La notizia è stata confermata stamane da InsideLine.com che BMW - per voce di Tom Baloga, vice presidente di ingegneria per BMW North America - esporterà i propri 4 cilindri a gasolio nel "nuovo continente". La scelta ricadrà sul 2.0 litri biturbo da 204Cv che già equipaggia la 123d. La prima auto a beneficiarne sarà la X1, ma tutto ciò non accadrà prima del 2011.
capisco l'avversione degli americani verso i motori a gasolio,ma davanti a questo mostro non rimarranno certo indifferenti!soprattutto quando andranno a vedere il rapporto prestazioni-consumi
Esagera!! Certamente un presidente un po' più sensibile alle politiche climatiche aiuta, ma definirlo uomo simbolo del XXI secolo.
c'è lo sapremo ridire so che tu dal canton ticino lo avversi visto che ha chiesto la lista dei contribuenti americani rifugiati li..
Beh capisco che sono abituati a girare con dei V8 sti americanoni però quando cominciano a provare qualche bel diesel pompato di quelli che girano qua in europa...beh devono essere decerebrati per non apprezzarlo...la continuano a girare dei dinosauri aspirati con cilindrate superiori ai 2 litri e prestazioni ridicole al confronto dei nostri bei diesel!
dite quello che avete voglia.. ma loro secondo me quando vedono un motore così ci pisciano sopra... gia il nostro .35 è molto più piccolo delle auto che sono abituati a definire sportive (leggasi mustang, dodge, ecc ecc) figuriamoci un diesel (che là usano solo sui camion) che per di più costa più della benzina in America... cioè... uno oltre ad essere deriso per il rumore da trattore paga anche di più il carburante... perchè dovrebbe comprarlo??
Con le future norme Euro 6 il propulsore a gasolio salirà a 2500€ di forbice rispetto al corrispettivo propulsore a benzina.
Perché portare il 2.000 cc nella sua derivazione più potente.... guardate che se da quelle parti comincia a fargli "tlonc tlonc" la catena di distribuzione, non saranno teneri Allo stato attuale, i 2.000 meno potenti di gamma han dato meno problemi