Io ho cominciato con la nuova Fiesta Zetec Poi ho SEMPRE continuato con le macchine che mi hanno regalato facendo i livelli come pilota....non ho comprato ancora una macchina.....ho 2.700.000 crediti e ne ho spesi 1.700.000 circa solo in elaborazioni.
Guarda,per me il comportamento delle auto,e soprattutto il diversificamento del comportamento delle auto in base a potenza,gommatura,posizione del motore e anche auto stessa,è molto semplificato ma verosimile. Sia chiaro,non è un simulatore,ma come "giochino" è quanto di piu godibile ci sia in commercio ora.
Pienamente d'accordo con Mauri....e non credo proprio che GT5 sara' molto diverso sotto questo aspetto.....per andare su simulazioni puntigliose c'e' sempre il buon GTR2 o R-Factor su pc. Forza e' un compromesso piu' che buono, imho. :wink:
a me sinceramente dei crediti non me ne può fregare di meno.. oltre a tutte quelle che mi hanno regalato, che tra l'altro la maggior parte mi fanno schifo, mi son comprato un 135, un M3 e92, una Z4 M, una gallardo, una F430, poi non ricordo.. i crediti, son virtuali, se li finisci basta che ti rifai qualche garetta già fatta e te li riguadagni, mica ti vengono a pignorare la casa
....mi ci sto abituando a FM3 ma rispetto alle gare su Rfactor e LFS non c'e' paragone........ci sono auto che hanno la dinamica di una Dyane con 600 cv....assolutamente inverosimile, lo trovo abbastanza difficile da giocare proprio per questo......cmq sto migliorando!
Io invece trovo difficile giocare ai simulatori veri e propri. Con una visuale semplificata a uno schermo e la mancanza del fattore principale,cioè la forza G,non vedo come si possa usare la parola Simulazione. Per assurdo è ancora piu difficile che guidare nella realtà,in quanto per esempio che l'auto parte di culo in un giochino,per quanto simulativo puoi accorgertene solo dal movimento della visuale e dal cambiamento del feedback del volante... quando da che mondo è mondo le auto si guidano col "culo"...
Straquoto.....anche io me lo sono sempre chiesto.....pero' e' anche vero che e' quanto di piu' attinente al comportamento reale delle vetture (o degli aerei....o elicotteri...o carri....o navi...ecc. ecc.) e quindi vengono definite "simulazioni". :wink:
infatti si chiamano simulatori di guida, proprio perchè "simulano" e non "riproducono"... all'inizio ti fa un effetto strano veder partire la macchina di culo, quando contrariamente ti senti le chiappone belle fissate alla sedia o alla poltrona, però poi ti ci abitui..
io ho cominciato con la c4 anche se mi sono un po pentito di aver cominciato con quella, per adesso l'unica macchina che ho preso è stata la sprinter trueno ma non ho fatto a posta di comprarla pensavo servisse per una gara e invece avevo gia una macchina nel garage ma ancora qualche gara e mi prendo una M3 E36 come la mia piccola
O.T. anche io lo pensavo, ma poi mi è stato detto che non è così. ovviamente non ho replicato perchè tale cosa mi è stata detta da una persona che ne sa piu di me, che ha piu esperienza di me e che sinceramente credo sia anche piu bravina di me per me, le auto si guidano con il "culo", a partire dal kart ovviamente(dove non c'è lo schienale e non ci sono sospensioni a parte le chiappe).... mentre sembra che in realtà tutte le sensazioni provengano dalla schiena. chissà
penso che con l'espressione "si guida con il culo" non volesse dire che le sensazioni provengono solo e soltanto dalla suddetta parte anatomica , ma che per guidare (riprendendo appunto il discorso dei videogiochi) non si usano soltanto gli occhi e le braccia, ma è piu una questione di "sensazioni fisiche".. poi che provengano dalle chiappe o dalla schiena è un discorso a parte ovviamente a un videogioco non sei certo sottoposto ad accelerazioni G
Luca... è un modo di dire... anche se a guardare come guida la gente per strada sembra che tutti l'abbiano preso in parola...
io intendevo proprio "guidare con il culo" le sollecitazioni che mi giungono dalla schiena sono impercettibili se messe in confronto con quelle del fondoschiena vuol dire che la mia sensibilità alla guida.......è ancora scarsa
Ciao a tutti sono fresco di xbox, che dite, lo prendo FM3? Che volante mi consigliate? C'è qualche "pazzo" che ha anche la postazione-sedile?
volante in pratica c'è n'è uno solo. FM3?SISISISISISI....SI Io per ora uso il joystick e già è bello,con la postazione ancora di più! Mauri,c'ho fatto la MAzdina MX5 prima serie che avevo già comprato da drift...motore RX7 preparato al max a parte le turbine,assetto,rollbar,cerchi da 16 5 razze bronzo,grigio scuro pastello,con cofano specchi e spoilerino neri. Gran mezzo,è già sui 150000 al Fujimi al primo test