Ciao a tutti! ma a qualcuno il sensore pioggia ha dato mai problemi? sulla mia 525 tds del 98 capita che mentre il tergi è in funzione all'improvviso smette di funzionare, le spazzole tornato alla posizione di zero e non si muovono più, qualsiasi posizione sulla levetta del tergicristallo non produce nessun effetto! immaginate che bella esperienza in autostrada a 130 all'ora in sorpasso mentre piove e il tergi smette di funzionare! il fatto è che passano alcuni minuti come possono passare anche ore che il tergi ricomincia a funzionare perfettamente. alla bmw mi hanno detto che è il sensore pioggia o lo scatolotto che è all'interno dell'auto vicino allo specchietto interno che da problemi? possibile?
......ciao oggi sono andato a un bosch service e li la memoria guasti segnalava motorino tergi difettoso.....ma insomma a quali santi votarsi?? oggi però i tergi hanno funzionato alla grande.....ma che risposta è "dovremmo vedere cosa è quando da il problema"? secondo voi è normale che quando i tergi sotto il diluvio non funzionano uno si dovrebbe dirigere verso un centro assistenza e nel frattempo come ci vedo se vengono giu le cascate del niagara?? MAH!....comunque angel mi sapresti dire come eventualmente verificare e trovare il rele dobbio di cui parli? grazie.
IL rele' incriminato e' quella scatoletta marron che vedi in basso nella foto. LO trovi nel boc centraline sotto al microfiltro destro nel cofano motore
grazie angel per la foto ma mi chiedevo visto che mi sembri molto esperto se questo relè prende comandi da una centralina e pilota il motorino con le sue uscite oppure prende il comando solo dal devio luci? insomma quale sarebbe lo schema di funzionamento? e secondo te per quale motivo un relè dovrebbe funzionare solo quando gli va?....come si fa a capire se è lui il responsabile? perchè le diagnosi in officina non lo menzionano mai?...... ......la vita è un dubbio tutto da scoprire a quanto pare!!!
io ti direi di cambiare il relè con uno uguale...fai delle prove...se dovesse ancora andare male...allora forse come ti hanno detto devi cambiare il motorino del tergi...
a proposito di tergi, il mio prob invece è il seguente.....quando li spengo, tornando in posizione zero, fanno un leggero sbalzo in su, e rimangono quindi, un po spostati,........
ciao angel, come va? ti volevo dire; a me e' successo che con il sensore pioggia dopo un po non partivano e si spostavavo un po in su e dopo un po di tentativi con la leva piggiandola in giu' si rimettevano a posto ka non sempre. ora mi e' capitato che dopo un temporale mi si sono bloccati e immagina il panico che ho avuto. dopo una mezzoretta si sono messi in funzione. preoccupato sono andato dal mioelettrauto e nella diagnosi mi e' uscito posizione 1/2/3 non funzionante, o una cosa del genere ora non ricorda, e mi ha detto che e' il motorino. secondo te e' il rele' o il motorino? sono un po preoccupato, solo a pensare che mi pu' tornare a bloccare mi viene la febbre. ora stanno funzionando. salutoni jambo
Ciao ho avuto lo stesso problema anche io ma hanno però provveduto alla sostituzione della centralina del sensore pioggia. 98 euro di centralina e 100 di programmazione. Per fortuna il mio meccanico è in compagnia con il tecnico BMW e sono riuscito a risparmiare la programmazione. Ora tutto ok A me però andavano ad una sola velocita, l'intermittenza più lenta.
ciao, il discorso e' che adesso funzionano pero' ha avuto il sintomo dei tergi che si fermavano in su cioe' andavano giu' a riposo nella loro posizione e poi invece di fermarsi si alzavano di 4/ 5 cm e poi col tempo mi e' successo che mentre piveva si sono bloccati
E' il rele' , caro Domenico ( ricordo bene il nome, vero ?). Sostituito quello , passati i problemi. ma.....hai ancora la E39 ?..
non trovo il codice bmw di questo rele.... mi aiutate? su realoem.com non lo trovo e non ho il tis installato!!!!!!!!!!