Fari led e regolazioni

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da matrix7811, 28 Dicembre 2016.

  1. matrix7811

    matrix7811 Kartista

    149
    0
    3 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Seat Leon
    Ciao Ragazzi,

    ieri ho ritirato la mia serie 1 116d m sport con fari led. ho notato che durante il tragitto concessionaria/casa quando accendevo gli abbaglianti praticamente il fascio di luce era altissimo praticamente un camion che avevo davanti veniva illuminato in tutta la sua altezza, mentre gli anabagglianti sono perfettamente regolati. Secondo voi è normale? c'è qualche regolazione che devo fare elettronicamente?

    Grazie a tutti
    ciao
     
  2. ste520i

    ste520i Collaudatore

    392
    27
    12 Agosto 2015
    Reputazione:
    21.204
    Serie 2 Gran Tourer 218d
    Ciao,

    anche la mia (serie 2 GT) sparava al cielo... l'ho portata dal concessionario che ha regolato l'altezza dei fari agendo su due viti. Potresti fare da solo, ma loro hanno lo strumento che misura l'altezza opportuna.
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.438
    8.394
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Ma perchè, le regolazioni sono separate per abbaglianti e anabbaglianti? Io sapevo che il faro è un solo (due) e il passaggio da anabbagliante ad abbagliante (e viceversa) avviene con un meccanismo che oscura o libera parte del fascio luminoso. Se così fosse, il nostro matrix si ritroverebbe (dopo l'avvenuta regolazione) gli anabbaglianti troppo bassi (visto che ora li ritiene ok).

    Se poi la regolazione si può fare in maniera separata...allora taccio nella mia ignoranza [emoji23]

    Comunque, anche sulla mia gli abbaglianti fanno un bell'arco alto nella zona centrale illuminando però molto bene anche a distanza.

    Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ciao matrix, la vettura da cui provieni aveva xenon/led o alogene? :-k

    perchè io guido ormai da quasi 10 anni vetture con xenon (regolati perfettamente) e quando accendo gli abbaglianti illumino a giorno chi mi sta di fronte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche per una buona altezza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    direi che è normale il comportamento che riscontri
     
  5. matrix7811

    matrix7811 Kartista

    149
    0
    3 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    Seat Leon
    Ciao Actarus provengo da una macchina che aveva le alogene e quando accendevo gli abbaglianti si notava solo la luce più profonda e poco più alta, con questa nuova se attivo gli abbaglianti fanno luce fino a 3 metri di altezza, non penso sia normale per la sicurezza di chi mi viene di fronte... poi se mi dite che è normale allora va bene per me visto che sono inesperto. Grazie mille
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    beh, se ti arriva qualcuno di fronte non devi accendere gli abbaglianti (non lo dovevi fare neanche prima con le alogene, a maggior ragione adesso coi led) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per me quello che descrivi è normale, figurati che io i primi tempi che li usavo in superstrada/autostrada mi impressionavo perchè illuminavano a giorno i cartelli che segnalavano le uscite 500/1000 metri prima delle uscite :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque se hai dubbi falla controllare, ma non vorrei che per abbassarti gli abbaglianti ti abbassino anche gli anabbaglianti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina