olio | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

olio

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da marcobomba72, 29 Ottobre 2009.

  1. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    ....Buon fluido usato , tuttavia col Mobil 1 0-40 non ci sono confronti, primo perche sulla carta arriva a classificarsi per un pelo come "40" in quanto a 100° riporta 13.9 cSt ovvero lo strato della pellicola che l'olio forma a quella temperatura dove assomiglia piu a un "30", mentre il Mobil1 14 e rotti cSt quindi la pellicola e piu spessa, secondo perche a freddo rispetto al primo (castrol) la distribuzione appare piu silenziosa, poi quando il motore entra in temperatura lo senti bel che ovattato, cosa che non ho sentito mai col castrol
     
  2. marcobomba72

    marcobomba72 Kartista

    104
    0
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 318i
    hei hei grazie per tutte queste risposte..penso che ho alzato un bel polverone ma ben venga perche questo vuol dire che ci tenete davvero per un auto..anche se datata..sopratutto su un prodotto come l'olio che e vitale per un auto...quindi il risultato penso di prendere un semi sintetico 5-40..ed il cambio lo faccio io,visto che l'ho sempre fatto fare da un meccanico..ma non so proprio cosa ci metteva dentro..spero almeno si sia passata la mano per la coscienza.
    Anche perchè devo dire che a freddo la macchina fa un bel rumore di punterie che va via dopo 2-3 secondi..quindi presumo sia anche un problema di olio...grazie
     
  3. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    5w40è sintetico..cmq credo vada benissimo..:mrgreen:
     
  4. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    Ovvio che 20 anni nel campo della lubrificazione fanno miracoli,
    l'unica cosa che mi lascia un'pò perplesso su un motore di concezione datata è il consumo di olio, dato che i sint sono tutti a gradazione molto bassa... 5 o 0... Tu cosa hai notato nei nostri motori?...#-o

    P.S.: Il Motorcraft /Ford è olio Castrol, non Mobil... lavorando in Ford ...:mrgreen:
     
  5. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    ...sicuro? di quel che so la motorcraft ha sempre acquistato l'olio dal gruppo Exxon-Mobil, per farla breve sto 5-40 formula S prima era lo stesso del Esso Ultron 5-40 ormai in estinzione, in quanto con la fusione dei due gruppi spingono sul Mobil1(in pratica il formula S/SD con l'unica differenza che preferiscono tenersi sulla gradazione 5 anziche "0" oltre al fatto che aggiungono nel loro pacchetto di aditivi il "C3" specifica per i motori diesel euro 4 PAF che Mobil1 non ha, solo il Castrol edge sport 0-40 che per questo BMW lo riconosce un long life 04) la Castrol acquista l'olio dalla "BP" British petroleum che con Ford mi pare non abbia mai avuto contratti.....comunque dai un occhiata qui per capire che il Motorcraft e' olio Mobil di ultima generazione sintetico in quanto "alchil estere" con l'aggiunta del "ZDDP" additivo che esiste da un pezzo valido antiusura che molti stanno abbandonando per via dell'inquinamentohttp://www.mitrovich.info/TOSSICOLOGICHE_ESSO_2006_PDF/ESSO%20MOTORCRAFT%20FORMULA%20S%20SYNTHETIC%20MOTOR%20OIL%205W-40.pdf
    .....rispondendo alla tua domanda che tra "5" e "0" ,quest'ultimo va in circolo a freddo da subito (cosa come dicevo importante per le nostre distribuzioni idrauliche), e poi come dicevo a caldo senti il motore ancor piu ovattato (questo si avverte in modo considerevole in estate col Mobil1), certo che su motori che mangiano olio il sint viene mangiato prima di un semisint(questo perche e' meno volatile), ma in quel caso basta mettere il 5-50 sempre Mobil1, la mia non mangia olio in quanto trattata da sempre coi sint, a parte i primi kilometri fatti in garanzia con il Castrol TXT (l'unico semisintetico decente che Castrol abbia mai prodotto),(non credere che le tolleranze di accoppiamento sulle E36 siano cosi ampie da poter credere che un sint non e' compatibile ,oltre all'auto ho un K75s del 1986 nato coi 15-40 minerali eppure usando un 5-40 non se lo mangia) comunque per le nostre con quel sistema pseudoidraulico usare un sintetico e' doveroso , diversamente se fossero state a camme e piattello sulla distribuzione il discorso sarebbe stato meno complicato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2009
  6. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    ....infatti come dicevo se usi un sint vedrai che girando la chiave al mattino non sentirai piu nulla, ricorda solamente che sint validi sono pochi.....in pratica il sintetico puro entra in circolo subito specialmente nelle partenze a freddo ovvero il punto di scorrimento (quanto tempo impiega un lubrificante ad entrare in circolo subito dalla coppa alla distribuzione) che un sint 0-40 e' il massimo come da non trascurare l'indice di viscosita' che nei sint e' molto alto, ovvero la capacita che ha quest'ultimo nel variare la sua viscosita in base alle temperature
     
  7. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    Ragazzo, ti vedo ferrato di brutto sull'argomento!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Devo proprio fare il tagliando a breve ed avevo già in mente di mettere l'S/SD... Dopo quello che mi hai scritto sono proprio curioso di vedere come si comporta questo olio... Beh, se mi dici che i sint non sono un problema nei ns. motori proverò... Io parlo con alle spalle l'esperienza precedente del mio 318is... però quello è un motore che già di suo un pò di olio lo comsuma, poi è molto suscettibile allo stile di guida adottato...
    Onestamente la 320 non consuma nulla di olio... vediamo come va con l'S/SD...

    Riguardo all'olio Ford vedo sempre arrivare bolle targate BP/Castrol anche x l'S/SD... poi se Mobil lo vende alla Castrol x fornirlo a Ford questo non lo so...:-k X inciso questo è l'olio che usiamo x i Galaxy con motore VW 1,9 iniettore pompa...
     
  8. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Volendo andare a comprare quest'olio alla ford quanto costerebbe?
     
  9. 6cilindriditraverso

    6cilindriditraverso Collaudatore

    368
    18
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.222.324
    320i/318iS/316i Compact
    A listino sono circa 12,00 euro al litro IVATO...
     
  10. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    ...curiosa sta cosa, chissa che giro c'e sui lubrificanti, comunque l'S/SD e' valido credo che sia il piu completo come specifiche per benzina e diesel in particolare per la sigla C3 che pochi hanno...per il prezzo lo trovo da un grosso ricambista a 8.50€ al litro
     
  11. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Ottimo prezzo!
     
  12. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
  13. Racer

    Racer Direttore Corse

    1.531
    34
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    729
    BMW M3 Dopata + pantere varie!

    è un'ottimo olio...lo usavo sulla FIESTA TURBO (dopata a 198 Cavallucci)....
     
  14. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Quindi me lo consigli??
     
  15. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
  16. Racer

    Racer Direttore Corse

    1.531
    34
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    729
    BMW M3 Dopata + pantere varie!
    Guarda....l'olio sulla Fiesta Turbo andava alla grande,ma tuttavia son motori di concezione motoristica differente, quindi non mi sento di dire ne si ne no,perchè ciò che potrebbe andar bene in maniera teorica nn è detto che lo sia in maniera pratica.

    Sul 320, ti ripeto che ci mettevo il mobil 1 0w-40 e la macchina andava ok.

    Io lo riesco ad avere ad € 11,90 (ma è originale al 100%).

    Inoltre, cosa che nn tutti guardano, da quanto tempo sti benedetti olii giaccion nei magazzini??? Sapete che se l'olio è vecchio,si alterano le sue carattestiche???

    In Germania è si vero che lo becchi ad € 9 circa, ma devi calcolar le spese di spedizione m che di sicuro nn son di € 10,00 come in Italia.

    A te la scelta.
     
  17. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Anche a me mi fanno quel prezzo per il mobil dal mio ricambista,esattamente 12 euro.Ma sai com'è se si poteva risparmiare avendo cmq un olio buono come lo descriveva giampyk,non avrebbe fatto male.
     
  18. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    Rispondendo a racer.....non e' questione di compatibilita per la questione dei fluidi a patto che si rispetti la gradazione, l'olio ford o motorcraft non ha adìtivi specifici per i motori ford, semplicemente la ford fornisce il suo olio per una questione di comodita idem per i fluidi "GM", comunque il formula S/SD e' il piu completo tra i sintetici a livello di specifiche, tuttavia visto che riporta la specifica C3 per motori diesel euro IV , dicono che questa specifica potrebbe non essere compatibile con i motori vecchiotti, questione che reputo non importante da pensare di non poterlo usare su una E36, in quanto questa specifica si trova anche sul Castrol edge sport 0-40 ,dove la stessa castrol dichiara che e' compatibile con tutti i motori e come dicevo per tale specifica BMW lo condsidera un "long Life 04", quindi a rigor di logica il formula S/SD dovrebbe essere considerato uguale al castrol, tuttavia visto che il formula s/sd e marchiato ford bmw non lo prende in considerazione.....infine per la questione della scadenza ,l'olio se rimane chiuso nel suo contenitore non scade, mentre una volta aperto dicono che non dura piu di due anni, semmai quello che bisogna guardare sono le sue specifiche , per cui quando sul contenitore per quel che riguarda la sigla relativa ai modificatori di attrito "SM" sappiamo che si tratta di un fluido di ultima generazione, mentre nei supermercati dove si possono trovare anche dei fluidi sintetici , questa sigla non va mai oltre alla "SL" ,pertanto si tratta di fluidi sintetici di vecchia generazione non totalmente sintetici come gli ultimi "SM"
     
  19. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Non ci capisco più nulla,ma giampyk tu lo usi nella tua e36?se si con quali risultati o benefici?
     
  20. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    ,......cosa non capisci?.....si lo uso e come, dicevo che si comporta come il Mobil1 0-40, ovvero distribuzione silenziosa a freddo e molto ovattata a caldo, per dirtene una possiedo una moto bmw K75s del 1986 con motore a sogliola, immagina di vedere il motore di una serie 3 318is solamente rovesciato, insomma l'unico motore mai prodotto per una moto di derivazione automobilistica, allora arrivo presto al dunque, siccome questa moto l'accoppiamento tra albero motore e albero di uscita (quello che va alla frizione) e' a denti dritti, produce un sibilo che poi e' la caratteristica di questa moto,(tuttavia tutti gli ingranaggi a denti dritti sono rumorosi) quando usavo il Mobil1 5-50 (molto viscoso a caldo) questo sibilo vista l'alta viscosita veniva attenuato, usando il formula S/SD noto che questo sibilo viene ugualmente attenuato come il Mobil1 5-50, mentre con altri 5-40 che ho usato questo sibilo era piu accentuato, morale qusto fluido non e' acqua ,ha un buon indice di viscosita, bello fluido a freddo e molto viscoso a caldo, .....l'esempio della moto sulla questione del sibilo e per far capire che sto fluido fa bene il suo sporco lavoro, quindi quando il motore lo senti silenzioso o meglio ovattato ,questo vuol dire che l'olio lavora bene, mentre non credo in quei fluidi troppo liquidi o meglio a bassa viscosita , nemmeno su motori di ultima generazione con tolleranze di accoppiamento meccaniche ridotte, ho sentito molte volte che su motori nuovi con fluidi 5-30 che questi incominciavano a mangiar olio sotto la quota dei 100.000km, insomma voglio vedere come puoi tenere quella gradazione facendoti un bel pezzo di autostrada magari in estate a velocita sostenuta nel tempo, proprio qui sul forum tempo fa c'era uno che con una E60 facendo molta autostrada dichiarava consumi incredibili col 5-30.....vai tranquillo il formula s/sd e valido , lo era anche il suo predecessore il formula S uguale poi all' Esso ultron 5-40 che ho usato per 9 anni sul delta integrale che ho avuto diversi anni fa, li c'era la turbina e le temperature di esercizio erano davvero alte, mentre altri che usavano quella porcheria di selenia 10-40 consigliato dalla casa molti facevano fuori la turbina , mentre col l'esso ultron non ho mai avuto consumi eccessivi di olio e nemmeno guai con la turbina, insomma con prodotti della Exxon/Mobil si va sul sicuro, altro che castrol, non a caso la Porsche ha contratti con loro quando prima li avevano con castrol , ma siccome son seri hanno capito quale e' il prodotto giusto:wink:
     

Condividi questa Pagina