come promesso, ecco un discreto reportage fotografico della città dove sono stato fino alla settimana scorsa (x poko + di 2 settimane): Tokyo. le foto sono circa un sesto di quelle scattate complessivamente; diciamo ke ho uppato le migliori tra tutti i posti in cui sono stato, quindi fatevele bastare! se posso spendere anke 2 parole su questo splendido paese dico ke: stanno letteralmente 50 (se nn di più) anni avanti! tokyo ha la bellezza di 13 linee metropolitane (interrate) + diverse decine di monorotaie/metropolitane leggere/treni sulla superficie. nn esiste la spazzatura a terra: si può letteralmente mangiare x terra dato ke è praticamente impossibile trovare anke solo una cicca o una cartaccia in ogni dove. è vietato fumare anke x strada e quei poki ke si vedono lo fanno vicino a dei piccoli sekki dove poi getteranno la cicca di sigaretta. nn ci sono sekki della spazzatura enormi, come da noi, ma piccoli e molteplici sekki x la raccolta differenziata (anke se devo rimproverare il fatto ke sono rarissimi e x buttare una cosa ogni volta era un'impresa. mi kiedo come facciano a mantenere il tutto così pulito). cortesia e gentilezza OVUNQUE! x dirvene una: mi ero dimenticato l'ombrello al sesto piano di una sala gioki e me n'ero accorto al piano terra. prendo l'ascensore torno al sesto e vedo ke dov'ero nn c'era +. me ne stavo x andare quando un ragazzo della sala gioki mi è corso dietro, mi ha detto semasen (= mi scusi) e mi ha dato l'ombrello (di quelli piccoli rikiudibili) con 2 mani e l'inchino con la testa poi avevo internet gratis flat in camera! e la connessione era troppo veloce, ho dovuto fare un video xkè na cosa così manko con le fibre ottike! cmq bando alle ciance, eccovi i 3 video + succosi connessione internet http://www.youtube.com/watch?v=HkkdCyadArk il famoso cesso giapponese http://www.youtube.com/watch?v=YrpahkUIkKA un matto giapponese http://www.youtube.com/watch?v=Ns8jviJpnEk e qui le foto. buona visione questo foto è molto eloquente. cercavo di capire la rete metropolitana di Tokyo. qui se il traffico nn esiste è anke grazie a mezzi pubblici stra-efficenti!! foto ultra vietata alle terme. era anke ultra vietato entrare con i tatuaggi (ne ho 3) ma ce l'ho fatta se vi racconto come ho fatto vi sbracate dalle risate! qui avevo appena appreso ke il caro amico Mazinga si è lasciato con la ragazza (la spalmatrice) forever in ritardo qui sto approvando il sushi con una faccia ke intende: «me cojoni!» versione stregatto questa è solo la porta d'ingresso al giardino del tempio... questo dovrebbe essere il + alto di Tokyo: 256m!!!! (+ di 80 piani!!! )
qui eravamo in un tempio (quello rosso) on the tokyo tower! questa è una caratteristika fontanella atta a bagnare le mani di ki entra nel tempio inutile dire ke questo è un tavolo ke serve x mangiare da notare la differenza tra me (sulla sinistra) e la popolazione locale. x la cronaca sono alto 190cm (+ scarpe) il castello della disney da notare sulla sinistra l'asso di fiori ke dipinge le rose di rosso!! cartooniaaa!! altezza 110m! ma nn era a disneyland ne a disneysea il famoso mercato del pesce
questo in un altro tempio (shintoista, e spero di nn aver scritto un'eresia) il ponte di tokyo la parte portuale di tokyo, presa dalla ruota panoramica calcolate ke su ogni pezzetto di legno c'era scritto il tipo di sashimi da mangiare
Belle foto, complimenti . ...dev'essere stato proprio un bel viaggetto, ma a proposito, hai apprezzato il sushi mi pare...
quoto antonio, è esattamente come ha detto lui. cmq sì, il sushi, se trovi il posto buono, è davvero ottimo! l'ho provato con il salmone, il tonno, l'anguilla, il gambero (anke "cotto"), il pesce spada, l'orata (o la spigola, nn ricordo) e un altro paio di pesci ke nn ricordo ed è stato tutto davvero buono. la differenza tra il sushi (ke sto gustando nella foto con le bakkette) e il sashimi (nella foto con i pezzettini di legno ke ti dicono il tipo) è ke quest'ultimo è solo il filetto di pesce in questione, mentre il sushi è con una polpettina di riso sotto (al filetto). x quanto riguarda l'entrata alle terme, innanzi tutto dovete sapere ke si va completamente nudi, quindi già negli spogliatoi appena tolta la maglietta stavo con un piccolo asciugamano ke mi copriva skiena e spalla destra. il terzo ce l'ho sull'avambraccio sinistro, quindi cercavo sempre di stare col braccio tirato su, vicino alla pancia, tipo napoleone! poi siamo entrati nella prima sala dove c'era una vaska enorme (la prima di 7, se nn ricordo male) da un lato e tante piccole docce dall'altro. le docce si facevano da seduti (tipo su un blokketto di tufo). fortunatamente a me è toccata quella in fondo, all'angolo, ma cmq la spalla e la skiena rimanevano esposti; allora il mio amico si è messo tipo torero, affianco a me, con quel famoso piccolo asciugamano a coprirmi mentre io mi ammazzavo x sbrigare a lavarmi! ahahahahah c'erano due vecchi affianco ke ogni tanto ci guardavano e marco ke mi diceva: «sbragiate!!» e io «me sto a sbrigà!!» ahahahahah cose ke nn si possono raccontare, sono da vivere e basta!!!
12 con volo diretto Roma-Tokyo. fortuna vuole ke ho degli amici giapponesi ke parlano italiano ke mi hanno veramente fatto fare una gran bella eperienza. alcuni posti solo se ti ci portano li puoi scoprire. bello bello bello. indubbiamente ci tornerò, nn so se l'anno prox (il mio amico sì e già me l'ha proposto) ma di sicuro ci tornerò anke x portare in italia una supercar made in japan. dicasi mazda RX-7 (ultimo restyling only for japan & usa). ne ho viste troppe di auto galattike! cmq, caro 3,14, nn è il dito ke nn deve zoomare, ma è la videocamera ke con scarsa luce fa veramente pena. la odio xkè le riprese di notte me le sfoca tutte(!) e devo usare il focus manuale, altrimenti nn combino nulla
bellissimo viaggio, ci sono stata pure io quest'estate :wink:, dai un'occhiata anche alle mie fotine , oltre a Tokio sono stata anche a Kyoto, Hiroshima e Osaka
belle foto, complimenti. io purtroppo avevo il fotografo ke era un completo inetto, senza il gusto dell'estetica e della prospettiva! quelle 3 foto decenti le ho fatte io, ma cmq col cellulare (da 3mp). x kyoto, effettivamente ci volevo andare ma pagare 220euro (se nn ricordo male) di shinkansen nn mi andava proprio. oltretutto abbiamo molti amici in giappone tra cui una ragazza ke conosce a memoria Kyoto (dato ke ci lavora) e ci ha detto ke avrebbe gradito molto farci da guida. poi 2 di loro parlano italiano, quindi ci siamo troppo divertiti anke xkè ci hanno portato in certi posticini davvero introvabili. indubbiamente ci ritornerò, nn so se il prossimo anno (ma nn credo, ho altre tappe prima) e quando lo farò sicuramente visiterò kyoto, dato ke è sicuramente + affascinante di tokyo, dal punto di vista storico-culturale. poi se la prossima volta ke ci vado vuoi venire sei la benvenuta , avere giapponesi ke parlano italiano nn è cosa da poko