Mi hanno detto che al mio kilometraggio circa 170.000 c'è da sostituire o rimuovere le farfalle sul collettore. Quali sono i pregi e i difetti nel farlo?
i pregi riguardano l'affiabilà , diciamo che se le rimuovi è impossibile che qualche farfalla si stacchi e finisca nei cilindri . io le avevo tolte a 192.000km. ed erano ancora in buono stato. per il resto cambia poco , senza lamelle si avverte solo una certa perdita di freno motore e le prestazioni rimangono invariate . questa è stata la mia esperienza sulla mia con motore m47 163cv. so che alcuni si erano lamentati anche di una lieve incertezza ai bassi e consumi un pò più alti.
A OK una buona notizia che erano in buono stato, e visto che hai il mio stesso motore e dai miei km ci sei gia passato, come era il filtro dei vapori olio? E cosa hai sostituito su quel kilometraggio?
è zeppo di thread sulle lamelle aspirazione sul forum trovi tutto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la macchina l'avevo comprata usata e i lavori di manutenzione più importanti li aveva già fatti il precedente proprietario , ovvero turbina a poco più di 100.000km e gruppo frizione volano a 140.000km. per il resto normale manutenione , da poco ho sostituito anche le due valvole termostatiche perchè non mi andava in temperatura il motore . il filtro vapori ho quello a decantazione , era solo un po' imbrattato di olio ma credo sia normale.
E senza che apro un'altra discussione inutile, hai avuto a che fare con il sensore della temperatura esterna, mi segna 50 gradi, ma non riesco a capire dove cavolo è il cavo e il sensore Gabo non sapevo che erano lamelle aspirazione.
mai messo mano al sensore temperatura esterno , ma dovresti trovarlo dietro al paraurti , lato passeggero .