...se ti devo dire la verità mi piacciono i cerchi da 19" style 258:wink:.....appena riesco posto una foto di come stanno benissimo le ruote posteriori
io vorrei mettere i distanziali al posteriore con le termiche xke cosi fan proprio schifo...ma non mi fido dei distanziali...
e fai bene...al di là del fatto che non sono regolamentari, quindi cmq a rischio sequestro libretto, corri il serio rischio che ti vibri la macchina a certe velocità...già sperimentato io......lassa perdere...
siamo in due, oggi poi a Milano sembra primavera.... io per abitudine cambio olio e filtro a 3000 km come si faceva una volta in quella occasione la conce mise un'olio della Motul con la giustificazione che, a differenza del Castrol, nei primi 10mila km si evita un consumo eccessivo, in effetti a oggi non ho mai effettuato rabbocchi e l'olio risulta sempre al livello Max...
ti dirò eddy ke in quasi tutte le bmw avute ho quasi sempre avuto problemi di vibrazione al volante con i cerchi diversi da quelli originali di quando arrivò l'auto... questa è l'unica ke non mi da problemi al cambio cerchi...:wink: le altre mediamente a 120 km/h vibravano...le facevo l'elettronica facevo controllare i braccetti...ma nulla...con cerchi ,sempre originali bmw, e gomme da neve o cerchi più grandi sempre mi ha vibrato il volante
Grazie! In effetti sembrano più strette, ma tutto sommato pensavo peggio. Nei prossimi giorni vedrò cosa fare... anche perchè non ho ancora l'auto :-)
Io la mia l'ho ritirata a Gennaio 2009 e, visto che le gomme erano nuove, ho deciso di fare l'inverno con quelle. Sono stato anche sulla neve e non è andata per niente male solo qualche difficoltà in frenata. Potresti tenere le originali e cambiarle per l'inverno prossimo, quando quelle estive avranno il tassello più basso :wink:
purtroppo è possibile che sia andata così .....in tal caso sarebbero stati dei veri "barboni".....quand' è così al massimo ti fanno pagare 1 litro ma quello che avanza te lo danno da tenere di scorta.....:wink: aaaaaaahhhhhhhhh.....vuoi smanettare prima di pranzo come l' altra volta sul Garda??? stavolta anch' io ho rodato..... questa cosa mi pare di averla già letta....ma sai che è molto strano da parte loro, visto che BMW e Castrol sono legate a doppio filo e in conce non possono usare altro... quando sarà ora di cambiarlo metterai sempre Motul o tornerai al Castrol? io di problemi ne ho avuti tantissimi con la vecchia 5er del '91...a lei "ballava" il volante dai 90kmh ai 110kmh..poi smetteva e non cè mai stato nulla da fare...certo che quando gli ammortizzatori erano scarichi faceva proprio paura.... poi invece la E61 è stata sempre un modello di perfezione, estive o invernali mai nulla e l' ho venduta che ne aveva quasi 140000....e la X6 adesso pure è perfetta...ma è ancora nuova :wink: io non sò se e quando andrò quest' inverno con la X6 sulla neve, ma credo che anche con le estive se nuove o quasi, e se non si hanno particolari velleità, con il DTC, DSC, DPC, X-Drive, etc. si possa proseguire ed arrivare a casa..... certo che se ci si vuole divertire, allora le invernali sono d' obbligo :wink: anche Simone1672 ha fatto l' inverno scorso con le estive e di neve ne ha trovata e superata senza grossi problemi....ora per l' inverno stà mettendo i 21".........
Beh Dani se la porti in conce a cambiare l' olio...al 99% ti mettono Castrol..... Tu metti Mobil ? e come fai
boh sul bmw non lo so mai... non mi ricordo neanche l'ultima volta che ho cambiato l'olio sui bmw... li teniamo troppo poco.. ma ti mettono castrol in bmw perché secondo quelli della bmw castrol é il migliore?
per quanto ne sò io l' abbinamento tra una Casa automobilistica ed una marca di lubrificanti è sempre un compromesso tra qualità del prodotto, e su questo Castrol non si discute, e convenienza commerciale per entrambi i partners....tipo sconti su forniture, pubblicità da parte di BMW al marchio Castrol, collaborazione tecnica da ambo le parti per sviluppare nuovi lubrificanti, etc. certo che sarei curioso di sapere quando queste due marche si sono "sposate" per la prima volta....saranno 30 anni? forse anche più....
dai se ci son belle curvette o rotonde ci divertiamo un pò...montagna la non c'è ne è... anke questa è perfetta come vibrazioni son 0...l'ultima 330xd era veramnete fastidioso ma solo a 120... i 530d e il 535d nulla di nulla x5 meno ke meno...solo le serie 3 sono passato per Monaco l'altro giorno...se avevo il tuo numero ti chiamavo...solo ke era mezzogiorno...
Potrebbe essere un'idea, ma le ho trovate montate a 1500 (che sedere!) e penso di montarle a questo prezzo (oppure 1200 ivate con cerchi quelle da 19" non runflat, ma al telefono non ho capito che cerchi sarebbero).
Avevo valutato anche io la possibilità di montarle non runflat con il 19 con cerchi di concorrenza. Il fatto è che se fai una semplice foratura, con il kit di riparazione che devi prendere a parte, risolvi ma in caso di squarcio sul pneumatico hai 3 possibilità: Monti la ruota di scorta (che sulla X6 non c'è a meno che non sia stata ordinata come optional), chiami il carro attrezzi (che in molti casi le assicurazioni ti ripagano ma ti mollano al primo gommista e se è di notte devi aspettare la mattina) o hai le runflat e continui la marcia, con cautela ma continui. Quindi, una volta tirate le somme, ho pensato che a livello estetico mi piacciono le 20 e che in caso di foratura non voglio seccature. Non mi ci vedo a cambiare una gomma su un mezzo che pesa 22 quintali con dimensione delle ruote esagerate magari sotto la pioggia di notte. Tanto meno mi va di aspettare magari un'ora un carro attrezzi quando sei vicino acasa di notte che non sai dove ti porta. Per questi motivi ho montato quelle che hai visto. Visto che hai l'auto nuova mi terrei i soldini in saccoccia fino all'anno prossimo e a fine agosto o ai primi di settembre,quando tutti sono ancora al mare, vai da un gommista e ordini le gomme al miglior prezzo. Tieni presente che per ora le 315 runflat le ha solo pirelli, magari per il prossimo anno altre case li produrranno e magari li paghi anche meno visto che viene a finire il monopolio.