'acquisto in BMW, il filtro è posizionato lato sx, devi rimuovere la copertura insonorizzante il tubo flessibile filtro aria il coperchio filtro aria e te lo troverai davanti a te devi svitare le viti esagonali che tengono il coperchietto e sotto troverai il filtro (vedi reportage fatto su E46 nel settore fai da te) Un saluto daniele.
io stamattina l' ho trovato ho cercato di pulirlo con benzina ma con scarsi risultati ( era come il catrame) a questo punto ho recuperato la protezione del filtro aria usato che e' dello stesso materiale del filtro olio in questione l' ho tagliato e incollato a costo zero ( risparmiati 47euri). dalle prove di funzionamento sembra che il fumo sia scomparso e il funzionamento regolare comunque faccio eseguire un controllo per sicurezza
attenzione, il filtro installato è un separatore di vapori oleosi coalescente verso l'interno di solito in microfibra, cioè e permeabile all'aria ma non all'olio...:wink: che di fatto ritorna verso l'interno della testata, il filtro dell'aria non è un separatore selettivo, è semplicemente un filtro meccanico se và bene di carta per pulviscolo... si intaserà molto velocemente...