Buongiorno a tutti, sono oramai arrivato a 155.000 Km con la mia 320d 163 cv del 2006, e da un mesetto ho notato una certa pigrizia ai bassi giri, fino ai 1800-2000 giri, mi spiego meglio. Capita spesso, quasi eslusivamente in 1a-2a-3a marcia (cambio manuale), che viaggiando a velocità costante fino intorno ai 1800-2000 giri, se provo a premere leggermente sul pedale dell'accelleratore, abbassandolo si e no di 1 o 2 cm.,non succede praticamente nulla, anzi...a volte schiacciando più decisamente sull'acceleratore ho la sensazione che il motore abbia un leggero "rinculo"...cioè come se decelerasse leggermente, prima di cominciare a spingere come si deve . A giri superiori non riscontro problemi, solo ai bassi giri ho la sensazione che il lag di attivazione del turbo sia aumentato...premetto subito che di sicuro il fap non c'entra niente perchè la macchina è uscita di fabbrica fortunatamente senza questo dispositivo . Altra cosa anomala è che, soprattutto a freddo in 1a o 2a, salendo sempre leggermente intorno ai 2000-2100 giri sento un rumore più metallico provenire dal motore, cosa a cui prima sinceramente non avevo mai fatto caso, non so se può essere legato al problema precedente . Visto che l'auto è a -5.000 Km dal prossimo tagliando, pensavo di fargli dare una bella pulita anche al debimetro che non ho mai toccato, potrebbe anche un debimetro intasato il problema? Grazie a tutti
Sicuro al 100% che sia l'attuatore?? ...non potrebbero verificarsi prima altre cause di intervento più semplice?...mi spiego, magari revisiono l'attuatore (ammesso che si possa fare senza revisionare tutta la turbina) e poi magari il problema continua perchè c'è qualcos'altro di intasato...
Beh , se la porti dal meccanico mica revisiona la turbina perché l'ho detto io ,prima bisogna controllare, hai fatto una domanda è io ho detto la mia, cosi ti prepari economicamente