problema con freni | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

problema con freni

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da ziosam732000, 29 Novembre 2009.

  1. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    si scherzavo :mrgreen:. cmq si assolutamente, AP, Stoptech, ma prima di rivolgermi alla Tarox mi tengo il mio (e piuttosto stacco 40metri prima)


    Riccardo
     
  2. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    La mia ha 20.000 Km e frena perfettamente...
     
  3. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Prima affermazione, riferita non si sa a cosa, visto che dopo parli di altre cose..

    Seconda affermazione, riferita ad impianto non originale.
    Cosa che non c' entra nulla, in quanto si stava parlando di impianto originale.

    Terza affermazione, nella quale ribadisci che l' impianto non era originale.
    Tiri in ballo le pastiglie, ma qui ancora una volta si sta parlando di dischi originali che vibrano.
    Poi mi dai del cazzaro.

    Ognuno sa di casa sua, la Z4M è casa mia, ormai in 2 anni l' ho smontata e rimontata a volontà, conosco pregi, difetti, durate, consumi.
    Ora, se sento una persona che non conosce più di tanto l' auto, perchè alla fine solo chi la guida tutti i giorni la conosce davvero, così come il preparatore che la vede e la prova ogni settimana per vericare che tutto sia in ordine, sai, tendo a pensare che parli per sentito dire.
    Non so, se vuoi le foto dei dischi per vedere le tolleranze, le misurazioni fatte col micrometro, poi non so nemmeno io cosa, te le dò, magari cambi idea :lol:
    Sai cosa penso? che non hai la minima idea di cosa stai parlando #-o

    PS leggermente OT, scusate.
    In un altro post sostieni che l' airbox originale motorsport cosa 64000 euro. Stamane guarda caso ho fatto 2 chiacchiere con una persona del nostro reparto corse e mi sono fatto dire a quanto vendiamo l' airbox completo della MC12 ai clienti.
    3500 euro più iva.
    Sai cosa mi ha detto quando gli ho detto dei 64000 da te affermati per la m3 ? meglio non ripetere.
     
  4. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    ho ben specificato che non ti do del cazzaro anzi o proprio detto che non giudicavo la tua persona ma avevo solo un dubbio.
    se impari a leggere vedi che 64000 euro è il prezzo del motore completo lo anche ribadito perchè c'era un altro utente come te analfabeta che non aveva capito.
    Come sempre se uno non crede viene subito attaccato.
    Non importa pensala come vuoi, se pensi che io sia un povero idiota sei libero di farlo.

    LEGGI IL POST originale se riesci:

    64000 euro tutto il motore non solo air box!!!!!!!!
    infatti questo è il 2000 6 cilindri e46 del 320 non della m3 e46!!!
    ma si può montare anche sull's50 m3 e36b32 e s54b32 m3 e46, anche se per e46 montano quello del csl.
    era solo un esempio....
     
  5. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    edit

    grazie per le offese :terror=D>
     
  6. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    Cube hai la mia solidarietà :wink:
     
  7. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    tornando ai dischi, io ho l'm3 e con un uso prettamente stradale sono arrivato a 70.000 km e nessun problema, ora la cosa a 15000 k mi sembra strano, non è che arrivi(faccio un ipotesi) a tutta birra all'autolavaggio e quelli ti sparano acqua fredda sui dischi mentre sono caldi?
    e vorrei sapere se quando hai rettificato erano tutti e due ovalizzati piu o meno uguale o uno più dell'altro?
     
  8. ziosam732000

    ziosam732000 Aspirante Pilota

    9
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Z4 M COUPE
    sinceramente non sose uno ra piu' ovalizzato del'altro.so solo che il volante tremava in frenata e il conce mi ha rettificato tutti e 4 i dischi e sostituito le pastiglie,ma ora 5000km dopo mi si ripresenta lo stesso problema.a questo punto penso che sia opportuno mettere qalcosa di alternativo all'impianto orignale ma non volevo spendere una cifra esorbitante.:rolleyes:
     
  9. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    non so che dirti , a me è successo lo stesso tuo problema con un audi a3 che mi ovalizzava i dischi e ho poi scoperto che erano i cuscinetti dei mozzi che aquistavano gioco e lo riportavano sul mozzo che vibrando ovalizzava i dischi, ora che dirti?
    l'audi a3 non è certo la z m, ma se questa esperienza ti puo essere d'aiuto. prova a fatti controollare i cuscinetti prima di spendere, ripeto io con m3 a 70000 nessun problema, penso che i dischi siano gli stessi e quindi penso che il tuo probl. se non fai staccate a limite o forti sciok termici derivi da altro
     
  10. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    secondo me hai sbagliato a far rettificare i dischi...io l'ho chiesto al mio meccanico se mi poteva far rettificare i dischi..,e quasi mi tira una chiave inglese...,mi ha risp..mai toccare i dischi..,sopratutto i forati...,poi boh..ognuno la pensa come vuole...,!!:eek:
     
  11. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    PARTIAMO DAL PRESUPPOSTO CHE QUANDO VIENE INIETTATA BENZINA NELLA CAMERA DI COMBUSTIONE CI SI TROVA DI FRONTE AD UNA INIEZIONE "DIRETTA", ORA FORSE NON SAPRAI CHE QUESTI MOTORI NON HANNO INIEZIONE DIRETTA MA I FLAUTI CON INIETTORI CHE SPRUZZANO BENZINA FRONTE COLLETTORI AIR BOX, E FORSE NON SAPRAI CHE ANCHE IL MOTORE S54 O P54 HANNO L'INIEZZIONE INDIRETTA!!!! QUINDI LA TUA Z4M HA L'INIEZZIONE INDIRETTA QUINDI MI DIMOSTRI CHE NON CONOSCI AFFATTO LA TUA VETTURA AL CONTRARIO DI QUELLO CHE OSANNI.
    guarda dov'è il flauto e dove sono gli iniettori.
    http://img21.imageshack.us/img21/4223/800pxbmwp54b201.jpg

    per quanto riguarda il prezzo dell'air box pensavo di avere a che fare con persone itelligenti che capissero che il prezzo di 64000 euro era riferito al motore e non al singolo a.b. infatti l'ho specificato qualche post seguente.

    E non ho offesso proprio nessuno.
     
  12. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Un po' dissonanti queste 2 ultime frasi, non trovi ?

    cià
     
  13. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Rettificarli tutti mi sembra un po' eccessivo, di solito si fa sul solo asse anteriore

    Mi sento di essere d' accordo, la rettifica l' ho fatta una sola volta vent' anni fa sulla golf: mai più !!! molto più fading di prima della rettifica e vibrazioni ritornate dopo poche migliaia di km.

    Mio consiglio: cambia dischi e pastiglie con qualcosa di qualità migliore, specialmente le pastiglie. Magari dopo fatto il lavoro usa qualche accortezza tipo evitare shock termici ai freni, tipo frenate da 200kmh a fermo e magari non ripartire subito. Occhio anche al lavaggio, specialmente in inverno, ti sparano acqua a 10° su dischi incandescenti... proprio bene non fa

    ciao
     
  14. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    ALTRO PRESUPPOSTO è CHE IO SO COME FUNZIONA E TI SPIEGO DOVE SBAGLI NON TI HO DATO DEL NULLASAPENTE, IL FATTO CHE TU NON SAPPIA CHE QUESTI MOTORI SONO AD INIEZIONE INDIRETTA MI DIMOSTRA CHE IO HO QUALCOSA DA INSEGNARTI, MAGARI TU SAI ALTRO CHE IO NON SO.
    IO NON HO TIRATO CONCLUSIONE INFONDATE MA SEI STATO TU AD ESPRIMERE UN FUNZIONAMENTO NON PRESENTE SU QUESTO MOTORE.

    QUESTO DIMOSTRA CHE NON HAI MAI VISTO FUNZIONARE UN MOTORE ASPIRATO DA GARA. ALLORA PER ACCENDERE L'AUTO SI PREME IL MAIN CHE DA ENERGIA A TUTTO L'IMPIANTO, IN SEGUITO SI PREME IL TASTO DELL'INIEZZIONE CHE ATTIVA GLI INIETTORI CHE SPRUZZANO BENZINA A OLTRE 200BAR, A QUESTO PUNTO GLI INIETTORI INIZIANO A LAVORARE E DATO CHE SPRUZZANO DENTRO L'AIRBOX (RIGUARDA L'IMMAGINE SE NON HAI CAPITO QUALI SONO) è NECESSARIO PREMERE IL GAS A FONDO SENZA POMPARE IN MODO DA FAR SUCCHIARE LA BENZINA NELLA CAMERA DI COMBUSTIONE, MA SE SI POMPA E QUINDI SI APRONO E SI CHIUDONO LE FARFALLE PARTE DELLA BENZINA STALLA NELL'AIR BOX, AL MOMENTO DELLA SCINTILLA AVVIENE UN RITORNO CHE INCENDIA LA BENZA PRESENTE NELLA CAMERA MA ANCHE QUELLA STALLATA NELL' AIR B. IL TUTTO GENERA UNA VERA E PROPRIA ESPLOSIONE PERCHè OLTRE ALLA BENZINA IN SE SI INCENDIANO I GAS....

    è DIFFICILE DA CAPIRE QUANTO DA SPIEGARE MA CHI HA VISTO COME FUNZIONANO QUESTI MOTORI SANNO DI COSA PARLO...

    NON MI ARRAMPICO SUGLI SPECCHI HO RAGIONE E BASTA, E SE MAI MI SONO STANCATO IO DI SENTIRTI PARLARE DI COSE CHE NON SAI.
    ORA PER ME POSSIAMO CHIUDERLA QUI NON PORTO RANCORE, RIMANI CON LE TUE CONVINZIONI.


    scusa ma a questo punto mi hai costretto a scriverlo dal momento che era molto evidente che il prezzo era riferito al motore completo invece tu hai preso l'imperfezione per screditarmi.
     
  15. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Ora mi faccio bannare.
    Tutti i motori bmw M sono indiretti, cioè con miscelazione con l' aria nel condotto che va alle valvole di aspirazione (ma NON nell' airbox!!)
    così come il 99,9% dei benzina attuali
    Nella foto che hai postato, nella zona che ci interessa non si vede nient' altro che un c a z z o di airbox, i fili delle candele con forse sopra le bobine, il flauto dell' iniezione. Non si vede assolutamente dove finiscano le canaline degli iniettori, se dopo le farfalle (posizione corretta) o nell' airbox (posizione scorretta).
    Il tasto con scritto "ignition" non vuol dire "iniezione" ma ACCENSIONE !!!!!
    Altro che gli iniettori iniziano a lavorare a 200 bar!!! Gli iniettori iniziano a lavorare quando la ecu glielo dice !!!
    Ma che c az zo stai dicendo ? ma una mappa di iniezione l' hai mai vista tu?? secondo te a cosa servono le fasi in un motore? dalle tue parole gli iniettori sparano benzina così, come capita, nell' airbox, poi misteriosamente la miscela entra nelle dosi e nei tempi corretti in camera di combustione ](*,)](*,) E poi soprattutto, visto che la carica volumetrica è data NON dalla quantità di benzina iniettata, ma dalla capacità del gruppo cilindro/pistone di aspirare, il tuo motore si accenderebbe a 8000 giri secondo ?? quale ca zz o di motorino d' avviamento fa girare un motore così veloce in accensione, dando per assunto che il titolo sia per qualche miracolo corretto???

    Tanto vale levare la ecu, mettiamo un bel tubo diretto dal serbatoio, chissenefrega.

    Un 4 tempi è un 4 tempi, quello di cui hai postato la foto non mi pare una invenzione mirabolante che trascenda il funzionamento di base. O forse siamo di fronte ad un miracolo :---)

    Ho parlato del tuo airbox da 64000 euro non per screditarti come dici tu, ma perchè l' avevo letto 5 minuti prima di questa tua altra perla, avresti preferito che l' avessi scritto sull' altro post? forse sì.

    Siamo abbondantemente ot comunque, chiedo scusa a tutti
     
  16. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    :popcorn:
     
  17. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    Il tasto con scritto "ignition" non vuol dire "iniezione" ma ACCENSIONE
    ma cosa stai dicendo OLTRE CHE HAI SBAGLIATO A SCRIVERE NON SAI NEMMENO COSA SIGNIFICA!!!
    Inoltre stai divagando, so molto bene come funziona un motore 4tempi e il tuo discorso non dimostra niente!!!

    guarda

    http://img109.imageshack.us/img109/779/800pxbmwp54b2011.jpg

    quelli che ho evidenziato sono flauti sotto ci sono gli iniettori lo vedi o no dove sono posizionati? come cavolo lo chiami quel coso grigio air box o che altro????!!!
    lascia perdere bobine e candele non centrano!!!
    LI VEDI O NO I COLLETTORI DELL'AIRBOX? I FLAUTI SONO PRIMA!!!!!!!!!
    NON è COME IL TUO MOTORE CHE HA I FLAUTI ALLA FINE DEI COLLETTORI!!
    CI VEDI!!!!

    MI VIENI A DIRE CHE HA L'INIEZZIONE DIRETTA POI QUANDO TI DICO CHE NON è COSì TE NE ACCERTI LEGGENDO CHISSà QUALE GUIDA SU INTERNET E POI TI ARRAMPICHI SUGLI SPECCHI TIRANDO IN BALLO IL FUNZIONAMENTO DEL MOTORE 4 TEMPI CHE NEL NOSTRO DISCORSO NON CENTRA NIENTE!!!

    E BASTA NON MI INTERESSA PENSALA COME VUOI PER ME è CHIUSA QUI SE HAI ALTRO DA DIRMI FALLO IN PRIVATO COSì NON DISTURBIAMO GLI ALTRI UTENTI.
     
  18. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    oso fare capolino dicendo che, nik, effettivamente "ignition" vuol dire "accensione".
    "iniezione" si dice "injection" (parole simili, magari ti sei confuso) :wink:


    Riccardo
     
  19. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Sarò breve:
    la discussione è pubblica, se scrivi inesattezze macroscopiche te le faccio notare, al massimo si può dire che siamo OT.

    1) la foto che continui a postare come se fosse bibbia non fa vedere assolutamente nulla. La parte che hai cerchiato racchiude il flauto degli iniettori e relativi cablaggi, in effetti le bobine non c' entrano, ho scritto una caxxata.. Io gli iniettori e loro sedi non li vedo... se qualcuno riesce a vederli me lo fa cortesemente presente?
    2) il tasto IGNITION indica accensione, come ogni buon traduttore ti potrà confermare
    3) i flauti sono in realtà 1 FLAUTO, visto che siamo su un motore a 6 cilindri in linea. Chiariamo anche cos'è un flauto : non è nient' altro che un tubo che porta benzina, su cui si innestano le sommità degli iniettori, quindi non capisco il plurale che usi.
    4) oltre al famoso flauto e cablaggi degli iniettori si vede 1 collettore di aspirazione (il primo a destra)
    5) perchè non posti una foto dall' alto, così che io e tutti possiamo vedere la collocazione di questi famosi iniettori e dove caxxo spruzzano a 200 bar in modo continuo quando si preme il tasto ignition?
    6) se tu avessi letto bene, avresti letto la mia frase "Tutti i motori bmw M sono indiretti, cioè con miscelazione con l' aria nel condotto che va alle valvole di aspirazione (ma NON nell' airbox!!)
    così come il 99,9% dei benzina attuali"
    Non vedo quindi dove tu possa aver letto di iniezione diretta.

    7 )guardando un po' in giro ho trovato un po' di foto http://forum.e46fanatics.com/attachment.php?attachmentid=339818&d=1259543011
    http://forum.e46fanatics.com/attachment.php?attachmentid=339817&d=1259543011

    da cui finalmente si capisce qualcosa: sono sparite le 6 farfalle e ne è rimasta una sola all' imboccatura dell' airbox e gli iniettori non sono sulla testa ma sui collettori (ma non nell' airbox) http://forum.e46fanatics.com/showthread.php?t=708827
    qui c'è il thread completo

    ciao
     
  20. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Stai tranquillo, non mordiamo, facciamo molto fumo ma poco arrosto :wink:
     

Condividi questa Pagina