No, non ho risolto. Forse mi sono spiegato male.. Ho solo dettagliato meglio com'è andata la cosa, ovvero che avevo avuto l'ok iniziale per poi sentirmi dire che non è omologabile.. Ciao, Marco
ciao e benvenuto.... purtroppo è vero. Per un problema burocratico, alcune motorizzazioni rompono le palle per il collaudo. So che alcuni hanno risolto andando in un'altra motorizzazione. A livello tecnico inutile dire che non hai problemi, il motore è identico fra euro 2,3,4. La mia è euro 4. Il suggerimento che posso darti è di dire all'installatore di sentire il commerciale Vialle per l'Italia per sapere come si sono comportati di recente a BG... :wink: PS: Ma 2350 a cui devi ancora togliere l'incentivo, ho capito bene?
ciao scusate l intromissione per Marco.bmw mi sembra strano nn sia omologabile io gl impianti li monto e l ho montato ultimamente su un hammer nuovo con motore 6cilindri 3.7 ti posso dire che la tua e fattibile invece di un vialle allora prova ad informarti nella tua zona x montare un impianto icom è uguale altrimenti monta un impianto normale landi o brc il primo su bmw l ho montato tranquillamente dal 318 fino al mio x5 4.4 se vuoi contattarmi tanto sei a 30 km circa da me mandami un mp a yomo-17@libero.it col tuo num di tel
Ciao a tutti, in particolare a ROX, a cui mi sono 'ispirato' per scegliere Vialle e che mi ha già risposto in modo abbastanza esauriente. 2350 sono al lordo dell'incentivo, netti sono 1850 euro. Icom non è proprio uguale :wink:, anche se io mi ci sono trovato molto bene. Oggi ho risentito l'installatore, che mi ha inviato la documentazione in suo possesso. La strada 'normale' non sarebbe percorribile perché l'omologazione disponibile è fino a 2497 cc. Mi ha detto che possiamo tentare la strada dell'omologazione R115, che pure esiste per questo impianto sul mio motore ma con le seguenti problematiche: - verificare se la motorizzazione di Bg la 'digerisce' - seguire alla lettera il manuale di installazione e omologazione R115 olandese che prevede: 1-serbatoio da 55lt, 2-presa di carica a vista sulla carrozzeria e di tipo olandese (da usare poi con adattatore), 3-una non meglio identificata targhetta inamovibile da sistemare non so bene dove.. Quello che non capisco è sulla base di cosa è stato omologato questo impianto sulle vetture di cui ho letto anche in questo forum se non c'è il certificato di omologazione. Non ci potrebbero essere problemi in futuro, ad esempio in caso di incidente? Se mi spiegate come allegare files condivido i due documenti pdf che mi hanno inviato. Rox, ho visto le tue foto, dall'installazione deduco che non è stata montato secondo l'R115 o sbaglio? Le alternative al Vialle proposte dall'installatore sono: - Prins, ma costerebbe 2550 - Zavoli, a circa 1950-500. Di Zavoli ne ha fatto proprio una 330 valvetronic qualche giorno fa e mi ha detto che va bene. Ma entrambi sono gassosi ed io ero orientato sul liquido. Ciao, Marco
Ciao Marco, come ti dicevo, ho sentito parlare del problema di omologazione in alcune motorizzazioni molto fiscali, però in questi casi è molto più facile e sbrigativo cambiare motorizzazione (eventualmente anche città) che tutto il resto. Ti faccio un esempio: oggi Franco ha finito di installare un 130i 265 cv ad un cliente che è sceso da Firenze. L'auto è stata collaudata a Roma senza problemi. Questa è la via secondo me più sbrigativa, l'altra è quella che già ti avevo suggerito, ovvero altro installatore Vialle (a Bg c'è anche Missaggia che li monta) ovvero sentire sempre per il tramite dell'installatore, direttamente la Vialle per avere tutta la documentazione necessaria. Per piacere lascia stare targhette, prese di carico a vista , attacchi olandesi , e quant'altro ti hanno suggerito... PS: In questi casi conta anche il rapporto che c'è fra motorizzazione ed installatore, quando ci sono anni di fiducia e di installazioni, è difficile che si mettano a rompere le scatole... :wink:
Anche se non mi sono ancora presentato nella sezione apposita del forum (devo trovare un po' di tempo per fare le foto...), ci tenevo a raccontarvi della piacevole giornata passata oggi da Franco mentre terminava l'installazione dell'impianto; spero di poter postare nel fine settimana un resoconto fotografico dell'ottimo lavoro svolto. Un grande ringraziamento anche a ROX che ci ha aiutati a risolvere a tempo di record un problema nella mappatura. Alla fine con Franco abbiamo fatto un giro nei dintorni dell'officina per testare l'impianto (che traffico!) e parlato di varie cose, non solo di auto e gpl: semplicemente una persona squisita. Posso già dirvi che l'auto sembra andare molto bene, in autostrada non ho notato differenze rispetto alla benzina. Da domani la utilizzerò in città e cercherò di valutare i consumi; con la benzina ero sugli 8km/l. Un saluto a tutti, Lorenzo
ciao Lorenzo, peccato non averti incontrato, ma oggi giornataccia... complimenti, gran bella macchina (l'avevo vista durante la lavorazione). Magari posta qualche foto, e quando torni a Roma fatti sentire che prendiamo un caffè! Rosario
Credo che ci sentiremo presto in privato se hai un po' di tempo... Franco mi ha raccontato delle altre modifiche che hai fatto alla tua vettura ed ero interessato ad avere qualche info in più, in particolare da chi hai fatto fare i lavori. Pensavo di tornare a Roma tra 2-3 settimane per far ricontrollare i parametri dopo aver "allenato" la centralina in tutte le condizioni. L'auto l'ho presa a settembre (è del 2006) dopo aver venduto una 330cd E46 a seguito di un'incidente . Due auto così diverse ma in grado di dare entrambe delle emozioni.
mi spiace per il 330... chiama quando vuoi, nessun problema, Luca Mondello (il preparatore, Ice71 sul forum) conosce bene il tuo motore, lo aveva nel 130i l'utente m3wannabe e lo ha tutt'ora nella Z4... rimappata in entrambi i casi...
Grazie ROX! Lo mando subito al mio installatore e vedo cosa riesco a fare. Tanto per prepararmi al peggio, che alternativa mi consigliate? Io con l'Icom mi sono trovato bene, la pompa mi è durata 110.000km (3 anni), ho chiesto anche al mio vecchio installatore di farmi un preventivo per questo e per il gassoso ROMANO che pure mi funziona molto bene da 40.000 km su un Alfa 145. Non è che sono allergico al gassoso, ma mi girano le palle pagare il bollo per 231 cavalli e perderne qualcuno.... :wink: Ciao, Marco
ciao la icom da gennaio ha cambiato le pompe (le ha modificate monta le bosch se nn erro) in più si bruciava l 80% e il pressostato ora ha migliorato il tutto e hanno aggiunto il filtro sul tubo rifornimento che nn fa male
Per quanto mi risulta, il mio impianto del 2006 aveva già una pompa Bosch ed il filtro sulla carica del gas. Il pressostato non so, ma funziona bene, come pure tutto sommato la pompa, che mi è durata 110.000km facendo gaso ovunque in Italia, anche se non è stato bello sborsare 500 euro per cambiarla...
Sono anni che si dice che le pompe Icom siano state sostituite, migliorate, modificate, ecc. fatto sta che dai commenti che si leggono sul web, ancora oggi, impianti installati pochi mesi fa hanno avuto e continuano ad avere problemi. Inoltre non lo ritengo tecnologicamente all'altezza di Vialle per il discorso della taratura, che non avviene mediante un file di calibrazione, ma mediante il diverso dimensionamento degli ugelli di iniezione... e per quanto funzionante, a mio modesto avviso la precisione di iniezione non sarà mai pari a quella di una centralina che regola i tempi al ms. Infatti oltre al proplema "pompe" si legge spesso anche di difficoltà di taratura, di cambio ugelli con altri di diversa misura, ecc. insomma, secondo me è un'altra storia.
Sebbene il mio Icom vada bene, concordo sul fatto che Vialle, almeno sulla carta, è tecnologicamente tutta un'altra cosa. Spero davvero di riuscire a risolvere i problemi burocratici e poterlo montare..
quoto Rox. Il mio impianto dopo 40000 km è sempre andato bene, ma chiaramente sono dovuto tornare molte volte dall'installatore prima di trovare la giusta taratura (e chi ci dice che sia quella ottimale?). 2 anni fa il vialle ancora non era tornato e poi per praticità, visto che l'installatore è vicino casa, ho scleto ICOM. Se tornassi indietro prenderei Vialle.
non hanno fatto il 130d? ben gli sta...così uno si intraversa col GPL senza collettori sporchi sapete se qualcuno ha fatto un impianto a iniezione liquida sull'n54 (x35i)?