la batteria si scarica eccessivamente:IBS o no?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da klaus06, 19 Aprile 2017.

  1. klaus06

    klaus06 Secondo Pilota

    762
    60
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.545.067
    520d xdrive touring
    ciao, con questo messaggio sono cominciati degli altri avvisi sul check panel come ad esempio la necessità di effettuare il check control periodico (appena eseguito, da 15 gg), azzeramento data e ora, sistema 4x4 disattivato etc.
    Per due mattine veniva visualizzato il problema alla batteria poi sparito completamente. Ora non ricompare. Ho letto potrebbe essere il sistema IBS, dato che la batteria l'ho cambaita circa due anni fa e non penso sia già defunta. La sostituzione eventuale dell'IBS va fatta per forza in BMW o no?
    grazie
     
  2. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3.186
    374
    24 Novembre 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputazione:
    24.813.966
    F26 E61 E90
    possono essere tante cose a manifestare questo problema,..

    può essere anche la batteria se quando è stata sostituita,.. non si è rispettata la codifica e azzerato i parametri.

    per testare se è l' ibs,.. o fai una diagnosi,.. oppure lo lasci scollegato per qualche giorno,.. ( non ti avviserà più per batteria scarica,.. quindi se è la batteria si rischia di restare a senza batteria ).

    altro metodo,.. controllare il voltaggio di ricarica con ibs collegato,.. e ibs scollegato... e batteria ricaricata completamente.
     
  3. klaus06

    klaus06 Secondo Pilota

    762
    60
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.545.067
    520d xdrive touring
    ciao e grazie per la risposta. fare i tentativi che indichi tu implica saper riconoscere l'IBS. avendo visto le foto su Internet dovrei trovarlo appaiato al cavo negativo all'attacco della batteria. a questo punto basterebbe col tester verificare il voltaggio a motore acceso con e senza ibs collegato. qui forse sta il problema maggiore, scolelgarlo. oggi provo a trovarlo e vedere che lavoro comporta poi decido.
     
  4. klaus06

    klaus06 Secondo Pilota

    762
    60
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.545.067
    520d xdrive touring
    allora, per ora con il tester ho solo verificato lo stato di carica e di alimentazione della batteria.

    A motore spento ho 12v mentre a motore acceso varia tra 14 e 15 V.

    il probema ora è capire come scollegare l'IBS per rifare la prova.

    Però la situazione è che da domenica non mi dà più alcuna anomalia e lo spunto in accensione è sempre stato normale/ottimo.
     
  5. brio

    brio

    107
    2
    7 Dicembre 2016
    Reputazione:
    14.162
    Bmw 535 d Touring Futura e Varie
    ciao

    è capitato anche a me che uscivano errori e pensavo alla batteria...............

    invece poi era la solita puleggia motore che ti sta lasciando e non carica più l alternatore perché si deforma e la cinghia x caricare alternatore slitta

    cambiata puleggia tutto ok

    prova a controllare può essere lei

    ciao
     
  6. Federico C.

    Federico C. Secondo Pilota

    821
    93
    4 Maggio 2016
    Marino (RM)
    Reputazione:
    309.244
    BMW E61 530d LCI
    Intendi la puleggia albero motore? Come hai fatto a controllarla? In che modo si deforma ?
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Si controlla visivamente con uno specchio da dentista, o con pezzo di specchio. Così da identificare crepe superficiali nei due tratti di teflon.

    Altrimenti si smontano le cinghie dalle pulegge e si verifica se ha gioco assiale.

    Ma che l'alternatori non carichi bene perchè la cinghia saltella, significa che quella puleggia era MOLTO rovinata.
     
  8. Federico C.

    Federico C. Secondo Pilota

    821
    93
    4 Maggio 2016
    Marino (RM)
    Reputazione:
    309.244
    BMW E61 530d LCI
    Ok, grazie per l'informazione, ma per far slittare la cinta si dovrebbe vedere anche ad occhio che saltella?

    Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
     
  9. klaus06

    klaus06 Secondo Pilota

    762
    60
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.545.067
    520d xdrive touring
    ciao questo problema della puleggia si è già verificato a novembre. in effetti dava diversi messaggi di errore ma c'era anche un forte odore di gomma bruciata che era causato dalla cinghia che si stava consumando grattando da qualche parte.

    no, questa volta è diverso il problema
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Dipende, ma questo te ne accorgi dallo "stridio" quando è fredda. Inoltre se la cinghia (POLY-V) è usurata ci sono delle crepe superficiali. Mediamente i suoi 60mila km li fa assieme ai tenditori e pulegge di rinvio.

    Se saltellasse ad occhio, non avrebbe presa, quindi non riuscirebbe a trasmettere il moto dall'albero motore agli ausiliari connessi (alternatore, pompa dell'acqua)
     
  11. brio

    brio

    107
    2
    7 Dicembre 2016
    Reputazione:
    14.162
    Bmw 535 d Touring Futura e Varie
    vai da un meccanico la vede

    si deforma rompendosi la gomma interna ..............poi si rompe e fa danni alle ventole radiatore

    saluti
     
  12. brio

    brio

    107
    2
    7 Dicembre 2016
    Reputazione:
    14.162
    Bmw 535 d Touring Futura e Varie
    di solito vedi nel motore della polvere nera di gomma..... e se è la puleggia e si sta rompendo le cinghie strisciano non senti rumori ..... e al buio con fari accesi vedi uscire fumo dal motore e puzza di gomma bruciata.

    se fosse cosi cambiala subito x evitare ulteriori danni in quanto se si rompe sbatte nel motore contro ventole radiatore etc..... facendo altri danni.

    saluti

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    certo non te ne accorgi non fa rumori strani

    lo vedi anche perché il servosterzo diventa duro come se non ci fosse e poi riprende a funzionare

    sono le cinghie che slittano

    da una piccola crepa ci mette poco a rompersi...........

    saluti
     
  13. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3.186
    374
    24 Novembre 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputazione:
    24.813.966
    F26 E61 E90
    il problema puleggia,.. non centra nulla in questa discussione.... ci sono varie discussioni dove discutere della puleggia,..e sue rotture,..

    l' utente chiede informazioni per un problema di eccessiva scarica della batteria,.. non dipendente da anomalie meccaniche sulla ricarica...
     
  14. brio

    brio

    107
    2
    7 Dicembre 2016
    Reputazione:
    14.162
    Bmw 535 d Touring Futura e Varie
    A me è successo così

    per forza non carica la batteria se l alternatore non carica perché slitta la cinghia e non gira.............................non carica.

    Cmq come non detto

    Saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2017
  15. klaus06

    klaus06 Secondo Pilota

    762
    60
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.545.067
    520d xdrive touring
    ad oggi non ha più dato anomalie e non ho eseguito nessun intervento. magari si era mal posizionato qualche contatto. comunque la batteria non dà segni di essere scarica e all'accensione lo spunto è perfetto. vedremo.
     
  16. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3.186
    374
    24 Novembre 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputazione:
    24.813.966
    F26 E61 E90
    bene,..

    allora quando puoi controlla lo stato visivo del' attuatore del motorino di avviamento,.. se è bello pulito o se è imbrattato di olio.

    ho avuto molti casi su serie 5 E60 che si imbrattavano d' olio e filtrava al' interno,.. facendo una sorta di campo resistivo scaricando la batteria.

    quando entra olio,.. vuole dire che l' attuatore non è più serrato bene,.. e prima o poi si rompe.
     
  17. klaus06

    klaus06 Secondo Pilota

    762
    60
    5 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.545.067
    520d xdrive touring
    non avendolo mai cercato ho chiesto aiuto a Google e mi fa vedere com'è fatto il motorino d'avviamento della E60/61 ma l'attuatore che forma ha ? e soprattutto per vederlo dove devo guardare tenendo come riferimento a destra l'alternatore etc
     

Condividi questa Pagina