Oggi si è acceso l'avvertimento "sostituzione liquido freni", l'auto è di Gen 2009 e con 13000 Km, mi sembra molto strano !?!? Comunque il Conce mi ha detto che è da sostituire e che è normale. Già fissato l'appuntamento per la sostituzione. Luca
tanto mica te lo fanno pagare se é in garanzia Cmq é precoce come intervento...io ho chiesto di farmelo sostituire martedì, perché domenica sono in pista...ma é dal marzo 08 che non era stato toccato...e non sono uscite spie varie... Missà che ti controlleranno il sensore
il liquido freni si sostituisce ogni due anni, indipendentemente dai km, quindi le risposte sono 2: -la tua macchina in realtà non è di gennaio 09 ma è stata ferma 2 anni -ti stanno fregando
Come la scadenza è a 2 anni (non contano i km) la tua non è del gen 2009 ma almeno del Novembre 2007 !!! Almeno che non hai qualche guasto..forse perdita....ma credo che sia dificile questo
Dai dai...potrebbe anche essere il sensore che sballa i segnali... Però non mi convicne il meccanico che ti fissa l'appuntamento senza insospettirsi Può essere che hai fatto prendere umidità al liquido...magari lavi spesso il motore e "insisti" con il getto nella zona della vaschetta...o la valvola di spurgo della vaschetta liquido freni é rotta e aspira aria umida in quantità maggiori...dipende... che fiducia nel prossimo!!! xD aahahaha
il liquido freni non ha il sensore come l'olio, se ti entra acqua nel circuito te ne accorci solo quando va in ebollizione il liquido e non freni praticamente piu... la vaschetta non ha valvola di spurgo, c'è solo sulle pinze e sul circuito della frizione e se sono rotte/allentate svuoti la vaschetta..
Grazie a tutti per le gentili risposte, aggiungo solo che la macchina è stata immatricolata a Gen09 e secondo il conce era arrivata da loro a Ott08 (era pronta consegna). La segnalazione del computer di bordo dice che il cambio va fatto entro Dic09. Quindi sembrerebbe una naturale scadenza non dovuta ad un guasto. Può anche darsi che durante l'inizializzazione abbiano fatto qualche errore. Quello che non mi piace è che la signorina che ha risposto al telefono, dopo essersi consultata con il capo officina, mi ha detto che normale! Quando andrò all'appuntamento credo ci sarà una bella discussione accesa. Saluti.
non voglio insistere...ma avendo lavorato sui modelli VW, ed avendo visto la stessa identica vaschetta del liquido freni, sono certo che il sensore c'é. Il tappo giallo lo incorpora Come spurgo non intendo gli ugelli posti sulle pinze freno per la manutenzione, ma quello traspirante con membrana unidirezionale...che ha il compit di far uscre eventuali gas/aria/ecc qualora si creassero... però non ho mai messo appurato direttamente di persona sulla mia
Spero di sbagliarmi e di non iluderti ma se la scadenza è Dic '09 significa che l'ultimo reset è stato fatto a Dic '07... non si può sbagliare e fare un reset per meno di 2 anni, il reset si fa automaticamente per 2 anni... Quindi, se non ha fatto nessun reset, la macchina e del Dic '07, se ha fatto il reset, l'ha fatto a Dic '07 e la macchina è ancora più vechia del Dic '07... Scusa, ma la macchina l'hai presa nuova o usata? è di importazione o italiana? Non è che magari la macchina è del '07 ed è stata in esposizione che poi per essere immatricolata a gen '07? Quanto l'hai pagata?quanto una nuova o a prezzo scontato? Qualcosa mi puzza, ma forse ci facciamo delle seghe mentale per niente
La mia immatricolata 12/07 prodotta 11/07 ha iniziato a segnare service olio freni la prima settimana di novembre 2009 come è giusto che sia. Anche nella e46 la sostituzione olio freni era da fare ogni due anni; c'è qualcosa che non mi torna; la tua vettura deve essere stata prodotta in teoria il 12/2007
Salve a tutti! Concordo con quanto si è detto: il liq non ha scadenza di km, ma di tempo perchè è igroscopico (=assorbe umidità dall'aria). Per levarsi ogni dubbio sulla data di fabbricazione della vettura ci sono dei siti dove si introduce il num di telaio (di solito ultimi 7 caratteri) e si controllo. Ecco un link: http://www.bmw-z1.com/VIN/VINdecode-e.cgi Saluti e... in bocca al lupo!
Aggiornamento. Mi sono recato oggi in concessionaria e non sanno spiegarsi neanche loro come possa aver sbagliato il check control. Comunque il liquido dei freni l'hanno sostituito senza farmi pagare. Adesso è sorto un altro problema il check control segnala che c'e' da sostituire anche l'olio del motore, non si spiegano neanche questo. Devono contattare l'ispettore Bmw e mi faranno sapere nei prossimi giorni. Saluti e grazie ancora delle risposte.