RiCiao a tutti Ciao a tutti... Riassunto: 1) rirottura turbina di nuovo (mesi fa... vedi data del post iniziale di questo thread) 2) girato da maggio con "l'auto" che vedete in firma.... 3) ora e' arrivato il momento di riparare il "bienva", ma siccome son "stufino" di vederla sempre ferma senza capirci un "ostrega", 'stavolta, la "riparo" io, almeno, se poi non cammina come si deve, non me la posso prendere con altri. Premetto che non sono un meccanico e non ho esperienze di nessun tipo.. pero' ce provo. Al max, la butto. Ho rimontato tutto cio' che il mecca aveva smontato (glie' l'ho portata via dopo che l'aveva smontata... per differenza di vedute). Ho rimontato: coperchio testata, iniettori, collettore di aspirazione (opportunamente slamellato) egr (opportunamente senza tubicino interista ) filtro aria, filtro recupero vapori NUOVO (modello a decantazione). ORA, in MERITO AL LAVAGGIO: ho una idea malsana che mettero' in atto 'sto pomeriggio. Penso di essere l'unico matto a fare una cosa del genere, e' per questo che ve lo comunico e vi ragguagliero' sui risultati (magari esplodera' la macchina ) SICCOME NON VOGLIO PULIRE L'IMPIANTO OLIO (premetto che tutti i pezzi rimontati son stati puliti a MANO) con su la turbina nuova... MI ACCINGO A MONTARE UNA "NON TURBINA" OVVERO: ho smontato la turbina vecchia, ho rimosso le chiocciole e il perno, ora saldero' 2 piastrine che chiudano i buchi dove passava il perno, rendendo la ex-turbina di fatto un "3 camere stagne": la prima dove entrera' ed uscira' senza nulla fare, l'aria in ingresso al motore. la seconda dove entrera' ed uscira' senza nulla fare, l'olio. la terza dove entreranno ed usciranno, senza nulla fare, i funi di scarico. A questo punto un nuovo vicino meccanico (preparatore auto rally) mi fornira' un additivo per l'olio per tentare la pulizia del circuito. Di fatto no rischiero' di danneggiare la turbina perche' non c'e'!!! Una volta pulito (magari anche in piu' riprese) il motore, smontero' la "non-turbina", lubrifichero' la nuova turbina e la montero'. Se non si guasta qualcosa prima (visto il rimontaggio fatto da me, senza nemmeno avere visto lo smontaggio...) avro' di nuovo la mia bella e46. Se ci riusciro' mi sentiro' abbastanza figo!! Se non ci riusciro', perche' si rompera' qualcosa, al contrario, abbastanza C O G L I O N E!! Vi faro' sapere!!! Ciau!! :) P.S. a "non-turbina" montata, ho la tentazione di provare ad andarci in giro... cosi' tanto per vedere se supera i 40 all'ora senza turbina. Chissa' se la centralina si arrabbiera' pesantemente!!! (think)
...il meccanico si chiama topogigio,vero??mai sentita una cosa simile!se mi cambiano il turbo mi devono dare la macchina a posto...a limite un periodo breve di rodaggio ci puo stare..!!!cmq...sporco sulla turbina..nn ne puo andare in quanto c'è il filtro olio...a qualcosa lo avranno messo a fare..secondo...nn credo che lo sporco sia in grado di danneggiare una turbina..in quanto si tratta di un passaggio di olio e basta...a limite si potrebbe tappare il passaggio d'olio..ma allora si sta girando senza filtro??(poco probabile..il filtro è necessario!ok...se sei monitorato da uno che ne sa vai tranquillo!:wink:
Mittica la tua firma!! Anche io son un (ex) chitarrista... ho fatto il professionista per un po' di anni... va beh... comunque: vero.. pero' non so se il filtro riuscira' a filtrare tutta la morkia che dovrebbe saltar fuori dalla pulizia... mah.. secondo i meccanici una delle cause della rottura della turbina e' proprio che dell'olio "sporco" intasi i condotti di lubrificazione turbina (diametro 2mm!!!) e quindi si rompa la turbina per non lubrificazione... [/QUOTE] mah... tappare il buco che lobrifica la turbina... non mi sembra opportuno, se si mette a girare gira senza olio e si rompe al volo... il fatto di montare una "non turbina" permette di collegare tutti i tubi (ingresso-uscita aria, ingresso-uscita fumi, ingresso-uscita olio) senza tribulare :) (credo) Di fatto saro' seguito solo nella fase di pulizia... per ora sto facendo tutto da solo... Comunque grazie dei consigli!! :) vediamo che ssuccedera'!!! vado a saldareeeeeeeeeeee!!! Ciau :)
mah... tappare il buco che lobrifica la turbina... non mi sembra opportuno, se si mette a girare gira senza olio e si rompe al volo... il fatto di montare una "non turbina" permette di collegare tutti i tubi (ingresso-uscita aria, ingresso-uscita fumi, ingresso-uscita olio) senza tribulare :) (credo) Di fatto saro' seguito solo nella fase di pulizia... per ora sto facendo tutto da solo... Comunque grazie dei consigli!! :) vediamo che ssuccedera'!!! vado a saldareeeeeeeeeeee!!! Ciau :)[/quote](grazie x la firma...azz...occhio fine in sto forum..si riconosce una U.S.A. da..una messicana.heeehh:wink:)....no,x tappare il buco io intendevo lo sporco ,che mi sembra poco probabile che possa riuscire a tappare il passaggio..a meno che sia senza filtro!:wink:...volevo ribadire che mi sembra al quanto strano che l'olio da solo possa aver danneggiato il turbo dopo 30 mila km..magari se fossero stati il doppio è piu comprensibile!:wink:
Se devi andarci in giro cosi con una macchina rattoppata è meglio tenerla ferma. Senza turbina fa quasi schifo è come girare con il sensore di sovralimentazione staccato, non supera i 120 e a tutto gas si affoga. Scusa ma vedendo che non sei pratico, da quel che leggo, sei sicuro che rivada in moto? Gli iniettori li hai riposizionati nelle loro precedenti posizioni o li hai messi a caso?
Alessandroguitarsound: (heheeee :) gia' infatti avevo notato che e' una Fender American! ) Duqnue.. anche io credo che non si possa essere rovinata per l'olio, ma cosi' sostiene il mio ex meccanico. Quindi abbondo in precauzioni.. al massimo avro' perso un po' di tempo in piu'... e34power: Per quanto riguarda gli iniettori, sono anche io preoccupato, infatti li ho rimessi dentro a caso, ma mica per volonta' mia, piuttosto perche' il mio EX meccanico non li ha segnati quando li ha smontati!!! Mi sono segnato i codici di "taratura" scritti su ogni iniettore (e la posizione dove li ho montati)... in realta' (da ignorante) io penso che parta, magari non lavorando in modo efficiente... in ogni caso, sia che parta o che non parta, indaghero' poi come e da chi fare la taratura della centralina per farle conoscere la nuova posizione degli iniettori. Sara' sufficiente qualche "adattatore-tarokko" per accedere alla centralina e riprogrammarla o dovro' per forza andare in BMW ... ?? Per quanto riguarda il girare con la non-turbina, beh dai, quello per la verita' e' solo un esperimento.... voglio vedere se va e come va... :) magari solo per una o due giornate... giusto per far girare un po' di olio e vedere se si pulisce ancora un po' il circuito... poi cambio olio/filtri e montero' la turbina nuova, dopo averla ben lubrificata. Ho (tra gli altri) anche un altro problema... il tappo del filtro dell''olio non ne vuole sapere di svitarsi... ho tirato da disperato, ma piu' di cosi' lo rompo... Chiedero' al meccanico qua vicino a me... magari si e' incollato per "troppa morkia ferma da mesi..."... P.S. sono ancora fermo al rimontaggio della "non-turbina"... faccio troppo skifo a saldare.. quindi oggi vado a farmi saldare le "paratie" per dividere le tre camere in un posticino dove dovrei cavarmela con una decina di euro infatti temo che se saldate male, non abbiano tenuta stagna (quindi olio che si mischia con aria.. fumi etc) o peggio... ke se ne stacchi una finendo nel motore rendendolo definitivamente da buttare :) Vi terro' aggiornati sugli esperimenti :) Magari potrei inventare un gioco in scatola chiamato "il piccolo meccanico"... ti vendono una bmw scassata con le istruzioni di riparazione e devi vedere se riesci a ripararla... Grazie a tutti :)
Grassie grassie Dunque, la "non turbina" ce l'ho in una scatola ora, pronta ad essere montata in caso di rottura turbina vera (spero di no!!).. l'ho utilizzata per pulire il circuito (2 lavaggi con un prodotto PETROL CHEMICAL... la prima volta e' uscito CATRAMEEE!!!) Pero' ahime'... non sono riuscito a sperimentare di andarci in giro, con la non turbin intendo, questo per impazienza: mi sono infatti accorto che portare l'auto ad essere intera (precat, marmitta, paratie varie sotto machcina.. non ultimo il rinforzo della crocera anteriore dello sterzo!!) insomma avrei perso un pomeriggio in piu' e ho rinunciato. La non-turbina rimane pero' pronta per il prossimo guasto turbina, nel tempo che passera' tra il reperimento di una turbina nuova a buon prezzo e il montaggio della stessa. Spero di non doverla usare mai!!! :) Considerero' comunque il lavoro di cambio turbina fai da te riuscito al compimento di 10.000Km dall'installazione senza danni. :) Stiamo a vedere... Ciao! Jazz.
Ciao Peppe :) , per ora sono a circa 1600km circa dall'intervento. Tutto va bene. Non ho ancora iniziato a "tirarla", ma inizio ad usarla in modo piu' normale... :) (fino ad ora l'ho usata davvero con precauzione...) non mangia olio, non fuma nulla... turbina non fischia. Per ora incrocio ancora le dita... Grazie, jazz.