Carissimi, la mia 530d 231cv, da un po di tempo accusa delle vibrazioni a bassi regimi. Ho fatto cambiare supporti motore e giunto elastico ma ora le cose sono peggiorate. A velocità costante (ad es. 80 km/h)il contagiri oscilla tra 1500 e 1800 giri, indeciso poi dopo un qualche secondo cambia marcia. Diciamo che è un problema a tutte le andature basse, poi se accellero è una bomba. Inoltre anche con una leggera salita, vibra tutta, finchè non passa i 1800 giri. Cosa può essere? I supporti del cambio sono ok. Ho paura che in bmw mi spellino dicendo che il cambio è da cambiare, ma ripeto cambia benissimo ma solo a bassi giri da queste problematiche. Grazie a tutti.
Il cambio ti sta salutando..:wink: Ma hai fatto fare una lettura alla memoria errori delle varie centraline motore e cambio?
COME SALUTANDO? IN CHE SENSO? Ti prego non dirmi che potrebbe essere rotto! Ho fatto fare la lettura ma non da un'officina BMW e l'unico errore era sensore albero a camme, ma in un secondo controllo non c'era più alcun messaggio. Che faccio comincio a disperarmi?
Scusate, c'è qualcuno del sito esperto in meccanica o elettronica che può darmi un parere su questo problema che mi assilla?
Ricontrolla la memoria errori della centralina motore, e quella del cambio automatico, se hai problemi all'automatico devi leggere la memoria errori del cambio.. Cmq pare un difetto del cambio a primo pelo..
oltretutto la macchina, dalla conformazione delle prime due cifre della targa parrebbe un 2004, e un pò di km li avrà.
anno 2005 con 174.000km. Forse ero stato troppo ottimista visto che col 525d avevo fatto 234.000km senza mai un malore...
Ma hai litigato cn il lavaggio...Una lavata no eh X quanto ne so ti posso dire ke potrebbe dipendere dal convertitore di coppia...Cmq ti consiglio di portarla in bmw anke x farla provare ksì x sentire cosa ne pensano.....:wink:
Ciao kappa3000. Ho risolto da qualche settimana lo stesso identico problema. Dopo aver consultato tre concessionari ufficiali BMW (ribadisco TRE) ed un paio di officine che revisionano i cambi automatici (con preventivi di spesa dai tremila euro ai settemila euro!), ho fatto sostituire, dal classico meccanico sotto casa, soprattutto dietro consiglio di PuccioE39, al quale sarò sempre immensamente grato,l'olio del cambio con relativa sostituzione del filtro e della coppa dell'olio. Risultato: perfetta! Come prima e forse ancora meglio! Con una spesa di poco superiore ai seicento euro! Nel mio post avevo fatto questa domanda alla quale però nessuno mi ha dato risposta e cioé: si tratta di ladrocinio oppure di incompetenza? Ti auguro di riuscire a risolvere il problema con questa piccola operazione. Buona serata a tutti. Nosky.
Mah...io non insisterei tanto con il cambio...per me potrebbe essere anche un problema al motore del tipo turbina, iniettori...con vettura in P il motore gira in modo regolare? al mattino quindi a freddo il problema, sempre in P, lo avverti maggiormente?
la mia lo fà pure questo difetto, solo ke lo fa quando é a minimo e ferma in P /D/R in N nn lo fa si sente kiaramente ke fa su e giu il motore, inoltre lo fa quando quando c'è molto freddo, boh?
Stesso difetto ma dopo 3 minuti non lo fa più oggi vado in conessionaria e chiedo che la visionino a freddo.
Se il motore ha solo un sali e scendi di giri ma cmq girando sempre bello rotondo, è il regolatore di pressione che non riesce a stabilizzare la pressione.:wink:
Risoltooooooooooooooooo! Grazie,grazie veramente del consiglio! Ero terrorizzato, ho girato officine e tutti erano convinti fossr il ripartitore di coppia con conseguente sostituzione+revisione del cambio automatico, invece dovevo solo sostiuire olio e filtro del cambio. Ora la mia belva non ha nessuna esitazione, tranne una leggera vibrazione dovuta probabilmente al supporto del cambio.:wink:
kappa3000, dicci la verità, tu sei uno di quei maniaci dell'auto che passa il sabato pomeriggio a lucidare ed incerare l'auto fino all'ossessione, vero ?