Ciao a tutti ragazzi sono nuovo del forum e ho iniziato da un po a seguirvi..Volevo chiedere a voi più esperti visto che sicuramente ne saprete di più di me.. Sto per diventare futuro (forse) possessore di una E93 320D con kit BMW powerkit performances e non so se questo kit possa portare a problemi o a consumi esagerati visto anche il famigerato motore N47 che monta..percìò mi affido a voi esperti se potete aiutarmi e magari guidarmi.. intanto grazie in anticipo..
non cambia alcunché a livello di affidabilità e probabilità di problemi a catena/iniezione. Se automatica, viene montato un convertitore maggiorato, quindi zero problemi a livello di cambio.
Dovresti addirittura consumare qualcosa in meno ( mantenendo lo stesso stile di guida). Una pecca sarebbe il fatto che essendo il lavoro stato fatto da bmw ti dovrebbe essere stata aggiornata la carta di circolazione per l'incremento di potenza. E quindi andresti a pagare qualcosa in più in bollo e assicurazione..
Comunque alla fine secondo me è meglio così... Giri in totale legalità e hai quel qualcosa in più che non guasta mai
Posso intromettermi?? volendo acquistare un 330d usato, quali accorgimenti devo prendere? sottolineo che vorrei trovarne uno attorno ai 60mila km, il 245cv ma purtroppo in giro si trova ben poco di mio gradimento... parecchi usati 2008/2010... sopra ai 100mila km... in alternativa se trovo un 325, ne varrebbe la pena?
gran macchina il 245cv nessun punto debole meccanico o elettronico, un vero mulo verifica bene i km ecc...
Ho adocchiato questa qui https://www.autoscout24.it/annunci/bmw-330-d-cabrio-futura-full-service-bmw-diesel-nero-ed3b4a4f-b246-b349-e053-e250040a7633?cldtidx=9 molto bella... pareri?? vale la pena un 330 con 130mila km... o meglio un 325d con 60mila... o meglio ancora un 325i fatto bene ma del 2008 (di cui ne sono innamorato dalla prima volta che L ho visto) ??? sono abbastanza nel dramma...
bella la cabrio nera molto cattiva i km sono pochi, il 3.0d è capace di 250.000km senza batter ciglio se trovi una 325d 204cv prendi quella che è identica meccanicamente alla 3.0d 245cv
Purtroppo anche volendo spendere nn si trova nulla unica bella che ho visto un 325d 197cv del 2008, cabriolet con 60mila km ma a quel punto andrei di 325i (che andrò a vedere qui in zona domani ed è più unico che raro anche se ha 150mila km) altrimenti anche svariati 320d... se ne trovano di belli e "recenti"... tra cui una performance che dichiara 230cv, del 2012 ma 120mila km
ma come .. prima 330d poi 325d poi 325i poi 320d. Si tratta di auto profondamente diverse, quello che c'è sotto il cofano fa la differenza, ti consiglio di provarle, una per una. i 6 cilindri diesel spiccano per coppia, silenziosità e affidabilità, il 330d ha molta più coppia del 325d e si sente, però il 325d ha consumi più contenuti. Il 325i è un aspirato benzina, tutt'altro pianeta, tutt'altri consumi, ottime prestazioni, allungo e sound interessante. 320d privilegia i soli consumi e costi di gestione rispetto alle precedenti. Allora, che preferisci? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Potendo scegliere: 325i tutta la vita. Aggiungo che se hai trovato un 325d in buone condizioni (e ce ne sono pochi sul mercato) non fartelo scappare.
Vorrei il 6L ma nn si trova nulla e purtroppo sono molto pignolo e nn riesco ad accontentarmi di auto che hanno già 8/9 anni con relativa usura degli interni soprattutto quindi dato che la e92/3 mi piace, gli unici che si trovano di 4 anni e con pochi km sono i 320d
Nel caso dell acquisto di un 320, scegliereste un performance di fine 2012 con cambio manuale e navigatore e cerchio da 19 ma con 120mila km oppure un m sport automatico senza navi ma con 68mila km, stessa annata e colore?
io prenderei il secondo, ma sono il primo ad aver scelto un'auto con più km e più costosa solo per il colore, quindi sono considerazioni del tutto soggettive..
Diciamo che la prima è più particolare... tra L altro ha il navigatore, volante in alcantara e "squadrato", dichiarano 230cv, cerchio da 19 e soprattutto è manuale... 120mila km però sono il doppio rispetto all altra e bisogna sempre vedere come sono stati fatti (io ho sempre pregiudizi su auto fatte così, tipo utilizzo in pista anche se solo un appassionato se ne crea una simile) quindi ci sono tanti pro e contro su cui riflettere
Sceglierei la seconda solo per il cambio automatico ma considerando che preferisci il manuale... Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk