E90 2006 CCC installazione Parrot MKi9100

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da bigroberto, 11 Aprile 2017.

  1. bigroberto

    bigroberto Collaudatore

    320
    12
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    110.728
    330xd
    AVVERTENZA: tutto quanto descritto qui di seguito va considerato come un diario di viaggio, dopo settimane passate a studiare il forum, schemi WDS, part numbers da ETK, procedure TIS/ISTA. Si declinano responsabilità per eventuali imprecisioni; collegamenti e programmazione vanno fatte "cum grano salis".

    L'auto è una E90 con navi professional (CCC), con ingresso AUX ma senza modulo bluetooth, né porta USB. Il kit Parrot da installare è il MKi9100:
    [​IMG]

    Operazione preliminare, avendo a che fare con l'impianto elettrico è buona norma scollegare il polo negativo della batteria (attenzione a non richiudere il bagagliaio, altrimenti con la batteria scollegata potreste avere seri problemi a riaprirlo).

    Strumenti:
    • Leve in plastica per rimuovere i pannelli senza danneggiarli, in alternativa buone mani, cacciavite e molta attenzione.
      [​IMG]
    • Multimetro per la verifica delle connessioni
    • Saldatore per l'estensione di alcuni cavi (in alternativa si possono usare anche dei comuni moresetti testa-testa).

    Ricambi utili/necessari:
    • morsetti rubacorrente per cavo da 2,5mmq
      [​IMG]

    • 1 terminale faston piatto maschio
      [​IMG]

    Da ordinare in BMW:
    • 6113 0 005197 pin connettore con cavo da 0,35 mm² (3 pezzi)
      [​IMG]
    • 6113 8 364566 morsetti rubacorrente BMW neri (1 pezzo, meglio averne un secondo di riserva)
      [​IMG]

    Smontaggio CCC (Car Computer):
    Facendo leva con gli attrezzi in plastica, sganciare e rimuovere il listello superiore della plancia, scollegare i 2 connettori al centro della bocchetta di ventilazione ed il connettore del pulsante di start.
    [​IMG]

    Tirare con delicatezza per rimuovere anche i comandi del climatizzatore, scollegare i due connettori.
    [​IMG]

    Tirare con delicatezza per rimuovere la cornice dei lettori cd/DVD.
    AVVERTENZA: tutto quanto descritto qui di seguito va considerato come un diario di viaggio, dopo settimane passate a studiare il forum, schemi WDS, part numbers da ETK, procedure TIS/ISTA. Si declinano responsabilità per eventuali imprecisioni; collegamenti e programmazione vanno fatte "cum grano salis".

    L'auto è una E90 con navi professional (CCC), con ingresso AUX ma senza modulo bluetooth, né porta USB. Il kit Parrot da installare è il MKi9100:
    [​IMG]

    Operazione preliminare, avendo a che fare con l'impianto elettrico è buona norma scollegare il polo negativo della batteria (attenzione a non richiudere il bagagliaio, altrimenti con la batteria scollegata potreste avere seri problemi a riaprirlo).

    Strumenti:
    • Leve in plastica per rimuovere i pannelli senza danneggiarli, in alternativa buone mani, cacciavite e molta attenzione.
      [​IMG]
    • Multimetro per la verifica delle connessioni
    • Saldatore per l'estensione di alcuni cavi (in alternativa si possono usare anche dei comuni moresetti testa-testa).

    Ricambi utili/necessari:
    • morsetti rubacorrente per cavo da 2,5mmq
      [​IMG]

    • 1 terminale faston piatto maschio
      [​IMG]

    Da ordinare in BMW:
    • 6113 0 005197 pin connettore con cavo da 0,35 mm² (3 pezzi)
      [​IMG]
    • 6113 8 364566 morsetti rubacorrente BMW neri (2 pezzi)
      [​IMG]

    Smontaggio CCC (Car Communication Computer):
    Facendo leva con gli attrezzi in plastica, sganciare e rimuovere il listello superiore della plancia, scollegare i 2 connettori al centro della bocchetta di ventilazione ed il connettore del pulsante di start.
    [​IMG]

    Tirare con delicatezza per rimuovere anche i comandi del climatizzatore, scollegare i due connettori. Nel disegno la posizione dei ganci.
    [​IMG]

    Il CCC è fisssato da 4 viti come in figura, dopo averle smontate, sfilarlo orizzontalmente.
    Conviene smontare preventivamente la leva del cambio se automatico, e proteggere il tunnel centrale con un panno/asciiugamano in modo da non graffiarlo.
    [​IMG]

    Il lato posteriore del CCC, ha diversi connettori da scollegare (ne ho contati 7).
    [​IMG] [​IMG]

    Bisognerà lavorare sul connettore grande, disassemblando il sotto-connettore X13813 sul quale andremo a collegare il segnale AUX e sul connettore X13812 su cui prenderemo le alimentazioni.

    Lo schema di collegamento del Parrot MKi9100 è il seguente, inviando il segnale nella presa AUX, con il massimo della qualità audio:
    [​IMG]

    Le connessioni da fare sono:
    Cavo rosso +12V - X13812 pin 15 usando un morsetto rubacorrente per cavo da 2,5mmq
    Cavo nero ground - X13812 pin 12 usando un morsetto rubacorrente per cavo da 2,5mmq
    Cavo giallo mute - X13812 pin 10 usando un morsetto rubacorrente per cavo da 0,5mmq

    Foto del connettore X13812.
    [​IMG] [​IMG]

    Nel mio caso il pin 10 dell'X13812 era vuoto, quindi ho dovuto procedere come segue. Ho montato un testa faston piatta sul cavo giallo del mute, ed ho inserito la testa del faston, all'interno del connettore X13812. Probabilmente BMW vende il pin per questo connettore già assemblato appositamente per essere montato in questo connettore, ma per me è stato un imprevisto dell'ultimo minuto ed ho dovuto gestirlo in questo modo.

    Sul connettore X13813 invece vanno collegati i segnali del cavo aux del Parrot, come segue:
    Cavo Left + su connettore X13813 pin 2
    Cavo Right + su connettore X13813 pin 7
    Cavi Left - e Right - collegati assieme su connettore X13813 pin 8.

    Il cavo aux e la porta USB, si possono posizionare nel cassetto portaoggetti del passeggero, questa soluzione è la più semplice in quanto il cassetto è molto vicino e basta semplicemente passare il cavo nel vano del portaoggetti che è di fianco.

    Personalmente ho preferito portare il cavo nel portaoggetti sotto il bracciolo centrale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Aprile 2017
  2. bigroberto

    bigroberto Collaudatore

    320
    12
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    110.728
    330xd
    Per portare il cavo sotto il bracciolo centrale, mi è stato di aiuto questo video, ho seguito esattamente lo stesso percorso (anche se nel video si parla di E60):



    Avendo già la vecchia presa aux del CCC, l'ho smontata per fare posto al nuovo cavo del parrot, che ha un jack maschio da 3,5mm ed una presa USB.

    Collegamento del positivo sottochiave

    E' stato probabilmente la parte pià difficile. Il cavo arancio del Parrot va collegato ad un positivo sottochiave, in modo da comandare l'accensione del Parrot quando la chiave è inserita.

    Dietro il CCC, non c'è un pin da cui prelevare questo segnale.

    Se si prende il segnale dall'accendisigari, il Parrot si accenderà solo a motore acceso o comunque solo quando si preme il tasto START (insieme alla pompa del gasolio, candelette di riscaldamento etc etc..).

    Utile consultare il documento WDS Terminals, che spiega i vari tipi di positivo sottochiave presenti su una E90 e in che condizioni si attivano.

    http://www.yumpu.com/s/DGOKdtyULrIJWmq0

    Il segnale che serve è il Terminale R, e va prelevato sotto il volante, sul modulo CAS, sul pin 2.

    Per accedere a questo modulo occore smontare alcuni pannelli:

    [​IMG][​IMG]

    Il modulo CAS è tenuto in posizione da un'unica vite. Il connettore si trova nella parte inferiore.

    [​IMG]

    Per lavorare bene è necessario smontare anche il pannello inferiore sopra i pedali.

    [​IMG]

    scollegando i 2 connettori:

    [​IMG]

    Di seguito lo schema del modulo CAS, connettore X13376, per prelevare il segnale dal pin 2, ho usato anche qui un morsetto rubacorrente.

    [​IMG]

    A questo punto tutti i cavi necessari al collegamento del Parrot sono collegati.

    Il modulo centrale del parrot si può fissare con delle fascette di lato rispetto al CCC, oppure sopra dietro il modulo del clima. Dietro le cornici si possono far passare i cavi del display (che io ho preferito mettere in basso) e del microfono, che ho preferito fissare sopra il volante.

    BUON LAVORO!
     

Condividi questa Pagina