Prestazioni gomme da neve

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da CgOUCg, 30 Novembre 2009.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Sono passato dalle gomme estive RFT sui cerchi da 17" alle gomme da neve NON RFT sui cerchi da 16" ed ho notato che la tenuta è diminuita notevolmente, sopratutto quando fa più caldino.. la macchina in curva a volte mi da l'impressione di "rimbalzare".. dopo un paio di giorni la situazione sembra un po migliorata, forse dovevano essere usate un po per girare bene! col bagnato poi la storia cambia e si sente che hanno una presa maggiore...
    volevo sapere: usando le gomme da neve, senza neve in modo "sportivo" per le strade di montagna con temperature tra i 5 e i 13 gradi, e magari con anche qualche derapatina, le gomme si rovinano molto o posso stare tranquillo? c'è mi spiego meglio: ne posso fare un uso normale o c'è qualche buona regola da seguire per le gomme invernali?
    Ah le gomme sono delle Fulda Kristall Supremo da 16"
     
  2. Marco118d

    Marco118d Collaudatore

    437
    2
    24 Giugno 2009
    Reputazione:
    53
    Bmw 118d
    Bè credo che utilizzando delle gomme termiche con guida "sportiva" te le mangi in poco tempo visto che sono di una mescola molto più morbida delle gomme estive.
     
  3. kampakavallo

    kampakavallo Collaudatore

    371
    3
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    26
    118d restyling
    no, vai tranquillo ... se la temperatura è sotto i dieci gradi non ci sono problemi anche con la guida sportiva. Chiaro che se le tieni su anche con 20 25 gradi si distruggono in poco tempo.
    Per la sensazione di galleggiare ti posso dire che credo sia normale. Ho fatto la tua stessa operazione la settima scorsa e ho avuto le stesse sensazioni (ho montato delle nokian WR), tra la spalla più alta e più morbida credo sia abbastanza normale.
    Anche io ho notato un peggioramento della tenuta su asciutto, ma dove abito io la temperatura è ancora stabile sopra i 9 10 gradi quindi forse a questa temperatura c'è ancora un leggero vantaggio per le estive

    Ma il fatto che sono più morbide da dove viene?? .. hanno semplicemente mescole e intagli differenti in grado di scaldarsi anche con basse temperature. La morbidezza non centra niente...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2009
  4. Marco118d

    Marco118d Collaudatore

    437
    2
    24 Giugno 2009
    Reputazione:
    53
    Bmw 118d
    Allora chiedo scusa per l'errata informazione... ero convinto che si consumassero maggiormente con guida sportiva anche sotto i 10°... comunque meglio così, visto che da quando le ho montate avevo allegerito di molto il piede!!
     
  5. sail4fun

    sail4fun Secondo Pilota

    830
    16
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    218
    bmw 118d futura
    Le gomme da neve sono piu morbide, quindi un utilizzo sportivo le fa durare meno a pneumatici estivi. Di norma dovresti stare piu attento modificando il tuo stile di guida e diminuendo lo stress per i pneumatici
     
  6. Janjio

    Janjio Collaudatore

    488
    15
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    514
    320d E91 Steptronic
    Non ditelo a me che sono passato dai 18" differenziati rft ai 16" invernali nokian non rft.... oltre che sull'asciutto non mi piacciono per nulla neanche sul bagnato. Oltre alla già citata rumorosità che non ricordavo di avere l'anno scorso.
     
  7. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    ma le fulda son dei cessi disumani.. io come invernali ho le goodyear ultra grip RFT e mi trovo benissimo.. ovviamente con temperature rigide o sulla neve.. con giornate soleggiate con 15 gradi non sono neanche paragonabili alle gomme estive....:wink:
     

Condividi questa Pagina