Ufficiale: BMW Motorrad Concept 6 - la prima moto BMW a 6 cilindri in linea | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW Motorrad Concept 6 - la prima moto BMW a 6 cilindri in linea

Discussione in 'News BMW: notizie, anteprime, spy foto, novità' iniziata da beckervdo, 10 Novembre 2009.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]


    Dato che la divisione auto di BMW sta procedendo a ridurre ad un terzo le quantità dei suoi sei cilindri in linea in gamma, ecco che ci pensa la divisione Moto di BMW a sfornare questa autentica provocazione su ruote.

    Ci sono sempre state moto a 6 ed anche più cilindri, ma erano sempre relegati allo stadio di prototipi o piccoli numeri (quasi da artigianato) per via delle complessità dinamica che ne derivavano dal loro utilizzo.
    Orbene, con questo propulsore - BMW - ha voluto dimostrare al mondo che si può realizzare tutto questo senza che la dinamica ne venga inficiata.
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]


    Il primo modello a beneficiarne sarà la rinnovata serie-K che farà il suo debutto nel 2011.
    [​IMG]

    Parliamo un pò della becera tecnica:

    Il 6 cilindri in linea è 100mm più sottile dei 6 cilindri che si trovano in commercio ed è leggermente più ampio rispetto ad un BIG 4 cilindri in linea.

    Questa sua "secchezza" è dato dall'essere un motore sotto-quadro , con corsa abbastanza pronunciata ed uno interasse tra i cilindri molto risicato.

    Per accentrare meglio le masse, tutta la parte di gestione elettronica è stata posizionata dietro l'albero motore, al di sopra del cambio di velocità, in maniera tale da ridurre le coppie di rovesciamento.
    Inoltre sono stati realizzati degli alberi a cammes cavi, ma ad elevata resistenza e si è posti come obiettivo chiave la leggerezza dell'unità propulsiva, ma non a scapito della durata.

    Inoltre, sempre per migliorare il centraggio delle masse, il 6L viene inclinato in avanti di 55° in maniera tale da posizionare in maniera più agevole il cassonnetto di aspirazione che si troverà quasi in direzione parallela alle linee di flusso che lo investiranno: questo sarà un grande vantaggio per il riempimento dei cilindri.
    [​IMG]


    La lubrificazione è del tipo a Carter Secco, che permette un ulteriore abbassamento del propulsore rispetto al suolo.
    La riserva d'olio è posizionata nel retro del propulsore stesso e l'impianto di lubrificazione è mantenuto in pressione mediante due pompe: una pescante ed una di mantenimento della mandata.

    La cilindrata è di 1.6 litri ed eroga una coppia motrice di 230 Nm a 2000 rpm, permettendo di allungare sino a 9000 rpm.

    Questi due dati lo rendono un motore molto pastoso e versatile che si potrebbe adattare a tipi di motociclette molteplici.

    Inoltre i consumi di carburante sono inferiori al 4 cilindri da 1.3 litri della Serie-K.
    Grazie anche ad una attenta analisi dei gas di scarico ed al sistema E-Gas (Ride-by-wire, un acceleratore elettronico insomma) che permette di regolare con una precisa mappatura lo stile di guida che il pilota sta adottando.

    Larghi anche gli intervalli di manutenzione, garantiti dalle punterie a tazza per le valvole.
    [​IMG]
    [​IMG]



    Il design del concept è - naturalmente - imperniato sul propulsore, fiore all'occhiello di BMW Motorrad, che susciterà ampiamente la sensibilità emozionali di molti motociclisti.

    Una linea liscia e morbida, che garantisce una perfetta ergonomia umana si fonde con la fredda razionalità del propulsore che, allo stesso tempo, crea un potente, emozionante e dinamico contrasto tra la parte anteriore fortemente sagomata e la parte posteriore molto sfuggente.

    Quasi come se la carena volesse imbrigliare la potenza del propulsore.
    [​IMG]
    [​IMG]


    Il cosiddetto Split Face, un elemento di ben noto design degli ultimi modelli di BMW Motorrad, si estende senza problemi dalla parte anteriore della carena lungo tutta la parte superiore del serbatoio di carburante in fibra di carbonio, ancora una volta a conferma dell'elevato standard tecnologico del Concept 6, e formando un contrasto eccitante con il guscio esterno in alluminio ed i suoi strati bianchi.
    La divisione in tre sezioni create dallo Split Face è ulteriormente accentuata nella parte anteriore del proiettore a LED integrato in senso longitudinale, sino alla sottile luce posteriore a LED che si estende fino al codone finale dietro il sedile.
    [​IMG]


    La presenza potente e suprema della Concept 6 (il propulsore) è sottolineata anche dai sei scarichi completi che sono realizzato completamente con una finitura di platino.
    [​IMG]

    Il telaio e le sospensioni sono un ulteriore biglietto da visita:
    abbiamo un ponte in lega leggera realizzato da aziende quali Duolever e Paralever che realizzano bracci leggeri che andranno ad equipaggiare l'anteriore ed il posteriore.
    [​IMG]

    Ruote in lega leggera da 17" e un impianto frenante con pinze a 6 pompanti enfatizzano la connotazione sportiva di questa moto.

    Inoltre il marchio distintivo di BMW - la trasmissione con albero con giunto cardanico - rimane ben visibile all'occhio del guidatore.

    Per il cockpit abbiamo una grafica essenziale, fatta di un minidisplay e degli indicatori LED per le spie e per il tipo di marcia inserita.
    Un indicatore a parte è adoperato per il regime di rotazione del propulsore e per la coppia instantanea disponibile.
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]


    BMW Concept 6: Like No One.
     
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :-k Mi sembra inutile e mi ricorda questa:

    [​IMG]
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Difatti ve ne sono state di moto a 6L ,anche V8 (Guzzi se non vado errato), fino all'esagerazione della Tomahawk con il V10 Viper sopra!
     
  4. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Mi sto seriamente preoccupando per la salute mentale dei tecnici e dei dirigenti BMW; fanno le vetture a 3 cilidri e le moto a 6. Vi prego, chimate un buon medico (psichiatra) e fateli visitare ](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se la moto di sopra - come estetica - avesse 3 cilindri 1100 la comprerei di corsa!!!

    O comprerei una Triumph in effetti :-k
     
  6. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21

    Credo anch'io
     
  7. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    hai detto bene, cercano di diminuire le cilindrate, il num dei cilindri e alla fine cosa fanno? una moto 6L per dimostrare cosa e a chi?:-k
    certe cose nn le capisco proprio....
     
  8. metallizzato

    metallizzato Kartista

    58
    0
    13 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d - E46 320d - ex 318Ci
    Più che del motore...del quale sarei certo delle prestazioni interessanti...avrei dei dubbi sulle doti dinamiche del mezzo con una sberla da 60-70cm di ferraglia in movimento asimmetrico che, anche se alleggerita, inclinata, svuotata rimane sempre un macigno appeso al telaio di una moto e.....si sa....sulle due ruote il motore non fa MAI la moto!!
     
  9. laponite

    laponite Secondo Pilota

    719
    14
    10 Marzo 2006
    Reputazione:
    7.651
    Infiniti FX, Classe A
    Oltre alla Honda, dello stesso periodo, c'era anche la Kawasaki Z1.300

    [​IMG]

    In commercio attualmente c'è 'sto "bisonte" 1.800 :biggrin: sempre della Honda

    [​IMG]

    Se poi non vi accontentate col numero dei cilindri.....

    [​IMG]

    #-o#-o#-o
     
  10. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    quoto
    ho dei seri dubbi sulla dinamicità di un simile mostro.

    Mi sembra un esercizio di stile e di tecnica motoristica fine a se stesso, oppure buono per l'ultima serie di Mission Impossible
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Sto concept mi sa tanto di pretesto per dire "la moto col motore grosso l'ho fatta anch'io" e basta, non ci vedo la ben che minima utilità
     
  12. MemeGt

    MemeGt Secondo Pilota

    748
    37
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    17.875
    non c'è più la BMW

    Quoto!
    anche se questi "esperimenti" mi piacciono moltissimissimo!!!

    Credo che alla mattina, i tecnici bmw all'ingresso dello stabilimento, hanno sbagliato le navette che li portano ai vari uffici...
    i tecnici motorrad sono finiti nella divisione auto
    i tecnici auto sono finiti nella divisione motorrad:mrgreen::mrgreen:

    p.s.
    beckervdo sai per caso dirmi che modello era la Guzzi V8?
     
  13. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    ottimo...se calcoliamo che sono un fan del 6L x le auto e del bicilindrico x le moto (made in Borgo Panigale, possibilmente) ...mi vengon proprio incontro alla BMW :D grassie
     
  14. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    ihihi :mrgreen:
     
  15. saboto

    saboto Aspirante Pilota

    34
    0
    9 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw e91 320xd
    certo che ci vogliono solo dei depravati per mettere 6 cilindri in linea frontemarcia su una moto.
    con l'aggravante che bmw in passato ha industrializzato un motore incredibile, quello del primo k100. ma spendere un pomeriggio per leggere le motivazioni progettuali adottate allora sembra tempo sprecato?
    troppi designer e pochi meccanici
     
  16. Figio

    Figio Kartista

    90
    1
    28 Gennaio 2009
    Reputazione:
    81
    320i Touring Individual E36
    Esteticamente mi ricorda il vecchio Suzuki Katana 1100.
     
  17. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    bè sicuramente la linea è strabella! molto futuristica! però dai... che senso ha mettere un 1.6L 6 cilindri su una moto??? la moto DEVE essere leggera e guidabile prima di tutto! la potenza viene dopo! sono sicuro che ci si diverte molto di più con un 125 2tempi!
     
  18. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    Fantastica, semplicemente meravigliosa.
    Esteticamente è davvero azzeccata, strana elegante e macia come tutte le bmw di oggi e io, saro molto di parte lo ammetto, le trovo veramente delle moto stupende.
    Discorso motore:vi siete accaniti contro la decisione presa da bmw di montare il sei cilindri e non me lo spiego.ma perchè dico io deve essere una cosa da fuori di testa?anzi è un surplus che fara andare giu di testa la gente a mio avviso. una coppia favolosa, un sound da panico (avete mai sentito il rombo delle moto del passato 6 cilindri?semplicemente fantastico) e tanto tanto motore da vedere toccare e assaporare.
    Sinceramente mi aspettavo un vostro accanimento contro bmw se avesse deciso di produrre dei monocilindri per le sue moto must, o dei cambi automatici o di smettere di produrre il mitico boxer.
    Cmq io condivido molto questa sua scelta, anche perche sicuramente andra ad equipaggiare la nuova LT e una nuda stile R che spero abbia il minimo indispensabile.
    Io mi in***** perchè bmw fa dei 3 cilindri per le auto, non perche fa dei 6 cilindri per le moto.
    E comunque e sempre VIVA IL BOXER
     
  19. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Provo a risponderti io.
    Che senso ha appesantire una moto hyper sport quando da un 4L tiri fuori senza sforzo 193 cv e 112 Nm di coppia? Oppure da un bicilindrico boxer 133 cv alla ruota con una coppia di 115 Nm a soli 6000 giri?

    Allora va bene se rimane una pura dimostrazione di abilità motoristica, peraltro mai messa in discussione.
     
  20. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Io mi in***** perchè bmw fa dei 3 cilindri per le auto, non perche fa dei 6 cilindri per le moto.
    E comunque e sempre VIVA IL BOXER[/quote]

    Io non sono appassionato di moto, ma solo di auto; sapere che BMW sulle auto ridurrà ad un terzo (cioè -66%!!) la produzione di 6L che rappresenta il suo motore simbolo per quanto riguarda le vetture scoccia e non poco. Se poi va a "trapiantare" questa architettura sulle motociclette dove da quello che dicono gli appassionati rischia di rappresentare un puro esercizio tecnologico in quanto il 6L su una moto porta ad avere pochi lati positivi e molti negativi la cosa mi dà ancora più fastidio.
    Fino a pochi anni fa ti potevi comprare un 2000 e avevi un 6L da 150cv; poi il 320 è stato portato a 2200cm3 e 170cv, poi il 320 è diventato 4L con la e90 e il minimo per avere un 6L era quello di andare un un 2500 con il 325. Poi da settembre 2007 anche il 325 è stato portato a 3000cm3. Insomma sembra quasi che il costruttore faccia apposta e voglia ridurre la produzione del 6L che è si il suo motore simbolo ma è anche un motore costosetto da produrre. Poi mi vengono a dire che in nome dell'efficienza e dell'ecologia è sufficiente avere un 3L](*,)](*,)](*,)](*,) per giunta turbo e poi mettono il 6L sulle moto. Boh proprio non li capisco; devono stare attenti a non stravolgere troppo quelli che sono i loro simboli altrimenti (per fortuna) il mercato offre delle (validissime) alternative
     

Condividi questa Pagina