Ciao a tutti! Ormai è più di un mese che giro e faccio lavoretti sulla mia e36 sw. Avrò fatto 500 km... E la signora si è scolata 2 o 3 kg di olio.... No dai non è possibile... Sarà per il gpl? Perdite non ce ne sono... Che faccio? Inviato dal mio LG-K420 utilizzando Tapatalk
se ben ricordo se fuma in rilascio il problema è da imputare alle sedi valvole, se fuma quando dai gas sono le fasce elastiche che trafilano olio . Ma se di fumo non ne fa .. Come dice faso contralla di nuovo che non ci sia una perdita , non si sa mai .. quanti km. ha il 318 ?
Ha 140.000km del 98 La metto in box me ne accorgerei se perdesse olio. Ricontrollo i fumi ma a me non sembra proprio. Inviato dal mio LG-K420 utilizzando Tapatalk
No impossibile... io rabbocco max mezzo litro tra un cambio e l'altro per tenere sempre l'asta al max.....
2 o 3 litri di olio in un motore che ne contiene 4 compreso il filtro??!! Credo che avrebbe dovuto perlomeno accendersi la spia di insufficiente pressione olio. In 500KM??!! Se come dici non fuma e non vedi macchie dove la parcheggi solitamente, controlla di non avere una mousse marrone al posto del liquido di raffreddamento, ma con un trafilaggio del genere ti avrebbe sicuramente dato altri problemi. Altre spiegazioni non ne trovo, un motore con 140.000km (se reali) è praticamente nuovo, ma neanche un motore con 600.000km ha un consumo del genere senza avere altri problemi.L'olio lo hai sostituito tu quando hai acquistato l'auto? Come hai stabilito che ne mancava così tanto? Hai aggiunto quanto olio per arrivare a sfiorare la tacca più alta dell'astina? Tra 2 e 3 litri c'è parecchia differenza, in genere lo spazio tra le due tacche sull'astina equivale ad 1 litro.Poi non volermene, non ci conosciamo e quindi la butto lì così: hai fatto il controllo a motore freddo? Mentre se lo hai fatto a motore caldo, hai aspettato qualche minuto per dare il tempo all'olio di scendere sulla coppa?
Ho rimesso l'olio al massimo. Adesso lo tengo d'occhio ogni 100km Inviato dal mio LG-K420 utilizzando Tapatalk
Potrebbe finirti nel carburante tramite la pompa? Mi e' successo su un mezzo anni fa... nel giro di 100/150km mi e' sparito quasi tutto l'olio in coppa, il mezzo fumava e stentava a stare acceso. Paraolio della pompa danneggiato ha fatto passare l'olio motore che e' finito tutto nel serbatoio carburante. A rischio di distruggere tutto per un paraolio. Anch'io non avevo perdite esterne.
Prima di questa bmw avevo una volvo v70 sempre benzina / gpl dopo 2 mesi acquisto vado da milano a barcellona arrivo e la macchina al riavvio un paio di gg dopo è praticamente senza olio. Però non ha fumato. E non ha più dato problemi del genere. Ora non conosco ancora bene il bmw ma ne da sopra ne da sotto c'è una goccia d'olio, fumo non ne fa. Il motore gira bene anzi benissimo. Vi farò sapere al prox controllo Inviato dal mio LG-K420 utilizzando Tapatalk