Provata anch'io!! Ottima, premetto che sabato e domenica avevo già lavato e lucidato l'auto (con cere classiche)che dopo 1000km in autostrada con pioggia faceva schifo. Stasera sono andato a comprare la cera in questione e l'ho provata solo sul cofano (é ora di cena) devo dire che davvero splende molto e ha un grande effetto specchio. Rispetto a tutti le altre cere classiche che ho in garage è veloce da dare e si stende facilmente. Non vedo l'ora di poter completare l'opera. Ciao
Ho proceduto ad usare questa cera oggi!!! Che dire...spettacolo....all'inizio volevo fermarmi al cofano, portabagagli e paraurti...poi mi è presa la mano e l'ho fatta tutta....stanco, ma ne valeva la pena!
he he... oggi ho parcheggiato sotto una mandria di uccelli... ora la mia macchina sembra un dalmata.... domani se non piove tocca a me.
avevo l'accessorio per lucidare per il flessibile, ma occorreva mano esperta: se si insisteva troppo in un punto si rischiava il danno. Ora preferisco fare a mano
l'accessorio in questione è pericoloso in quanto se non lo si sa usare scalda e bruci il punto in cui ruota (esperienza personale su una barca)
Beh...c'è lucidatrice e lucidatrice... Ce ne sono alcune...oserei dire "giocattolo" con le quali non si fa danno... ...ma non si lucida nemmeno...
per usare la lucidatrice bene, anche per stendere la cera, ci vuole pratica e polso giusto... la tecnica migliore è sempre l'olio di gomito...:wink:
lascia stare davvero te lo dico per esperienza personale, un mio amico per usare la lucidatrice sulla sua car invece di fare meglio è andato a far peggio!
Io l'ho appena usata la suddetta c'era e mi sembra tutto tranne che buona!!! L'ho ascugata con un maglione vecchio in kashmir(più morbido di quello!!!) e mi sono venuti fuori gl'aloni. Secondo me prima di dare consigli pensa quello che scrivi...
franz infatti non è semplice questo mio amico facendo troppa pressione ha rimosso completamente il trasparente dalla sua macchina e l ha dovuto far riverniciare! p.s. io la cera l ho provata ma sinceramente pensavo meglio, la macchina mi splende nello stesso modo di prima, io ho usato 1 panno per stenderla, 1 nuovo per asciugarla e 1 nuovo per rifinirla ma niente di che
La cera la stendi in un minuto a mano,semmai poi quella lucidatrice la usi per rimuoverla e lucidare il tutto,praticamente ti eviti la fatica di strovinare a mano per togliere la cera. Con quel gingillo,semmai ci dai un polish fine professionale lucidante(solo a bassa carica abrasiva),quindi panno pulito e inizi a far lavorare il prodotto(non mettere molto polish perchè non serve,come non serve mettere molta cera),quando metti in opera il prodotto,non premere molto con la lucidatrice,e non insistere troppo in una determinata area,perchè il trasparente non è infinito,anche per questo usa solo "polisch di finitura" a bassissima carica abrasiva. Terminata la fase di lavorazione,cambi il pannetto all'aggeggio e cominci a rimuovere il prodotto e di conseguenza a lucidare,diciamo che hai la comodita di non strofinatre a mano e ci vuole anche meno tempo,mediamente con un pannetto pulito rimuovi il polisch o la cera da un cofano,poi devi ricambiare panno perchè saturo e non lucida più,comunque si possono lavare quindi fanne scorta. Consiglio di astenersi da tali operazioni chi non ha manualità per ste faccende,poichè ho visto gente che ha dovuto riverniciare la parte trattata,specie chi sbagliando ha usato prodotti inadatti o troppo abrasivi. Cerchiamo di tenere toni distesi,lui ha dato un suggerimento e una sua opinione,se si è trovato bene con quel prodotto meglio per lui. Prima di partecipare al forum è gradita presentazione,da effettuarsi nella sezione deputata.