nella mia zona i pistacchi sono messi non in mezzo alla ricotta ma come ornamento. Inoltre nella zona di palermo la ricotta è "condita" con canditi e goccie di cioccolato. Inoltre aggiungo che per i cannoli da viaggio è previsto il "rivestimento interno" della buccia con del cioccolato
Esattamente,il pistacchio alcuni lo mettono altri no..... I canditi nella Sicilia Orientale vengono messi solo nella cassata.. :wink:
va beh visto che si sta armando un flame tra sfogliatelle e babà .... e mettiamoci pure il cannolo siciliano, sono pronto a fare da cavia per dire quale sia il migliore, invito gli amici partenopei e sicialiani ad inviarmi i dolci da testare.... è un duro lavoro ma qualcuno lo deve pur fare
Casomai della glicemia... Comunque, ribadisco, sfogliatella. Che se la gioca con la pastiera E poi, essendo io gastronomicamente incontrollabile, dopo il cannolo siciliano, la sfogliatella napoletana, eccovi le zeppole pugliesi!! W l'Italia!!!
della serie "qui nisciun è fess!!!!" mmmmm....m sta venendo una fame........ e gli struffoli col miele no??? madòòòò.....ke roba!
dove le hai viste quelle zeppole??? le zeppole sono col cioccolato di sopra e ci stanno fritte o arrostite cmq le sfogliatelle o code di rospo sono uniche, sopratutto se dentro hanno il cioccolato
No guarda, non ci siamo proprio!! Le zeppole, fritte o al forno, io le ho sempre e solo viste (e mangiate) con l'amarena, almeno a Taranto. Comunque sono aperto ad un gemellaggio gastronomico Blasfemo, ricotta tutta la vita. L'ira dei campani si abbatterà su di te....
dobbiamo vietare il topic ai diabetici... Per dirne un'altra..qualcuno di voi ha mai mangiato la torta "7 Veli"??
Mi sa che questa discussione non va molto d'accordo col sondaggio "Ogni quanto vi pesate?" che c'è in sport e calcio... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=164108