figurati...il mio discorso non era assolutamente puntato ai preparatori che riempono la bocca con i numeri e Nm a gogo.. parlando con carlos , appunto, gli stavo confessando i miei enormi dubbi.. se io dovessi mappare lo farei solo senza DPF e con max 610-620nm dai 2000giri ai 3600giri (dopo inesorabilmente cala, anche da mappata :wink: ).. ammiro le preparazione "+ hard" ma effettivamente, solo se han un senso.. sicuramente non ammiro chi fa soffiare bar su bar a povere turbine tappate sia dallo scarico totalmente TAPPATO da kat, dpf ecc ecc e sia da un IC che non smaltirebbe le temperature in ingresso al motore W le preparazioni hard, con soluzioni per avere affidabilità stock
Che dire fino a quando non mi sono ritrovato con una sfiga dietro l'altra mi bastavano anche i 272cv,ma se avessi mappato non oso pensare cosa sarebbe successo!!! Comunque rimango sempre + deluso del mio amato mezzo,passati i 100000km ogni giorno una rogna nuova.
che ti è successo? molte volte quelli rimappati e maltrattati son quelli che durano + a lungo e tu magari che ci vai cauto hai tutti i problemi del mondo ...E' sempre così ARGHHH
Da un paio di mesi a questa parte ovvero da quando mi hanno cambiato l'olio motore di tutto,compreso la puleggia dell'albero motore!!
posso dire la mia anche se non ce l'ho piu?? 535d touring eccelsa anno 2005 km 110000 e mai un problema segnalato... Vabbè che io c'ho fatto solo 10000km.... ma anche prima mai avuto problemi. Ovviamente tutta di serie...
535d touring del 2005 per me va già come un missile e tra l'altro non sono riuscito mai ad arrivare alla sua max velocità tra il traffico, i velox la moglie che ha paura ecc... P.S. Come sono diventato vecchio a 20 anni non avrei mai scritto queste cose
si certo, infatti l'invito era anche per i non rimappati. Però ho avuto il dubbio che i rimappati non si volessero scoprire....scaramanzia???
Concordo con il saggio Pacca. Sarei il primo a rimappare se avessi la certezza assoluta di non avere poi problemi derivanti da cio'. Ho poca pazienza,molto poca e tempo da perdere ancora meno,specie in giro per l'Europa,chissadove. Se devo perdere poi tempo prezioso in officina perche' qualche pir..a mi promette "pozioni miracolose" preferisco rinunciare,a meno che poi paghi lui gli oneri derivanti da imperizia nel "taroccamento". Ma scherziamo?:wink: P.S.fatte decine di migliaia di km.no problem.....e spero proprio di continuare cosi' con i miei,per ora piu' che sufficienti per fare di tutto,272cv.
A dire il vero la certezza assoluta che tutta la macchina vada sempre bene non l'hai nemmeno in caso di all original! La mia è stata rimappata praticamente da nuova, io ci ho fatto sino ad ora 120.000 km e a parte quella segnalazione causata dalla EGR un po' sporca non ho avuto nessuna rogna e di km ne macino parecchi, a volte tranquillo, a volte spingendo. Certo che non l'avrei mai portata da un preparatore che ti promette scintille ed effetti speciali, preferisco studiarmi bene come e dove agirà e poi decidere di conseguenza. Vorrei ricordare che per non avere problematiche legate ad emissioni, garanzie etcc... mezzi come la 535D vengono appositamente surdimensionati perchè a fronte di questo mezzo non c'è il bisogno alla fonte di contenere particolarmente i costi e ci si accorge di questo al momento di mettere mano alla ricambistica dedicata. Direi ulteriormente che il grosso problema di alcune macchine, preparate e non, non è la macchina stessa o la preparazione, ma "l'impreparazione" dei rispettivi proprietari. Sinceramente, quante persone con motori turbo vedete fermarsi al parcheggio ed attendere il classico minutino per il raffreddamento ottimale della turbina?
Ma quella di aspettare al parcheggio un minuto lo si deve fare sempre? Anche se si va ad andature normali?
Certamente pero' strizzando piu' CV dal motore annulli il delta surdimensionamento della meccanica. Certamente non taroccando,viaggi un pelino piu' tranquillo anche se fai spesso 800/1000 km in un giorno in giro per l'Europa. .......ed ammetto certamente se usassi l'auto solo per un raggio di 100km giornalieri intorno a casa mia,avessi una seconda auto a disposizione professionalmente e soldini in piu' per giocare avrei provato a tirare fuori questi benedetti 40/50cv in piu' sul 535D.:wink:
Guarda io non mi faccio problemi quando parto nei weekend a trovare la famiglia al mare in periodo estivo, esco dal lavoro e parto. Come non bastasse per lavoro giro spesso anche in auto da Milano a Montecarlo a Parigi, non direi che giro praticamente "poco" e pur portando il delta di surdimensionamento della meccanica ad un valore più basso i problemi sono comunque stati zero e c'è gente qui che in condizioni di auto "normale" (o di serie) ha sofferto di cose che io non sapevo nemmeno esistessero. Non ho la seconda macchina che mi protegge per quello ma come ho detto e sosterrò all'infinito, a parte il discorso di macchine sfigate in partenza, se metti mano al motore con coscienza e non con incoscienza non succede nulla di chè. Ovvio, certe accortezze come il raffreddamento della turbina io le tengo da conto come oro colato, altri no...forse il fatto di provenire dal mondo Porsche turbo storiche mi ha aiutato in tal senso a capire meglio come allungare la vita alla macchina ed alla meccanica (e ci facevo pista e lavoro, mai rimasto a piedi, mai un problema!). X Mistero: per me è una prassi classica ormai, poi uno può anche non farlo mai e non succedergli nulla. Certo non crea problemi, anzi!
se fai la classica accelerata a tutta prima di parcheggiarla davanti casa, è consigliabile aspettare... comunque , come motore secondo me è bello resistente, anche come testata ecc ecc.. sicuramente soffrono prima le turbine, pero' mi pare che la Grossa giri sui 1.8bar (comunque sotto i 2bar se non sbaglio), quindi magari si potrebbe girare con pressioni + alte come fanno negli N54... ovvio che son turbine da macchine sempre..quindi se vuoi i veri incrementi ci vuole portata e non solo pressione, che riduce la vita del turbocompressore.. motivo non saprei: la turbina che spari fuori 1.7 bar o 2 bar cosa cambia? la girante dovrebbe girare sempre alla stessa velocità e la westegate dovrebbe far escludere in maniera minore l'aria in pressione , quindi si ricava una pressione nel collettore di aspirazione maggiore. temperature della chiocciola non credo che cambino + di tanto.... se qualcuno puo' spiegarmi sta cosa ne sarei grato
qualcuno di voi possessori di 535d mi prenderebbe le misure dell intercooler (lunghezza x altezza x profondità) ve ne sarei infinitamente grato!!
mi aggiungo anche io, con mappa sconosciuta visto che l'ho sempre guidata così da quando l'ho presa (43k km) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> qui se volete cacciate i video delle vostre 535d pompate che vediamo come vanno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=4116607#post4116607
ciao ... volevo chiederti ... ... hai notato differenza prestazionale rispetto al 159 che avevi prima ? ... ... ...