Tagliamo la testa al toro. Vi metto le velocità teoriche con entrambe le coniche al numero di giri max del motore (nel caso della E46 è 8000giri) ----------- 3.62(stock) ---------- 4.10-------- 1a -------- 64km/h ------------- 57km/h 2a -------- 109km/h ------------ 96km/h 3a -------- 164km/h ------------ 144km/h 4a -------- 224km/h ------------ 198km/h 5a -------- 275km/h ------------ 243km/h 6a -------- 331km/h ------------ 292km/h Ecco queste sono le velocità teoriche per ogni marcia al regime max consentito al motore (cioè 8000giri) e sono calcolate in base alla lunghezza dei rapporti, alla conica e alle dimensioni delle ruote motrici (nel caso 255/35-19) Ovviamente su queste velocità infuliscono le varie forze di atrito (sopratutto dalla 3a in poi) che però vengono compensate in parte dallo scarto al tachimetro (l'M3 di 3a fa 160 e di 4a 220 indicati, nn tanto lontano dalla velocità teorica) Va da sè che se il tuo amico con la 4.10 in 6a faceva 255 indicati qualche cosa che nn và c'è, dovrebbe essere ad almeno 280 segnati... o nn era giù tutto, oppure ha confuso un 5 con un 6.
Tutto perfetto. Sono pienamente d'accordo, io facevo il conto con i 9mila giri del fondoscala ma è lo stesso! Bravo!
si si tutto perfetto e tutto teorico. io infatti non sto' dando ragione nè alla persona col CSL (che non è un mio amico ma appunto un conoscente) nè a chi esalta i numeri sulla carta. Ho solo detto aspettiamo chi ci darà conferma o smentita empirica. che alla fine rappresenta la realtà e non la carta
charlyefun perdonami ma ho il tuo conoscente ti ha detto una boiata o la macchina non andava bene o era in 5 marcia. Per il resto nulla da dire la e46 è una bestia pur avendo 8 anni.
credo sia in utile continuare a fare ping pong io dico tu dici. Per il momento io ne ho riportata una e tu ne affermi un'altra (tra l'altro se sostieni che sia un addon cosi' miracoloso perchè non lo monti ancora?..) O qualcuno conferma o smentisce con la pratica o amen
cosa? non ho la 4.10. e visto che a me non piace immaginare.. aspetto una conferma. Se è come affermi la comprero' sicuramente per il momento mi godo l'emmona come cosi' com'è!
Ragazzi l'ho fatto................ il giorno 31 Novembre ho appuntamento per montare la coppia conica 4.10 sulla mia m3 e46 manuale............ la spesa è elevata ma pure la resa dovrebbe esserlo!!! Speriamo bene........
Ciao, posso chiederti la spesa indicativa e dove fai il lavoro? anche io ci sto pensando da un pò...però per la 3.91 :wink: grazie! bye, Speck
io la compro per 400 euro circa la conica 4.10, ma la prendo direttamente alla motorsport monaco attraverso la bmw italia, se la vai a comprare da qualche meccanico che la rimedia a meno di 700-800 euro non la trovi. Per il montaggio basta smontare il differenziale, aprirlo sostituire i 2 ingranaggi pulirlo bene e rimontarlo, quindi un meccanico serio ci mette 3 ore al massimo a 30-40 euro l'ora....
non è che sia un lavoro così plug and play... non è mica una caxxata posizionare una conica, se sbagli,anche di poco (provato sulla mia pellaccia) la macini in mille km.. in tre ore è un pò difficile..
Ecco, mi sembrava che fosse un lavoro "certosino" e non un semplice togli e metti! Tu poi l'hai fatto fare da qualcuno o l'hai fatto tu? bye, Speck
Se tu hai gli agganci complimenti!! Qui a Parma le cifre sono: 1200 per la coppia conica fatta da un azienda metalmeccanica specializzata in ingranaggi per le trasmissioni ed i cambi della auto da corsa, più 400/500 di manodopera, olio, paraoli, guarnizioni ecc ecc... Penso che venga provata anche sul banco prova a lavoro finito. Lo so che si può risparmiare, ma per un lavoro così certosino ho preferito rivolgermi ad un professionista, spendere un pò di più ed avere con lui la garanzia del risultato!! Cosi dormirò notti tranqulle senza pensare ad usure precoci( la coppia conica 4.10 racing è piu robusta dell'originale) senza fischi e rumori strani provenire dal mio differenziale!!
Ma cosa serve provarla al banco? E poi la coppia conica originale Motorsport non mi risulta essere più robusta rispetto all'originale che è poi sempre Motorsport. Quello che ha di diverso è la lavorazione, che essendo un prodotto destinato alle competizioni è un pò più grezzo rispetto all'originale. :wink:
in pista smontato cambio conica pulizia generale e rimontaggio in 1 ora e 15min circa... credimi è più semplice di quanto pensi, è ovvio che lo deve fare uno che ha esperienza meccanica uno che non ha mai messo mano ad un diff. non può permetterselo... Friggio ha ragione ROBBè non serve provare nulla sul banco anche perchè se è stata montata in modo errato te ne accorgi subito! per la robustezza è identica all'altra cambia solo la dentatura. per quanto riguarda i sibili e i fischi ti assicuro che la 4.10 è molto più rumorosa della 3.62 e della 3.91.
Poco che aggiungi post, va a finire che in un QUARTO D'ORA monti la conica e mangi una oizza con caffè e ammazzacaffè.... Trovi con 400 euro la coppia conica... nuova... scusami, è per la e36 o e46?