Bmw 335i metano o gpl? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Bmw 335i metano o gpl?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Moro80, 8 Novembre 2009.

  1. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    l'ho detto io :wink:
     
  2. metallizzato

    metallizzato Kartista

    58
    0
    13 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d - E46 320d - ex 318Ci

    A Cesare quel che è di Cesare!!...:D:wink:
     
  3. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Già e poi ti kiami pure Monaco Grigio, pensa se la prendevi con gli interni coral red [​IMG] ke spettacolo coi capelli rossi=D>. Una gioa x Marazzo & c.:mrgreen:
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh anche se di cilindri ne hai 1, 2, 3, 4, 5, 6, n
     
  6. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Non vorrei ricordar male ma i capelli che tendono al rosso ce l'ha qualcun altro... :win:
    PS: visto che citi spesso Marrazzo e che è senza lavoro...adottalo! :lol:
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il Gpl su un 335i, per me, non ha senso. Ovviamente IMHO.

    Intendiamoci, son d'accordo sulla validità del carburante, son d'accordo sul concetto espresso da ROX circa il "massimo risparmio possibile per le prestazioni ottenute" e pure che ognuno, della sua macchina, può far ciò che vuole.

    Però, se si si cerca un 335i e ci si preoccupa di risparmiare un po' sulla benzina, secondo me la coperta è troppo corta.

    Si va oltre al concetto "alte prestazioni- risparmio massimo possibile" sempre secondo me.

    Diverso sarebbe se ci fosse solo la volontà di sperimentare e vedere l'effetto che fa, ma 335i, gpl e risparmio nella stessa frase mi suonano male, proprio perchè il carburante, su una vettura del genere, dovrebbe essere l'ultimo dei problemi.
     
  8. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    adesso pero non è per criticare , ma non ha senso metterla in questa maniera , ovvero non si puo dire che loro ( rox , puccio ) hanno ragione e poi affermare quello che hai detto tu e che io ho evidenziato in grassetto...è come affermare entrambe le cose
     
  9. metallizzato

    metallizzato Kartista

    58
    0
    13 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d - E46 320d - ex 318Ci

    Beh non saresti di sicuro una cavia.
    Le aziende produttrici sperimentano da anni impianti su motori ad i.d. (anche perchè esistono solo questo tipo di motori ora e se vogliono lavorare...)
    Il problema più che altro sarebbe trovare un installatore che monta abitualmente impianti su motori BMW (che notoriamente sono più complessi dal punto di vista dell'elettronica e della gestione rispetto ad altre case).

    Se l'installatore è una persona seria e preparata farà un lavoro a regola d'arte su qualsiasi motore.

    Ora attendiamo il metano per i motori a gasolio...:D:D:D:D...
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    guarda, un impianto sul 335 non lo farei mai essenzialmente perché ad oggi non c'è una tecnologia affermata che permetta di farlo.
    se ci fosse, il risparmio non sarebbe circoscritto al carburante, ma anche al bollo.
    ricordo infatti che con un impianto a gpl o a metano, tutti i kw si pagano come fosse euro4 tariffa base.
    e poiché il 335i ha più kw oltre i 100 di quanti ve ne siano entro i 100, si tratterebbe di un risparmio annuale che mi permetterebbe di coprire 6 mesi di assicurazione, mentre il rispamio sul carburante mi permetterebbe
    1) di fruire della mia vettura a 360gradi
    2) di coprire talgiandi e/o bollo con il risparmio sul carburante.

    a conti fatti, come si dice, son palanche, poche o tante.

    poi è palese che non si cerca il risparmio assoluto.
    perché allora non avrebbero senso neanche le bmw a gasolio.
    ma se dio buono a me andare a nafta non piace e comunque mi devo sorbire un bel kilometraggio annuo, per quale motivo dovrei essere moralmente costretto a prendere un 330d/335d piuttosto che (se tecnicamente possibile) un 330i/335i gasato?
    perchè ragazzi, anche con 330d/335d il risparmio sul carburante è marginale, direi.
    ora non venitemi a dire che i costi di gestione di un 335d sono inferiori rispetto a quelli di un 335i, si parla sempre di un'auto con un bollo attorno ai 900 euro :lol: e che nuova costa 50mila se presa ultrabase :lol::lol::lol:
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    ma l'impianto non me lo fa l'azienda produttrice infatti, come dici tu il problema è trovare l'installatore che te lo fa.
    e io sarei cavia dell'installatore :wink:
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Invece ti spiego perchè ha senso. E perchè non afferma entrambe le cose.

    Puccio e ROX hanno detto cose giustissime applicate al loro caso concreto. Si parla di vetture usate, di elevata cubatura -per gli standard italiani-, con prestazioni di un certo livello ma, tutto sommato, costi di acquisto e di manutenzione "umani".

    Un 335i è una sportiva in abito borghese, costa, anche usata, un sacco di soldi ed ha costi di manutenzione e ricambi ben più corposi di un 320.

    Proprio per questo per me non ha senso gasarla se lo scopo è risparmiare, anche poco: prima pensiamo ad essere in grado di pagare gomme, freni, eventuali rotture assortite, poi passiamo alla voce risparmio.

    Poi, sennò, si assistono a visioni del tipo 335i cerchi 19" con gomme coreane finite -capitato-.

    Se, invece, uno vuol fare gli esperimenti allora ok, si accomodi, ma parlare di risparmio, questo sì, non ha senso.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    25mila euro e te le porti a casa, usate chiaramente!

    i 19 li possono montare anche i 320i/d.
    sul 520i a gpl avevo la massima misura montabile (235/45 r17), problemi per cambiare i pneumatici non ne avevo, non ne ho mai avuti.
    avevo solo un'esigenza: la volevo a benzina perché obiettivamente mi piace molto di più un benzina rispetto ad un diesel.
    per il resto, ripeto, il problema del mantenimento non sussisteva: aveva le stesse spese di un 525d, ivi incluso le spese di consumi (a gpl ovviamente).
    ma era benzina.

    è questa la cosa che qui non si riesce a capire: se a uno piace il benzina perché deve essere moralmente costretto al diesel?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2009
  14. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    sisi ma vedi che quello che pensi tu lo penso anche io , ma la questione è proprio quella , ovvero che se ti compri un 335i e lo gasi per risparmiare hai sbgliato acquisto...non a caso come dicevo a puccio , io pure avrei voluto il un 525ci come il tuo ma non potendomelo permettere ho preso il 318ci , poi se uno se lo vuol prendere e gasarlo ok il mio era solo un pensiero , ognuno fa quello che vuole...
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    NON LO GASI PER RISPARMIARE, lo si vuol capire O NO?
    lo gasi per avere un costo variabile di gestione tale per cui tenere il 335i o tenere un 330d alla fine non cambia.

    altrimenti diciamo pure che chi compra le bmw a gasolio è un barbone perché se spendi 50mila per un 330d allora puoi anche girare col benzina :lol:

    è un concetto che sto tentando di esprimere da 9 pagine, è di così dura comprensione?
     
  16. metallizzato

    metallizzato Kartista

    58
    0
    13 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d - E46 320d - ex 318Ci
    Beh la tecnologia per i motori la sviluppa l'azienda, ed è lei che ti produce l'impianto, quindi tanta ricerca e sviluppo in azienda significa buon impianto su motori i.d.
    Per quanto riguarda il montaggio è molto simile montare un impianto su un 1.6 4cil piuttosto che su un 3.0 6cil. La differenza la fa la programmazione elettronica, la scelta degli ugelli adeguati e altri particolari nel montaggio e nella messa a punto che sono a carico dell'esperienza dell'installatore, e questi "particolari" sono quelli che, a parità di impianto, lo fanno andare molto bene o molto male.

    Purtroppo in giro ci sono molti gasisti improvvisati, ma è una materia molto complessa. Per installare e mappare correttamente un impianto bisognerebbe avere delle nozioni molto avanzate, quasi da ingegnere. Certo non si può pretendere ciò...in fin dei conti fanno sempre parte della categoria dei meccanici quindi non gli si può chiedere di applicare la teoria dei quanti..:D:D.., ma se a qualcuno venisse in mente di mettere un impianto a GPL su un 335i potrebbe tranquillamente rivolgersi ad un gasista davvero esperto e preparato e non avrebbe problemi!
     
  17. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Scusate, secondo me, non tutti coloro che comprano un 335i hanno nel giardino di casa l'albero dei soldi. QUindi, se fosse possibile, non capisco quale eseria sarebbe gasare un 335i ottenendo:
    - prestazioni
    - risparmio economico
    Ovvio poi, che il risparmio va calcolato. Se il costo dell'impianto lo ammortizzi in 5 anni e l'auto la tieni 3, non ha senso. Ma, fatti 2 conti, potrebbe convenire.
    Poi, magari, quando si è in qualche bel passo (ogni riferimento a Gio è puramente voluto:wink:) vai di benza e te ne freghi dei consumi, quando devi fare 700km in un giorno per lavoro (c'è a chi capita), vai di gas...
    Qual è il probema da un punto di vista teorico (a parte la fattibilità tecnica, ovvio)?#-o
     
  18. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    allora io dico questo e se volete contraddirmi fatelo almeno cambio idea :

    se uno mette il gas qualcosa alla macchina cambia senno le avrebbero create tutte di serie col gpl ( questo è un mio parere magari sbagliatissimo ) , per cui se uno compra un 335i e poi vuole risparmiare modificando la macchina lo faccia pure ma secondo me non ha senso in quanto se ti prendi una macchina costosa la devi poter mantenere cosi com'è senno ne prendi un'altra... cmq è un discorso parecchio lungo :D
     
  19. metallizzato

    metallizzato Kartista

    58
    0
    13 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    E91 320d - E46 320d - ex 318Ci


    Ora non per criticare ma questi preconcetti sulle cilindrate non li vedo molto fondati.
    Perche gasare un 2.000 è ok ed un 3.000 no??
    Che differenza c'è tra i due motori??
    Se si cercano pretazioni decenti con spese di gestione nella media perche non gasare un motore da 260 cv.....dove sta il problema??
    (certo valutando bene percorrenze annue e altri costi sia chiaro....)

    Ma non ha senso IMHO, dire che un 2.000 è gasabile ed un 3.000 no perchè se no era meglio prendere il 2 litri...:D

    Se pensiamo che solo una decina di anni fa il 2.000 aspirato era un motore "spinto" ed il 3.000 aspirato era un motore fuori dal comune...che si gasavano le Kadett 1.4 e pensare di gasare un 2.000 era un follia.
    Oggi siamo allo stesso punto solo con 500-1.000 cc in piu, ma come era poco sensato il discorso allora lo è anche adesso...IMHO...:D:D:D:D

    Dal mio punto di vista se si cercano prestazioni e costi di gestione "contenuti" (con determintate percorrenze annue..) che si metta a gas anche il 5.0 V10..!!...:D:D:D...
     
  20. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Questo dovrebbe valere per qualsiasi motorizzazione pero':wink:

    Come ha detto prima qualcun altro, allora non avrebbe senso neanche prendere una BMW320d. Visto che il 320d lo si prende per risparmiare ma la BMW non costa esattamente come una Matiz...:wink:
     

Condividi questa Pagina