Ciao ragazzi.... Sto tornando al futuro e la rifaccio originale....o quasi. Ho altre due testate le quali ho spedito in Germania e ho smontato i cammes, che poi ho fatto elaborare dalla dbilas per 99,00 euro al pezzo (sono 4). Adesso lavorano a 280°/272° e mi permettono di tirare fino a 7500 giri. E lunedi sono tornate alla base..... Ho fatto lucidare le sedi valvole e valvole e messo molle rinforzate. Erano in programma le molle del S62 (M5), ma ho scartato l'idea perchè troppo dure e per i cammes. Monterò il collettore di aspirazione originale (il compressore ha un collettore suo) al quale ho modificato i condotti interni (spaccandomi le mani!) In questo modo aumento la coppia dai 2500 giri circa. Più in basso penso di perdere un pochetto. Il software ed il variatore di coppia Alpina nel cambio rimangono. Centralina rimappata da un amico e poi proviamo...... Mi prospetto circa 350cv. Vi chiederete perchè tutto questo? I motivi sono vari. Prima di tutto i consumi. Senza nessuna modifica, andando piano senza esagerare col piede faccevo 10-11 al litro. (non è vero che consuma uno sproposito!) Con compressore 7-8. E se tiro arrivo a 2-3 al litro. Il cambio automatico non regge la coppia di circa 530nm. Cioè, viene compromessa l'affidabilità a lungo termine. E poi è inutile avere "troppa" potenza da non poterla praticamente usare..... Gomme dietro da buttare dopo nemmeno 10000 km ....per ultimo mi hanno offerto 5000 euro per tutto il kit compressore. Il compressore l' avevo preso in offerta a una fiera in Germania, pagandolo 6000 euro invece di 8500 escluso il montaggio. Penso che con una settimanella di lavoro finisco tutto.....
Cioè hai fatto un donwgrade. Via il compressore volumetrico Dentro lavorazione spinta delle luci, teste ed alberi a cammes. Ho capito bene?
Per me hai fatto bene... Non solo per il cambio, ma anche per la meccanica... Complimenti per i lavori / elaborazioni ! Pensa, quando ho fatto mappare la 530d chi ha fatto il lavoro mi ha detto che poteva fare una mappa piu' spinta dei 240cv e 500 nm... Ma visto i km del mio cambio aut. non ha voluto rischiare... Se fosse stato meno chilometrato e in ottimo stato.. Avrebbe fatto una mappatura piu' spinta ! L'idea se dovessi mettere mano al cambio e' di prendere un cambio Alpina D10 anche da revisionare... E' uno ZF ! E regge tranquillamente 500nm ! Che sono di serie sulla d10 245 cv ! Trovare un cambio Alpina d10 piu' passa il tempo non e' facile... Perche' se non ricordo male le d10 sono state prodotte in circa 200 o poco piu' esemplari... Magari appena posso mi mettero' in cerca di un cambio aut. della d10... Oppure quando sara' sostituiro' il mio con uno uguale ma completamente revisionato ! E visto che non ho una guida da lasciare strisciate di gomma sull'asfalto in accelerazione... Non dovrei avere problemi... Sempre che non sbiello prima il motore !
Grazie per il sostegno morale! Il cambio della d10 è lo ZF 5HP-24 identico e uguale al mio. Cambia esclusivamente il variatore di coppia e i lamelle rinforzate degli innesti. Io sulla mia ho cambiato la scatola degli innesti per 200 euro revisionata, e ovviamente la campana di fissaggio per il variatore più grande. Facci un altro pensierino.... come cambiata è veramente un altro mondo. Sono tentato a mettere le alette sul volante....
Grazie a te per le info !! Quindi ilcambio e' lo stesso della d10... Tu hai montato il variatore / convertitore della d10 ? Riguardo il pensierino... Ho deciso ! Quando sara' montero' il cambio ZF 5HP-24 se avro' ancora la attiva...
Ok ho capito ! Interessante, non sapevo... Grazie ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il punto è che ha sempre il compressore poi installato che viene trascinato. Quindi i consumi son sempre più elevati della singola unità aspirata, a meno che non avesse installato una frizione magnetica per staccarlo quando non necessario.
se è questione di recupero denaro allora ok ma a conti fatti tra perdita denaro del kit e nuovo lavoro non ti saltava fuori il costo del maggiore consumo carburante lasciandola volumetrica con mappa depotenziata a 370cv ?
Non è una questione di soldi. Quelli ormai sono spesi... E' più una questione di gioco. Come quando costruisci qualcosa con i Lego. Ci perdi un sacco di tempo e ti diverti....ma appena finito ti stufi, e allora rismonti tutto e cominci un altro progetto. Ho provato a scendere un pò con la potenza l'anno scorso portandola da 442cv (misurati) a 400cv circa. Ma abbassare in quel modo non ha senso. Il compressore o lo sfrutti come si deve o lo togli. Inoltre ne risentono vari componenti come le pulegge e cuscinetti della distribuzione con tutto quello attaccato. ....è come una sfida..... il motore m62, non si sà perchè, tira fuori di serie sempre circa 300cv invede di 286. Lo testimoniano le prove sul banco. Se con quello che ho in mente riesco ad arrivare a 350cv ho speso circa 700 euro per 50cv in più. Non male....
Un amico di Berlino sul banco ne ha tirato fuori 345, ma senza modifica del collettore. Io in più ho catalizzatori a 200 celle. Mi rendo conto che è molto ottimistico.....ma vedremo! Comunque, parlando di 50 cv si tratta di un incremento del 17-18%
beh, forse essendo grosso di cubatura ed essendo abbastanza depotenziato di fabbrica ha buoni margini