Ho da ottobre la mia bmw 330d 231 cavalli. Completamente originale e con cambio automatico. Sul cruscotto non ho spie di errori o anomalie. Tutto nella norma insomma. Non essendo abituato al cambio automatico ,dopo 4 mesi sto ancora testando l'auto. Vi spiego che succede. Cambio in D. 100kmh in 6° Tramite il cambio al volante posso scalare in 5° senza mettere il cambio in semiautomatico. Scalando in 5°, e premendo l'acceleratore fino in fondo ma senza premere il bottoncino , riesco a tirare la marcia senza che l'auto scali in automatico. Il problema è che l'auto non sembra tirare al massimo delle sue capacità. Ma se in corsa, accelero tutto, anche premendo il bottoncino, e quindi scalando, sento che il motore non da il massimo. È una caratteristica della modalità D del cambio automatico, o forse ho qualcosa che non quadra al motore? Avevo pensato di sostituire il filtro aria ed escludere l'egr per vedere se cambiava qualcosa.
Beh. Gratis no. Il furto però è reato in italia. Se per attaccare una spina sull'auto, e premere 2 bottoni mi chiedono 100€, io dovrei poter girare con una Lamborghini visto il lavoro che faccio xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
[emoji23][emoji23]ma non è per i due bottoni , è per la competenza che qualcuno ha .... hanno fatto corsi , studiato , lavorato , sanno dove mettere le mani ..
... a parte pigiare due bottoni, devi ammortizzare l'apparecchio che magari costa migliaia di euro, pagare il personale, le tasse, la struttura intorno. mica di 100€ è tutto guadagno...ah...beata gioventù... - - - - - aggiornamento post - - - - - SI GUADAGNA PER QUELLO CHE SI SA, NON PER QUELLO CHE SI FA Un sistemista è stato chiamato per aggiustare un computer molto grande ed estremamente complesso... un computer che valeva 12 milioni di Euro. Seduto di fronte allo schermo, preme un paio di tasti, asserisce con la testa, mormora qualcosa a se stesso e spegne il computer. A quel punto estrae un piccolo cacciavite dalla tasca e da' un giro e mezzo ad una minuscola vite. A questo punto, accende il computer e verifica che funzioni perfettamente. Il presidente dell'azienda è felicissimo e si offre di pagare il Conto immediatamente. "Quanto le devo?" chiede. "Sono Mille Euro, per cortesia" risponde il sistemista. "Mille Euro? Mille Euro per pochi minuti di lavoro? Mille Euro per stringere una semplicissima vitina? Mi rendo conto che il computer vale 12 milioni di Euro, ma mille Euro mi sembra una cifra veramente esagerata. Pagherò solamente se mi manderà una fattura dettagliata che giustifichi una cifra del genere." Il sistemista acconsente con un cenno e se ne va. Il mattino dopo il presidente riceve la fattura, la legge attentamente, asserisce con la testa e la paga immediatamente, senza una lamentela. La fattura diceva: Servizi effettuati: - Avvitamento di una vitina: EURO 1 - Sapere quale vitina avvitare: EURO 999 RICORDATI: SI GUADAGNA PER QUELLO CHE SI SA, NON PER QUELLO CHE SI FA.