Valvola EGR e Pierburg..si sostituiscono?

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da edoilgiovane, 4 Novembre 2009.

  1. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack
    X informazione..e visto ke ho preso l'auto di secondamano..volevo mettere tutto nuovo visto ke almeno so ke tutto è nuovo e funzionante :rolleyes:
    ..la domanda sta tutta nel titole del trhead..volevo sapere se è consigliabile sostituirle, se portano benefici e ke tipo di benifici in pratica.
    ..se riuscite anke a farmi avere i codici ve ne sarei grato
    grazie come sempre :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2009
  2. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    mmmm dunque....per quella che è la mia personale esperienza, ti dico.....la valvola pierbur del turbo, secondo me viene tralasciata, nonchè spesso ignorata.....questo secondo me, è un grosso errore.....secondo quanto potuto constatare personalmente....lei e il sensore di sovrapressione, fanno quasi la maggior parte delle prestazioni dell'auto.....quindi se la macchina è kilometrata, ti consiglio vivamente di sostituire detta valvola.....per quanto riguarda l'egr....al max dagli una bella pulita....poi in effetti anche lei è azionata da una valvola pierbur, identica e che ha lo stesso codice di quella del turbo....finisco col dire , che secondo la mia esperienza, se almeno quella del turbo la cambi, fai una santa cosa....
    è la pierbur del turbo che regola l'apertura della geometria variabile....cosa fondamentale....
    dai un'occhiata qui
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=87622&highlight=pierburg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2009
  3. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack


    dunque..il sensore della pressione sovralimentazione voglio cambiarlo..xò se mi dite il codice riesco a prenderlo in BMW..mentre EGR dove si trova nell'E39!?!?! :-k:-k così le do una pulita anke lei o meglio cambiarla?!?!..:-k:-k...stessa cosa vale x la pierburg...dove si trova nell'E39?!?!cii sono delle foto?!?!..scusami le mille domande :rolleyes::rolleyes:
     
  4. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    mmm l'egr, basta pulirla...poi la valvola pierbur dell'egr non si vede molto bene....devi levare l'aspirazione, e poi puoi operare in tutta tranquillita....cmq guardando l'auto di fronte, è avvitata dal sul lato dx del motore.....cmq basta seguire il tubicino dell'egr, e ci arrivi......quella del turbo, si trova dal lato opposto....in effeti, poco sopra la turbina...se sviti il tubo dell'intercooler, con una 10, e tanta calma....la levi....mmm io foto nada.... ma se guardi quel link di prima, diciamo che è tutto piu o meno uguale...
     
  5. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    quoto..l egr puliscila..ma il sensore sovralimentazione ed elettrovalvola pierburg cambiale..
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma scusami, se non ti danno problemi perchè cambiarle???
     
  7. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack


    ..mmhhh hai ragione Beck...ma come ho detto l'auto l'ho presa di secondamano..e volevo sapere ke interventi erano stati fatti..quindi non potendolo sapere al microscopio come noi del forum, o meglio voi :redface::redface:, sapete..volevo cambiarli x avere la certezza del tutto nuovo!!..poi anke xkè so ke il sensore della sovralimentazione diminuisce il fumo allo scarico...non ke me ne faccia kissakè...ma quando accelero x bene..diciamo ke dai fari di quelli ke mi stannno dietro..noto un pò di nube..tutto qua!!
    é x scrupolo..sai quando prendi un'auto usata..preferisco sapere ke cè di nuovo e no..:wink::wink:
    ..cmq non so neanke quale sia il tubo dell'EGR..non so dove sta l'EGR..figuriamoci il tubo :rolleyes::rolleyes:
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il sensore di sovralimentazione ha due sintomi principali:

    1) Auto morta e spinta del turbo a scatti ed inconsistente.
    2)Consumo che sale e spinta che scende proporzionalmente.

    Se spingi a manetta mentre sei a 2000 rpm in 3a piena è normale che faccia del fumo in quanto i tempi di risposta tra iniettori e "bruciatura" del combustibile in camera non coincidono. Non riuscendo a bruciare bene il tutto ecco che appare la fuligine allo scarico.

    Se si vuole evitare il fumo si fanno delle pre e post iniezioni con ulteriori iniezioni principali frammentate (Common-rail di 4a generazione che fanno dalle 7 alle 9 iniezioni per ciclo)


    Fai una cosa, fai una diagnosi per sapere se la EGR ed il sensore di sovralimentazione lavorano bene..altrimenti goditi il buon M57 :wink:
     
  9. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack


    come sempre sei esaustivo :wink::wink:.. la diagnosi la feci x il problema al ventolone questo agosto.. ke non partiva....e ancora ora mi sa..cmq non dava nessun errore, quindi penso sia tutto a posto...mentre x la pulizia dei collettori di aspirazione di cui si sente parlare tanto sul forum..è da farsi?!?! :-k:-k
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    sì, dato che si è a rischio alette
     
  11. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack


    ..:confused::confused: a parte ke non ho neanke capito se ste alette vadano tolte o no...leggo tutti sto SLAMELLATO..mah8-[8-[
    ..cmq è difficile smontare il collettore di aspirazione o no!?!?..sai se ci sono delle foto x l'operazione?!?!:-k:-k
    ..scusa Beck x le mille domande eh..è ke ho appena fatto tagliando x la prima volta e sono contentissimo..è venuto tutto bene..anke il filtro vapori olio..a sto punto, visto ke ho preso un pò di manualità..volevo sapere altre cosette da cambiare o pulire...ma magari con delle foto..xkè non so dove stiano tutti i pezzi..o meglio..in ke zone svitare :redface::redface:
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Per lo smontaggio del collettore di aspirazione ti conviene chiedere a chi un M57 lo ha...io purtroppo non posso aiutarti in quanto non ho nemmeno il TIS installato.
    (se hai una buona manualità il TIS te lo dovresti procurare che è una manna per molte cose)
     
  13. surprise85

    surprise85 Secondo Pilota

    747
    7
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    238
    E39 525d Touring Chrome
    Ciao, scusa ma hai il cambio automatico ? Te lo chiedo perchè io ho un 525d con cambio manuale e le alette non ci sono..

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DP91&mospid=47555&btnr=11_2333&hg=11&fg=40

    Magari fai a pezzi il motore e poi scopri che le lamelle nemmeno ce l'hai :mrgreen:
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  15. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    armati di una 10 a snodo, una 11 a tubo, mi pare una 5 esagonale per la stechetta dell'olio...mi pare una tredici per il cavo della batteria....e tanta ,ma tanta calma.....
     
  16. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack
  17. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    su automatico si, manuale no
     
  18. surprise85

    surprise85 Secondo Pilota

    747
    7
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    238
    E39 525d Touring Chrome
    Esatto ! Se hai il cambio manuale stai buono con quelle manacce ! :biggrin:
     
  19. edoilgiovane

    edoilgiovane Collaudatore

    448
    6
    20 Gennaio 2009
    Reputazione:
    236
    BMW E39 525d Touring Mpack

    :redface::redface:...daiiiii non dire così...ke le manacce ke dici te..la scorsa settimana hanno fatto il tagliando x la prima volta su una makkina..x giunta BMW :rolleyes::rolleyes:
    ..quindi niente...le lamelle non le ho..ma il collettore di aspirazione cmq rimane da pulire no?!?!:-k:-k
    ...x il sensore pressione sovralimentazione niente!?!?..ho visto ke magari x ora basta soffiargli via la m***da da sopra...oppure se mi fate sapere il codice lo cambio direttamente...dopo 74800 km forse è meglio no?!?!?:rolleyes:
    ..Beck non imprecare..lo so..sono un rompiballe pignolo..:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    ..ma preferisco avere il nuovo..sono cocciuto ](*,)](*,)](*,)
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E se il nuovo ha un difetto di fabbricazione?
    E' starato?
    non ha superato il test del Chi-Quadro???
    Chi te lo dice :D

    75mila per un sensore di sovralimentazione figurati!
    Io mi son accorto che il mio non andava sul tds a 350mila km
     

Condividi questa Pagina