Ciao a tutti , come da titolo mi interessava sapere se sono state riscontrate tra i due modelli apprezzabili differenze in termini di prestazioni : in rete ho trovato poco sulla versione lci ma pare da alcuni commenti che seppur siano stati dichiarati gli stessi dati ( velocità , 0-100 , coppia...) sembra che non abbia le medesime prestazioni del modello pre-restyling. Sarà forse la normativa euro 6 , piuttosto che il peso probabilmente diverso ( sembra che la massa sia leggermente superiore ) o magari la diversa erogazione del motore b47 ma secondo i dati riscontrati ad esempio su questo sito http://www.zeperfs.com/it/match4617-5957.htm sembra che ci sia qualche differenza. Mi rivolgo ai possessori di 125d , nello specifico se ci sono utenti che sono passati dal 218 al 224 cv e se hanno riscontrato differenze : oltre che per semplice curiosità mi interessava anche per valutare l'acquisto di un'altra 125 poichè mi hanno fatto in BMW un'offerta mooolto allettante.
125d 218 cv VS 125d 224 lci Io non ho mai provato il 218cv ma credo che vista la poca differenza, magari l'erogazione più lineare del b47 faccia sembrare l auto meno reattiva ma ti assicuro che è un bel viaggiare... PS comunque nel link hai paragonato una lci automatica da una manuale. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti ho letto che ha un'erogazione più lineare...sarei curioso di provare il 224 cv , ho avuto modo di provare solo il 118d lci , ma è un'altra cosa. La 218 cv ho la prova su una rivista e dava 6.23 sullo 0-100 , automatica . ( f21 ...ma credo cambi poco dalla 5p )
Avevo la 120d pre-LCI e ho preso la 120d LCI: le performance sono uguali ma il B47 è più silenzioso e consuma uno zero virgola in meno. Se hai ricevuto una buona offerta, prendila al volo perchè la LCI è TANTO più bella della pre-LCI e con questo non voglio dire che la pre-LCI non sia bella, anzi, ma la LCI gli sta avanti di mille lunghezze. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Continuo a sentir parlare della linearità di erogazione come se fosse un difetto incredibile di questo motore. Vero, forse le prime volte che lo guidi ti aspetti una sensazione diversa... Ma col tempo si impara a conoscerlo e si capisce quanto la linearità sia un punto di forza. Almeno questo è come l'ho vissuta io fino a questo momento.
Ho avuto sia l' N47 che il B47, quest' ultimo è un pelo piu' lineare del vecchio N47 ma la differenza è davvero minima. Il B47 non è certo un motore elettrico e sinceramente non mi fa certo rimpiangere il suo precedessore. I consumi sono identici per entrambi.
Sarò che sono ancora sotto rodaggio Ma ho l'impressione che il b47 consumi di più ...... Forse è il cambio automatico ..... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in realtà i cambi automatici moderni dovrebbero aiutarti a consumare un pelo meno, io credo che come consumi si equivalgano, ci sono più prove che lo confermano, aspetta di essere fuori dal rodaggio, o meglio verso i 10.000km, quando i consumi saranno assestati completamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> in realtà sembrerebbe che il B47 consumi un pelo meno questi sono i consumi reali dell'N47 218cv, 6.92 l/100km ossia 14.4 km/l http://www.spritmonitor.de/en/overview/6-BMW/36-1er.html?fueltype=1&power_s=217&power_e=219&powerunit=2 mentre questi sono i consumi del B47 224cv, 6.43 l/100km 15.5 km/l http://www.spritmonitor.de/en/overview/6-BMW/36-1er.html?fueltype=1&power_s=223&power_e=225&powerunit=2
La differenza in cosa l'avverti? Prestazioni o altro? Avevi sempre un 120d con l'n47? Perchè a quanto pare il b47 ( del 125d lci ) pare sia meno prestante dell'N47. I consumi invece non mi preoccupano , che siano più bassi o più alti.