Ho sentito parlare bene di questo additivo per l'olio, ma c'è chi lo usa nel cambio, servosterzo e anche nel gasolio. Ne sapete qualcosa in più? Saluti Paolo
Io non li metterei perchè il costruttore lo sconsiglia, se in caso di problemi ti trovano un additivo potrebbero fare storie. Che benefici ti da?
Il nitruro di boro è usato perchè ha interessanti caratteristiche lubrificanti, ed è stabile alle basse ed alte temperature. Ha proprietà simili alla graffite, ma al contrario di essa il nitruro di boro è un buon isolante elettrico. in teoria negli additivi che riportano scritte ceramic o cose simili è usato il nitruro di boro. Su quanto utili siano questi additivi o quanto dannosi, non mi pronuncio, bisognerebbe vedere delle prove comparative fatte seriamente e onestamente. Comunque non mi pare che le auto che usano questi additivi abbiano durate palesemente più lunghe e rotture meno frequenti.
in pratica i "ceramic" contengono argilla. per risparmiare potete benissimo prendere un pugno di terreno argilloso finissimo, ben lavato in acqua calda, soda, e di nuovo acqua calda, essiccato a 180°C e buttato nel tappo per l'olio. io non lo faccio
Il BN è un ottimo antiattrito, però va saputo usare, serve la granulometria giusta, e la giusta addizione nell olio http://it.wikipedia.org/wiki/Nitruro_di_boro quello ke interessa a noi è l'esagonale! il cubico è molto abrasivo di solito si usano 2gr x litro di olio, ossia 5 litri 10 gr BN Granulometria 1,5 micron
Ciao, il nitruro di boro lavora per sospensione...come il fullere (o grafite) quindi deve essere riutilizzato tutte le volte che cambi olio (in percentuali leggeremente inferiori...perchè rimane in coppa). Per quewto motivo che può essere utile sino a quando rimane un attrito idrodinamico (ossia dell'olio tra i due metalli) mentre in semisecco rischi molto. Personalmente preferisco il PTFE ma NON il Sintoflon. Ciao
Se nn lavorasse in sospensione nn servirebbe xkè andrebbe a occupare le parti della coppa....sta proprio li il bello
ragazzi rispolvero questo post perchè sarei interessato a questo nitruro di boro per una e36 M42 del '95 che va una bomba ma consuma abbastanza olio.. (circa 1 litro per 3000 km) anche se non vi è alcuna fumosità allo scarico, insomma questo olio non si capisce bene dove vada a finire..candele sempre pulite, scarico con solo un leggero velo di polvere nera.. Forse sarà l'impianto a gas? chissà.. Comunque la mia domanda è quale granulometria va bene per questo motore? ci sono vari tipi di hBN: 0,5 micron 0,7 micron 1,5 micron e soprattutto dove si trova??
Piuttosto di buttare cose strane.... http://www.ebay.de/itm/20-L-SAE-5W-40-MB-229-3-BMW-Longlife-98-Motorenol-5W40-API-SL-CF-ACEA-A3-B3-B4-/150783336527?pt=Autopflege_Wartung&hash=item231b63204f e gli dai da bere....qui sul forum gli M54, tutti i 2000/3000i prodotti dal 1998 al 2006 circa bevono così se non di più.... ed è bmw longlife98 http://www.ebay.de/itm/20L-SAE-5W-40-Motorol-fur-Renault-RN-700-3-35-L-/180735307577?pt=Autopflege_Wartung&hash=item2a14a9ef39 un altro... http://www.ebay.de/itm/EUR-3-67L-megol-Motorol-Ultra-Performance-Longlife-5W40-BMW-LL04-20L-/281038940556?pt=Autopflege_Wartung&hash=item416f39e98c un altro... http://www.ebay.de/itm/4x5l-5W40-voll-synthetisch-5l-3-59-L-longlife-BMW-VW-50200-50500-Skoda-Audi-/251225653438?pt=Autopflege_Wartung&hash=item3a7e3740be Olio originale bmw.....e 4 euro al litro... http://www.ebay.de/itm/Original-BMW-5W-40-Motorol-4X-1-Liter-5W40-SuperPower-Oil-Longlife-98-Motorenol-/200908899414?pt=Autopflege_Wartung&hash=item2ec71a8456 Se va bene...dagli solo da bere! Ti parlo per esperienza con additivi di tutti i tipi, il tuo poi non è chissà che consumo...