Ciao a tutti.ho un bel proble ma in quinta marcia affondiot tutto il pedale del gas arrivo a 160 e si blocca.il fatto e che anche la lancetta dell'econometro scende quasi a zero.o provato a fare un bel pezzo a tavoletta ma niente piu di 160 na va e la lancetta dell'econometro resta bassa..io ho pensato:ho e il debimetro o il filtro gasolio tappato o nella peggiore ipotesi qualcosa di elettronico..voi ne sapete qualcosa?
Si, debimetro principale imputato, ma ricordo anche un post di qualcuno che aveva trovato scollegato un tubicino in gomma che collega il collettore di immissione aria ai cilindri a una valvola vicino al filtro gasolio...scusa se sono vago, ma non ricordo bene......poi vedi anche di staccare l'EGR nel caso non l'avessi ancora fatto: a volte si blocca aperta, passano troppi gas di ricircolo e il motore si "affoga" per carenza di ossigeno. In quasto caso dovresti notare un aumento consistente della fumosità allo scarico...
se fosse stato d invece di tds, avrei deto di sicuro....valvola pierburg turbo, e mi sarei giocato anche dei soldi....
a me è capitato a 120...ma era la pompa carburante (quella sotto lo sportello post) che dava una pressione bassa di mandata nn rilevabile dalla diagnostica di bordo. sostituita tutto OK. vedi nel tuo caso se i giri del motore rimangono attorno ai 3500 giri e si bloccano indipendentemente dalla marcia inserita oppure arrivano fino ai 4400.
a me e capitato una cosa del genere avevo invertito i tubicini su la valvola perburg da la turbina e sotto filtro aria vedi forse se sfilato controla i 2 tubicini
a me e capitato una cosa del genere avevo invertito i tubicini su la valvola perburg da la turbina e sotto filtro aria vedi forse se sfilato controla i 2 tubicini
che cosa centra? il limite è solo acustico/visivo, se ha il bc ampliato da dove è possibile settarlo, e peraltro non ha a che fare col cruise control
Allora prima di tutto, da quanto tempo non si esegue un tagliando? (quindi cambio di olio e tutti i filtri) Se è stato eseguito di recente consiglierei di passare da un elettrauto o in un centro Bosch Service per eseguire due diagnosi: Debimetro (a vuoto la differenza di potenziale deve segnare 1,4V se non vado errato), comunque sa l'elettrauto se è andato o meno. Se il debimetro sta bene c'è da controllare che non vada in protezione la centralina per eccessiva pressione nel circuito di sovralimentazione (Valvola wastegate rimasta aperta) oppure se si è staccato o fessurizzato qualche tubazione della wastegate o del sensore di sovralimentazione turbocompressore (zona filtro gasolio)
Ecco chi era! Ciao Becker, è sempre un piacere leggerti...anche se hai un volvo..eheh..scherzo, la competenza non ha marca!!
La sto testando:wink:...finora le impressioni sono positive: qualche rumorino da analizzare, ma niente di preoccupante! Apprezzo moltissimo il cruise control che sull'altra non avevo: davvero una grande comodità sulle percorrenze medio-lunghe!
Capita molto spesso (successo anche a me con vecchia E39 della sorella) che i depositi del gasolio formino morchie che a volte entrano in circolo intasando un po' tutto,pompa gasolio,iniettori,ecc... L'effetto e' che il motore non sale oltre un certo n. di giri. Dedicato a chi gira spesso in riserva...:wink: