Tolto filtro bmc

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da TheD, 17 Novembre 2009.

  1. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputation:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    ma sai piu' che un problema di elettronica e' un problema di fluidodinamica, di risonanze, e li' l'elettronica direi che ci combina poco.

    Per le candele boh, effettivamente siamo arrivati ad un livello di sofisticazione elettronica che andare a toccare qualcosa e' in ogni caso pericoloso...


    Riccardo
     
  2. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputation:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    non è una sensazione... anche la mia, per quanto piccola, va meglio con il filtro originale rispetto al BMC...

    e ho sia il modulo che scarico.
     
  3. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputation:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2009
  4. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputation:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    sulla risonanza,ripeto,dipende molto dalla lunghezza e forma del condotto. Ovvio che la casa ha regolato la carburazione con il filtro e la scatola di serie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2009
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Quoto, il filtro BMC comuque consente una minore depressione nel cassoncino di aspirazione, quindi pur se minimo, incrementa la coppia a qualsiasi regime.
     
  6. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputation:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Non è così.
    L'unico vantaggio oggettivo che hai ( che poi è tutto da verificare ) è il leggero miglioramento del rendimento di pompaggio del motore.
    Cioè il motore fa meno fatica ad aspirare l'aria .
    Questo non vuol dire che ne aspiri di più !
    E il vantaggio è talmente irrisorio che non basta a compensare la perdita di rendimento volumetrico.

    L'onda di depressione prodotta dal filtro viene sfruttata in modo tale che interagendo con le risonanze dei collettori di aspirazione si trasformi in un effetto benefico ai fini del riempimento del cilindro .
    Quindi è possibilissimo che un filtro più permeabile peggiori (leggermente) l'erogazione.
     
  7. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputation:
    2.911
    M3 E46 SMG
    La tua macchina ha un sistema di accensione diverso da tutti gli altri .
    La candela funziona anche da trasduttore quando non è utilizzata per produrre la scarica elettrica della scintilla.
    Non credo che ci siano altre candele diverse dalle originali che possano andare bene.
    Tra l'altro mi pare strano che te le abbiamo cambiate a soli 42000 km
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputation:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Era previsto nel tagliando, per cui nulla di anormale.

    Tant'è che mi hanno elencato le operazioni da svolgere, tra cui questa, già dal momento in cui ho prenotato in concessionaria.

    Evidentemente essendo utilizzate come trasduttori, hanno bisogno di essere sempre nella minor condizione di usura possibile, per poter inviare un segnale interpretabile per la centralina.
     
  9. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputation:
    2.911
    M3 E46 SMG

    Mi pareva che gli intervalli di sostituzione fossero ben più lunghi , forse mi sbaglio
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    :-k E' la setssa cosa che ho detto io..:sad:

    Mah...le differenze sarebbero impercettibili comunque, io non ho sentito nessuna differenza nè con il filtro nè senza, se volessimo esagerare attribuendo un valore di +/-2cv tra una soluzione vantaggiosa o meno, chi si accorgerebbe di quei 2cv su 420 del motore.

    Il sound invece migliora parecchio o per lo meno a me piace molto di più.
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si cambiano ad ogni ispezioneII e le mie erano malconce.
     
  12. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputation:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    scusate ma per togliersi il dubbio perchè non fare due rullate (a cambiare il filtro non credo ci si metta tanto) le impressioni alla guida possono essere alle volte ingannevoli, specialmente se cambiano le condizioni climatiche fra una prova e l'altra (tipo se la temperatura è scesa..).poi le candele nuove posson davvero far la differenza (l'ultima volta che le ho solo tolte e pulite per i primi km mi sembrava che il motore girava molto meglio..).
    il discorso delle onde di pressione è molto complicato e interessante (mi ero letto a suo tempo il bellissimo 3d di Mpower) che riporta in modo eccellente varie cose a cui mi ero già interessato da appassionato di motori, un filtro visto il livello di "complicazione" che hanno questi motori potrebbe veramente incidere, ma a parer mio la verità la possono dire solo le prove strumentali.
     
  13. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputation:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Non vale nemmeno la pena di scomodarsi .
    La differenza sarebbe talmente irrisoria ( almeno in termini di potenza massima ) che si farebbe anche fatica a misurare.

    La differenza è interessante se si può sentire guidando , altrimenti non ha senso andare a cercare il cavallo in più o in meno che non dice niente.
    Anche perchè il banco non riproduce i vari transitori della guida reale

    TheD dice che la differenza la sente ed è plausibilissimo visto che si tratta di una cosa inattesa .
    Non si sarebbe mai aspettato di trovare una differenza in meglio col filtro originale, eppure l'ha sentita.
    Non cè l'effetto placebo che ci sarebbe stato nel caso opposto.

    La differenza principale secondo me sta nella prontezza di risposta all'acceleratore
    E' da questo parametro che si capisce la bontà dell'accordatura fluidodinamica del motore .
    I motori M sotto questo punto di vista sono il top
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2009
  14. Gabri

    Gabri Guest

    Reputation:
    0
    Il V8 4.0 è un motore piuttosto innovativo che però non permette upgrade di potenza, così è e così resta, lo dimostra il fatto che le M3 E92 da competizione siano equipaggiate ancora col 6 cilindri 3.2
     
  15. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputation:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Dipende un po' da che M3 E92 da competizione prendi in considerazione. Ti parlo di quelle che conosco io: nei vari campionati italiani che vedono impegnate le M3 E92 ti posso dire che sono tutte spinte dal V8 4.0 (e' anche vero che alcuni equipaggi erano partiti col vecchio S54, salvo poi passare passare all'S65 durante la stagione).
    E, come dicevamo in un altro forum con l'utente "nik1", sono meccanicamente quasi stock.


    Riccardo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2009
  16. Gabri

    Gabri Guest

    Reputation:
    0
    Come vedi nell'ETCS dominano le M3 E92 3.2
    http://www.gruppoperoni.it/jsp/download.jsp?i=2756
     
  17. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputation:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Cappellari e' passato al 4.0 :wink:.

    edit: bianchet idem


    Riccardo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2009
  18. Gabri

    Gabri Guest

    Reputation:
    0
    Lo devi dire anche a lui allora...
    (ricordiamo infatti che Luca corre su una BMW M3 E92 3.2 contro le BMW M3 E92 4.0 degli avversari).
    http://www.lucacappellari.com/?e=62
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    comunque, tanto per riportare due esempi:
    1) quando dopo 2 anni ho rimontato il catalizzatore sulla bravo hgt, il guadagno ai regimi medio bassi è stato notevole, al punto da far pattinare le gomme in accelerazione in seconda semplicemente affondando l'acceleratore, mentre senza catalizzatore succedeva solo sul bagnato (PS: ovviamente non il 2.0 di serie)
    2) per avere un'idea di quanto possa influire la "banale" risonanza, in positive o negativo, basta pensare ai 2 tempi, dove regolando per bene lo scarico con questo sistema si riesce ad ottenere rendimenti volumetrici superiori ad 1 (una specie di sovralimentazione) pur se solo in un campo molto limitato di giri.
     
  20. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputation:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Mi pareva mi avessero detto che stesse passando anche lui al 4.0, si vede che mi ricordavo male!


    Riccardo
     

Condividi questa Pagina