Guarda solo il dato della pressione che ha rilevato il sensore del banco, manca già un 5% della pressione nominale, figurati quanto può essere il valore reale all' ingresso dell' aspirazione. E la correzione dei dati viene fatta con i dati di pressione e temperatura misurati dal banco, non dal motore.
Volevo farti notare che a 965 bar hai il 5% in meno di potenza rispetto a 1015-1020 bar (che penso sia vicina alla pressione "da specifica")... e solo qui arriviamo a 310 cavalli. :wink:
Si ma c'è il fattore correzione... altrimenti sarebbero sempre inconfrontibili le rullate tra loro...
Guarda la mia che pessima rullata... Ok le candele erano del 3.0 e non del 3.2 quindi hanno sporcatol curva ma di sicuro anche una volta sostituite non avrebbero dato i 30-40 cv mancanti...
Ma si correggono i dati ambientali rilevati dal banco, mentre andrebbero rilevati e corretti, eventualmente, i dati ambientali effettivi sul motore. Che poi, scentificamente parlando, una correzione è un metodo empirico per ottenere dei "presunti" dati reali, il che è tutto dire visto che si cerca ogni singolo cv....
Ma veramente un mio amico aveva rullato la sua M3 E46 a 319cv, qui ce ne sono solo 305... A me viene un dubbio, e se fossero i banchi prova stessi a dare numeri senza senso, mentre i nostri motori in realta hanno tutti i cv dichiarati visto che sono stati calcolati da ingenieri laureati e molto piu competenti di un meccanico che si compra un banco prova per far soldi????????? Oppure sono le case automobilistiche che dicono qualche piccola bugia, visto che quasi la totalita delle automobili circolanti di qualsiasi marchio fanno sempre meno cv di quelli dichiarati..........
Si, ma un motore è prima di tutto un trasformatore chimico che prende buona parte del suo fabbisogno dall' ambiente circostante, quindi basta veramente poco per avere differenze.
Verissimo!!!!!!!!!!!! Ad esempio in alcuni GP di Formula1 fatti a 400m sul livello del mare, mi pare sia il Brasile, perdono circa il 10/15% di potenza, se poi si aggiunge un livello di umidita troppo elevato ai cv dichiarati puoi dirgli addio... Per esempio io che abito a Vercelli 130m dal livello del mare perderi il 5% aggingendo un'altro 5% per via della tanta umidita che cè dove vivo, in pratica perderei il 10% di potenza, e facendo un semplice calcolo vengono fuori 288cv, cacchio mi sa che ho scoperto l'acqua calda :wink:
Beh dire che a 130 metri d'altitudine si perde il 5% di potenza è esagerare. A 130 metri d'altutidine ci saranno 15-20 mbar in meno
Ok,allora ti dico che ieri (come ho scritto in firma) abbiamo fatto un corso di drift,e guarda caso,avevamo due e36,un 3.0 e un 3.2. Le ho guidate tutto il giorno per fare le demo agli allievi e vi riconfermo: il 3.0 rispetto il 3.2 non va... Col 3.2 si facevano tutti gli es i 2°,col 3.0 dovevi mettere la 1° in certi esercizi. Le due M3 sono entrambe svuotate,rollbar,assetto frizione in rame etc ma con motore stock. questa è il 3.0 http://www.teamnerieincazzati.net/sito/e107_plugins/kig_menu/index.php?view=image&imageId=13 questo è il 3.2 che ora è in livrea polizia americana con lampeggianti http://www.teamnerieincazzati.net/sito/e107_plugins/kig_menu/index.php?view=image&imageId=57 questa è il 3.2 motorizzata e46 Non trovo le foto del 3.2 che è stato distrutto (in un colpo solo ha sradicato due cartelli stradali e un lampione...)
è chiaro pizzo che col 3,2 a fare caxxate vien meglio.. ha parecchio tiro in basso di più ed è quella che aiuta a pattinare prima,visto che le avete tutte e2 potreste fare una prova di accellerazione e vedrai che le differenze son relative.
e secondo te non abbiamo già provato... Provate anche voi,le mettete al fianco una dell'altra e vedete cosa vien fuori. In rettilineo non ci sarà un abisso,in ripresa è nettamente superiore il 3.2 a qualsiasi regime...:wink:
O io so solo che le nostre 3.2 vanno tutte più forte dei 3.0 Poi avremo un 3.0 spompato e dei 3.2 in forma...non so che dirvi... La mia 3.2 ad esempio va di più di quella nella foto sopra,anche se sono tutte e due stock e vuote.... Il 3.0 c'è la viola e spesso abbiamo quella blu di DiFabio,che chi segue il drift avrà visto spesso. Ma entrambe sembrano parecchio più fiacche dei 3.2. Certo l'uso drift enfatizza il doppio vanos e accentua maggiormente le differenze... Quello che intendevo io comunque rientrando nel discorso iniziale è che di sicuro i 3.0 non hanno più cv dei 3.2...