5 semplici domande

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Nigoea, 18 Maggio 2017.

  1. Nigoea

    Nigoea Kartista

    80
    9
    11 Maggio 2017
    Reputazione:
    296
    BMW F30 320d
    Ciao a tutti :biggrin:

    Volevo porre sei domande rapide, se qualcuno ha la pazienza di consigliarmi :mrgreen:

    1) è normale, a regime, avere la temperatura a 100° ?

    [​IMG]


    2)
    come si interpreta il display ECO Pro, cioè cosa indica quella freccia che si sposta?
    [​IMG]


    3) spesso spengo lo start&stop, ma esso si riattiva.Come mai? Ne consigliate l'uso?

    4) è possibile controllare l'olio del cambio per determinarne la salute? E' una procedura che si può fare tranquillamente con i cambi automatici delle vetture di qualche decade fa.

    5)
    è normale aprire/chiudere il bracciolo senza premere alcun tasto? Non vorrei mai che saltasse il gancio di plastica

    6)
    è possibile vedere il consumo (km/l) istantaneo (cioè aggiornato ogni 2-3-4 secondi) oltre a quello medio?



    GRAZIE MILLE
    buona serata ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2017
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    1) è la temperatura olio

    4) si cambia quando è ora di cambiarlo (su zf 6hp ogni 150mila km secondo indicazioni zf, su zf8hp non ricordo ma cambiandolo ogni 150mila km rimani cautelativo).

    Vedo che sei di Castelfranco, nel caso puoi contattare la "Nuova Casa dello Sterzo" di Padova (a Limena), specializzata in cambi automatici zf.

    6) è sotto al contagiri
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2017
  3. Alex92

    Alex92 Collaudatore

    262
    50
    11 Novembre 2016
    Reputazione:
    919.862
    BMW G20 320xDrive
    2) La selezione ECO-PRO di permette di risparmiare abbastanza carburante riducendo la reattività del motore in generale, del cambio (molto più "fluido") e la potenza del CLIMA.

    Quella freccia di indica quanto stai "risparmiando" naturalmente più schiacci l'acceleratore più la freccia si sposta verso DX e ti fa capire che non stai sfruttando a pieno l'ECO-PRO, quindi non sta risparmiando al 100% carburante.

    3) Se spegni lo STOP&START prima di mettere la macchina in ECO-PRO, in automatico, all'inserimento della modalità, il computer di bordo ti riattiva lo STOP&START.

    Cerca di disattivarlo dopo aver inserito l'ECO-PRO

    5) Non esiste pulsante come sulla serie 5 per la F30, si tira su e basta, sono 2 semplici sporgenze con una linguetta scanalata che si incastra in mezzo, sono cose eterne, vai tranquillo.
     
  4. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Integro con qualche risposta:

    1) è normale che la temperatura dell'olio si stabilizzi a 100°

    6)Mi risulta tu possa vedere vari dati del computer di bordo, tra cui il consumo istantaneo, premendo più volte il tasto che si trova sulla testa della leva che comanda le frecce.
     
  5. Nigoea

    Nigoea Kartista

    80
    9
    11 Maggio 2017
    Reputazione:
    296
    BMW F30 320d
    Grazie ragazzi!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Aggiungo qualche osservazione:

    1) Ottimo!

    2) quindi quella freccia ti dice quanto volto al risparmio è il tuo attuale stile di guida? Quindi rispetto ad uno stile di guida "tipico" quella freccia ti dice quanto il tuo sta risparmiando? E' un dato strano da proporre. Mi risulta ancora difficile capirne bene il significato :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    3) ottimissimo!!

    4) grazie PuccioE39, cmq io chiedevo se si poteva vedere ad occhio, un po' come si fa con l'olio motore. Dal colore riesci a capire se la meccanica interna produce polveri/residui a causa di un attrito elevato (=> guai in vista). Mi pare di capire che nelle F30 non sia possibile. Grazie per la dritta di Limena!!

     


    5) bene
    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

     


    6) il consumo istantaneo che leggi sotto al contagiri a mio avviso ha due difetti. Intanto è analogico (il mio almeno), quindi si fa fatica a capire precisamente il valore indicato. E poi è, appunto, istantaneo, quindi di difficile interpretazione, poiché rimarrà fermo solo quando sei a velocità costante. Speravo esistesse un consumo istantaneo però calcolato ogni pochi secondi (es: 2 secondi, come accade nelle Alfa Romeo). Comunque si tratta di un dettaglio di poco conto. [MENTION=7333]alexgi68[/MENTION], avevo visto qualcosa nel computer di bordo, ma non l'istantaneo. Proverò a ricontrollaer.


     

     


    Grazie a tutti!!
    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> :)
     
  6. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Il BC, che ti da indicazioni numeriche, ti da sia il consumo istantaneo (io non lo considero) che il consumo medio (io, per esempio, lo azzero ogni volta che faccio il pieno) e lo tengo in evidenza, in alternata con l'autonomia. Poi ti dà altre indicazioni .
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    no, non esiste, mi chiedo anche a cosa serva (così come il consumo istantaneo reale, con lancetta o no, che propone BMW) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. macs

    macs Primo Pilota

    1.264
    367
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    44.444.444
    Se vuoi sapere esattamente come funziona e come si interpretano le informazioni dell'eco-pro, leggiti il manuale di bordo sul display è molto chiaro.

    Macs
     
  9. Nigoea

    Nigoea Kartista

    80
    9
    11 Maggio 2017
    Reputazione:
    296
    BMW F30 320d
    Io la considero il consumo istantaneo un'informazione interessante, specie col cambio manuale. Poi vabbè, uno può decidere di preferire quella media.

    Cmq grazie a tutti!
     

Condividi questa Pagina