Porsche Boxster Spyder | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Porsche Boxster Spyder

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da ///M3, 11 Novembre 2009.

  1. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Porsche Boxster Spyder:

    Se già la Porsche Boxster S vi stuzzica con la promessa di un bel motore potente piazzato al centro della vettura e abbinato ad una leggera carrozzeria aperta (1.355 kg totali), la nuova Boxster Spyder vi farà di certo saltare sulle sedie, visto che ad un peso ridotto a 1.275 kg è stato associato un motore di 320 CV e una carrozzeria modificata in stile minimalista. L'efficienza, la leggerezza e l'agilità delle vetture costruite a Zuffenhausen sono da sempre patrimonio genetico della Casa, fin da quando Ferdinand e Ferry Porsche realizzano la prima auto a portare il loro nome, in una sperduta segheria di montagna in quel di Gmünd, Austria. La prima Porsche in assoluto, la Typ 356 prototipo No. 1, è infatti una leggerissima auto aperta con motore centrale, a differenza delle successive 356 di serie che hanno motore posteriore a sbalzo.

    TORNA IL MITO
    L'idea della vettura sportiva a motore centrale resta comunque nei piani di Ferry Porsche, che nel 1953 realizza la 550 Spyder, prima Porsche pensata esclusivamente per le corse, con un peso di soli 550 kg e il motore piazzato proprio là, fra la schiena del pilota e il retrotreno. I trionfi sportivi dimostrano la bontà della formula, sviluppata poi con i successi della 718 RS. La nuova Boxster Spyder riprende questa impostazione, andando ad affinare ed estremizzare il concetto espresso dalla Boxter S. La nuova Boxster Spyder viene presentata al Salone di Los Angeles e, a differenza delle serie speciali realizzate negli anni scorsi con il nome "Spyder", è un modello di normale produzione che va ad affiancarsi alle due versioni già disponibili a listino.

    TRADIZIONE E PASSIONE
    La più pura tradizione Porsche nel campo delle vetture da competizione è stata in parte travasata nella nuova "Spyder", caratterizzata da una piccola capote in tela dal profilo basso e corto che, una volta chiusa, si collega in maniera "essenziale" con la nuova copertura posteriore, il tonneau cover di grandi dimensioni dotato di doppia gobba in corrispondenza dei sedili. Di profilo la Boxter Spyder ricorda da vicino la Carrera GT, ma ai nostalgici appassionati del marchio non può sfuggire la somiglianza con la 356 Speedster, la spartana sportiva degli Anni '50 che faceva del tettuccio minimale e dei bassissimi vetri laterali una sorta di segno di riconoscimento. In pratica, sull'altare della massima leggerezza e della sportività ad ogni costo, il classico tetto in tela della Boxster con meccanismo di chiusura e vano di alloggiamento è stato sostituito da un leggero elemento in tela che serve solo a riparare dal sole e da qualche goccia di pioggia, giusto per convincere il proprietario che la guida a cielo aperto è sempre la più bella e gratificante.

    SOLUZIONI SPECIFICHE
    I finestrini laterali, seguendo il profilo del nuovo tettuccio, hanno una sagoma più bassa e rastremata nella parte posteriore, studiata per raccordarsi con l'inedito cofano posteriore realizzato in un pezzo unico. Il principio costruttivo della 550 RS e della 356 Speedster sono quindi riproposti sulla Boxster Spyder, con un peso ridotto, un baricentro basso e nuove sospensioni sportive che migliorano la resa dinamica della vettura. Il motore è il noto 6 cilindri di 3,4 litri, qui con 320 CV a 7.200 giri/min (310 CV a 6.400 giri/min la Boxster S) e con 370 Nm a 4.750 giri/min (360 Nm a 4.400-5.500 giri/min la S). Il cambio è il PDK Porsche a doppia frizione e utilizzando il launch control la Boxster Spyder è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi e di raggiungere i 267 km/h. La velocità massima, probabilmente per la diversa aerodinamica, è inferiore ai 272 km/h della S, mentre lo scatto da fermo migliora nettamente i 5,2 secondi. Anche consumi ed emissioni sono leggermente migliori, con 9,3 l/100 km e 218 g/km di CO2.

    PREZZO PER L'ITALIA
    A febbraio 2010 è prevista la commercializzazione della Spyder in tutto il mondo e il suo prezzo per l'Italia è stato fissato in 64.872 euro, IVA inclusa.

    http://www.omniauto.it/magazine/10073/porsche-boxster-spyder

    http://www.porsche.com/microsite/boxster-spyder/italy.aspx

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]


    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=uVZoGHQwjy4[/youtube]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2009
  2. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=Y9R4vayE5gI[/YOUTUBE]

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=NReyG8X3kfg[/YOUTUBE]
     
  3. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Bel giocattolino
     
  4. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Quoto...
    ..peccato solo che la capottina in tela sia solo proprio solo di fortuna e non tanto adatta in caso di pioggia o brutto tempo :sad:
     
  5. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    1.275 kg e 320 CV

    =P~=P~=P~

    goduriosa :mrgreen:
     
  6. 911carrera.it

    911carrera.it Aspirante Pilota

    30
    0
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    -
    Una delle novità Porsche più riuscite insieme alla 911 Sport Classic: non per niente entrambe sono ispirate alla tradizione del marchio e strizzano l'occhio ai modelli del passato.

    Secondo me è proprio questa la direzione che dovrebbe prendere il marchio, evitando "divagazioni" dal settore delle sportive.

    Personalmente ritengo questa Boxster davvero azzeccata, ci sono un sacco di dettagli che faranno la felicità dei Porschisti "duri e puri"... Mi riferisco ad esempio alle cinghiette per aprire le porte (presenti sulle RS e sulle Speedster della serie 964) o alla decalcomanie laterali che fanno tanto anni '60...

    Il massimo sarebbe proporre una versione analoga su base 911/997, proprio un remake della Speedster... credo che il successo sarebbe immediato!

    Se volete qui ci sono delle altre immagini della Boxster Spyder oltre a quelle già pubblicate su questo thread: Porsche Boxster Spyder gallery
     
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    che dire troppo bella...
     
  8. 911carrera.it

    911carrera.it Aspirante Pilota

    30
    0
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    -
    Secondo me è indicativo il fatto che verrà regolarmente venduta a listino, a differenza di quanto avviene per la 997 SC che è una edizione limitata a 250 pz.

    Sembrerebbe che vogliano tornare ad accontentare anche i puristi, come si faceva fino a qualche anno fa... questo potrebbe avvalorare le voci che sostengono una scomparsa di berline e SUV dalla gamma una volta che Cayenne e Panamera avranno finito il loro ciclo vitale...
     

Condividi questa Pagina