sbandamenti sui dislivelli della carreggiata

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da Nitro83, 23 Febbraio 2017.

  1. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.840
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    ciao a tutti, sono da poco possessore di una f25 e sto cercando di capire se il fenomeno che ho riscontrato sia "normale" o un problema da risolvere. La mia auto sui dislivelli della carreggiata, avvallamenti, o più in generale sui tratti in cui la strada è rovinata, tende a sbandare verso destra o sinistra, a seconda di dove si trovano le anomalie della strada. Praticamente mi si gira lo sterzo tra le mani e devo fare forza per controllarlo, soprattutto a velocità sostenuta. Ho fatto eseguire la convergenza che era sballata ed ho fatto sostituire anche i silent blocks che sono usciti entrambi spaccati. In un primo momento l'auto sembrava più rigida e stabile (non so se fosse impressione o non mi sono capitati avvallamenti), ma poco dopo si sono ripresentati gli stessi problemi. Preciso che ho i cerchi da 19 e le gomme runflat da 275 dietro e 245 avanti ed il fenomeno si presenta, anche se in misura più lieve, anche con la funzione sport in cui si irrigidisce lo sterzo. Qualcuno mi sa dare delle delucidazioni in merito?
     
  2. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Ho la stessa auto con gli stessi cerchi, hai le Pzero ?

    A che pressione sono regolate? Quanto sono consumate?

    Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
     
  3. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.840
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    le gomme sono continental sportcontact, la pressione l'hanno appena controllata (non ricordo a quanto sta) e come usura sono al 70%
     
  4. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    La mia ha 80 mila km aveva questi problemi con le gomme RFT consumate, se troppo gonfie si deformano in mezzo e la gomma non appoggia correttamente, infatti con i cerchi e le gomme invernali il problema spariva,

    Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    cestina le runflat e metti le nromali......il comportamento che descrivi è tipico di questo tipo di coperture ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Quoto, avevo notato anch'io questa cosa nel passaggio estive rft a invernali normali sulla mia ex ex e87 lci:wink:
     
  7. Dave_BMW

    Dave_BMW Primo Pilota

    1.191
    16
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    58.674
    BMW 525D E61
    Anche la mia lo faceva con le rft. Tolto quelle la macchina è un binario
     
  8. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.840
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    Ah perfetto, meglio così allora! Non ho montato le invernali quindi non ho potuto notare la differenza e dato che sulla mia precedente auto non avevo le runflat non mi era mai capitato prima...grazie a tutti!
     
  9. modigliani79

    modigliani79 Primo Pilota

    1.276
    1.718
    4 Ottobre 2015
    Roma
    Reputazione:
    1.054.567.441
    X4 lci msport,Mercedes GT 63 AMG
    Confermo: il problema é dato dalle runflat

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. sghiwosh81

    sghiwosh81 Kartista

    145
    6
    1 Dicembre 2016
    Reputazione:
    36.773
    Bmw X1
    stesso problema da me rilevato con le RFT e cerchi da 18" su Mini Countryman... abbastanza fastidioso e dopo qualche mese nonostante sia un amante dell'estetica ero tornato ai 17"; non avevo ritenuto colpevoli gli pneumatici ma a quanto pare una volta usurati possono dare questo comportamento(maggiormente percepibile su cerchi dal diametro elevato)...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2017

Condividi questa Pagina